L’arena del design tra colori, forme e innovazione
Al Cersaie 2025, Artceram trasforma il proprio stand in una vera arena del design, dove prodotti e architettura dialogano come in un palcoscenico. Firmato dallo studio Meneghello Paolelli, lo spazio espositivo si sviluppa su tre imponenti scalinate architettoniche, attraversate da tagli e aperture che creano prospettive inedite e giochi di luce. Ogni gradino, ogni passaggio, diventa un invito alla scoperta, trasformando la visita in un’esperienza immersiva e narrativa.
Un portale centrale collega le diverse aree allestite sotto le scalinate, dimostrando come la bellezza possa nascondersi anche negli spazi più inaspettati. Lo stand si configura così come un vero e proprio paesaggio ceramico, dove ogni pezzo è protagonista e si lascia osservare da ogni angolo, generando un dialogo continuo tra forma, colore e architettura.
The.ArtceramArena: un’esperienza immersiva
Lo stand del 2025 segna un’evoluzione rispetto agli anni precedenti. L’arena è concepita come un vero spazio museale contemporaneo, dove le scalinate architettoniche diventano scenografie che esaltano i prodotti come attori principali.
I tagli e le aperture creano giochi di luce e prospettive sorprendenti, mentre il portale centrale guida il visitatore attraverso un percorso dinamico e coinvolgente.
Ogni elemento è studiato nei minimi dettagli per offrire un’esperienza visiva unica, che trasforma la semplice visita in un racconto immersivo di design e innovazione.
Seta: forme fluide, eleganza essenziale
La nuova collezione di ceramica sanitaria Seta porta nel bagno un’eleganza sospesa tra leggerezza e armonia. Le forme morbide, sinuose e fluide ricordano un foulard di seta mosso dal vento, capaci di muoversi nello spazio con naturalezza, lontane dalla rigidità delle linee rette. Seta trasforma il bagno in un ambiente elegante e rilassante, dove ogni dettaglio contribuisce a creare equilibrio.
Ogni sanitario riflette un accurato lavoro di design, con linee calibrate per bilanciare una parte anteriore leggermente più lineare con raccordi laterali tondeggianti. Questo gioco di proporzioni conferisce ai pezzi un profilo armonioso e dinamico, che valorizza la ceramica da ogni punto di vista.
I sanitari sospesi si distinguono per dimensioni generose e purezza formale, mentre il copriwater avvolgente, dal profilo sottile e minimale, conferisce una leggerezza visiva sorprendente. Anche i pezzi a terra mantengono la stessa coerenza estetica, offrendo soluzioni versatili, eleganti e funzionali.
Seta si completa con l’ampia gamma cromatica di Artceram, tra finiture lucide e opache, permettendo di personalizzare ogni bagno con stile e creatività, creando ambienti unici che uniscono estetica, comfort e modernità.


Solida: geometria e morbidezza contemporanea
La nuova collezione di sanitari sospesi Solida interpreta il bagno contemporaneo con un equilibrio perfetto tra rigore geometrico e morbidezza visiva. Linee nette e precise incontrano volumi arrotondati e leggeri, dando vita a un’estetica essenziale e raffinata, capace di trasmettere comfort visivo e tattile sin dal primo sguardo. Pensata per spazi silenziosi e curati, Solida valorizza proporzioni, superfici e leggerezza in un insieme armonico e senza tempo.
Il vaso sospeso si distingue per la sua presenza decisa ma equilibrata, con forme compatte e continue, esaltate dal copriwater con cerniere posteriori ruotate di 180°, una soluzione tecnica che mantiene il profilo “a biscotto” unico nel suo genere. Il bidet, coerente nel linguaggio formale della collezione, unisce superfici morbide e definite, sia all’interno del catino che nelle geometrie esterne, in un perfetto equilibrio tra funzione ed eleganza.
Solida si completa con l’ampia palette cromatica di Artceram: finiture lucide e opache, colori contemporanei e materici, pensati per valorizzare ogni ambiente bagno con naturalezza e un’eleganza silenziosa, capace di durare nel tempo.


