Una nuova frontiera degli showroom by B&B Italia e Maxalto
B&B Italia e Maxalto hanno collaborato con The Whiteley per creare un appartamento unico nel suo genere, situato all’interno della storica Torre dell’Orologio di Bayswater, Londra. Recentemente ristrutturata, la torre è oggi un simbolo di architettura storica riadattata alla vita contemporanea. Lo show apartment si sviluppa su 410 metri quadrati e ospita quattro camere da letto, di cui una suite con cabina armadio, uno studio, una zona living open space e un giardino d’inverno sotto la cupola di vetro del 1911.
Questo progetto introduce una nuova concezione di showroom: non più un semplice spazio espositivo, ma un vero e proprio appartamento abitabile dove il design contemporaneo e l’artigianalità italiana dialogano con l’architettura storica.
La terrazza privata e l’outdoor design
Una terrazza curva di 88 metri quadrati completa l’appartamento, progettata per valorizzare gli spazi esterni e arredata con la collezione B&B Italia Outdoor. Iconici pezzi come la poltrona Crinoline di Patricia Urquiola, Pablo Outdoor di Vincent Van Duysen, i lettini Gio, il divano e i tavoli Ginepro di Antonio Citterio creano una composizione raffinata di materiali, texture e linee. Qui il comfort incontra l’eleganza, offrendo uno spazio esterno perfettamente integrato con l’abitazione.


Architettura e storia: la Torre dell’Orologio
La Torre dell’Orologio, concepita originariamente come un tondo vuoto, ospita oggi un quadrante realizzato su misura da maestri artigiani. Questo dettaglio simboleggia la rinascita dell’edificio e la trasformazione in residenza esclusiva.
La celebre “stanza dell’orologio” si apre con un soffitto alto sei metri. La vista sulla skyline di Londra è mozzafiato e conferisce all’appartamento un carattere unico. Qui storia e modernità convivono in perfetta armonia.
A dominare lo spazio è una libreria a tutta altezza. I ripiani sono rivestiti in pelle con impunture a vista. Una scala decorativa, ispirata alle biblioteche classiche, completa l’insieme.
La luce naturale che entra dalla cupola si fonde con la scenografica cascata di lampade a sospensione Noctambule di Flos. Il risultato è un’atmosfera elegante, accogliente e straordinariamente suggestiva. Ogni dettaglio racconta la fusione tra artigianalità italiana e design contemporaneo.
Gli interni: eleganza e design italiano
L’ingresso accoglie con una boiserie su misura che conduce alla zona living, caratterizzata da un imponente camino in pietra Corteccia. Il soggiorno ospita il divano Lilum di Maxalto, con la sua curva morbida e asimmetrica, e il tavolo da pranzo Intoto in wengé naturale, illuminato dalle lampade Skygarden di Flos.
L’open space comprende anche una cucina Arclinea su misura con piano e paraschizzi in quarzite Bianco Eclipsia. L’isola centrale è completata da sgabelli Fulgens in pelle naturale, mentre il tavolino Xilos in marmo lucido diventa un elegante punto focale. Materiali e finiture di pregio creano un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità.
Le camere da letto e gli spazi privati
La suite principale dispone di una testiera in pelle Kasia con luci integrate in ottone e una cabina armadio su misura della collezione Backstage. Le altre camere da letto combinano dettagli storici, opere d’arte selezionate e finiture moderne, offrendo un’esperienza abitativa di lusso e comfort assoluto.
Lo studio è arredato con librerie Biblia in rovere nero e scrivania Pathos con piano in marmo Calacatta, creando un ambiente perfetto per lavoro e creatività.


Servizi esclusivi e lifestyle
Il futuro proprietario dello show apartment non acquista soltanto una residenza esclusiva. Entra in un ecosistema di servizi privati e raffinati, distribuiti su un’area comune di 5.600 mq. Qui trovano spazio una piscina lunga 