Won: il lavabo diventa icona
La collezione Won segna un nuovo capitolo nell’evoluzione del design del lavabo, reinterpretando con delicatezza il profilo “bold” che ha reso celebre la premiata collezione Brera. Se Brera aveva introdotto profili generosi e marcati, Won ne mantiene l’audacia ma la trasforma in un linguaggio più fluido, armonioso e contemporaneo.
Il bordo del lavabo scompare, fondendosi perfettamente con la superficie e creando un effetto di continuità che esalta la purezza delle forme. L’elemento decorativo, qui discreto e sussurrato, conferisce carattere senza mai sovrastare l’insieme, portando raffinatezza e sobrietà in ogni dettaglio.
Won unisce estetica e funzionalità, trasformando il lavabo in un vero oggetto iconico: elegante, moderno e versatile, capace di definire lo stile dell’intero bagno. Con questa collezione, The.Artceram rinnova il linguaggio della ceramica, elevando la bellezza del design a nuovi livelli di raffinatezza, dove audacia e armonia convivono in perfetto equilibrio.


The.ColorLab: i nuovi colori del 2025
Per il 2025, Artceram arricchisce la propria palette con quattro nuove nuance superglossy pensate per esaltare le superfici morbide e le forme iconiche delle collezioni in ceramica. Quattro tonalità vibranti e sofisticate che raccontano atmosfere diverse e trasformano il bagno in uno spazio di carattere e personalità.
Parika richiama il calore avvolgente delle spezie esotiche, portando con sé una sensazione intensa e ricca, capace di rendere ogni ambiente più accogliente e sofisticato.
Curcuma evoca energia e vitalità, come un raggio di sole che illumina lo spazio con forza e positività.
Edera, un verde profondo e rigoglioso, celebra la natura e la rinascita, trasmettendo freschezza ed equilibrio.
Zefiro, delicato e impalpabile come un soffio d’aria, introduce leggerezza ed eleganza eterea.
Queste nuove sfumature si affiancano alle finiture lucide e opache già presenti in catalogo, offrendo una tavolozza ampia e versatile per personalizzare lavabi, sanitari e complementi con libertà creativa. Ogni colore diventa così un accento capace di trasformare il bagno in un ambiente originale, sorprendente e pieno di carattere.


Anteprime e innovazioni
Oltre alle nuove collezioni, il Cersaie 2025 ospita anteprime di prodotti innovativi: lavabi scultorei e grafici, piatti doccia a filopavimento dal design minimale e sistemi di sanificazione integrati nelle tavolette dei sanitari.
Accanto a queste novità, tornano i prodotti iconici già presentati nei mesi scorsi, consolidando la proposta di Artceram come punto di riferimento per il design ceramico contemporaneo. Tra questi si segnala Magiclight, il sistema integrato a raggi UV per una sanificazione continua e discreta dei sanitari, che unisce funzionalità, sicurezza ed eleganza.
Artceram: uno sguardo al futuro
Al Cersaie 2025, Artceram anticipa la nuova evoluzione della propria identità visiva e comunicazione per il 2026. Il brand propone uno storytelling più autentico e immersivo, in cui la presenza umana diventa elemento centrale: le collezioni vengono raccontate attraverso storie, emozioni e ambientazioni vissute, capaci di trasformare ogni prodotto in protagonista di un’esperienza sensoriale.
La nuova grafica e gli scatti fotografici dal taglio naturale offrono un’anteprima di una comunicazione più calda, immediata e coinvolgente, pensata per valorizzare le collezioni e creare un dialogo diretto con il pubblico. Il risultato è un racconto visivo che unisce estetica e emozione, facendo emergere il carattere unico di ogni pezzo e l’atmosfera degli ambienti in cui prende vita.




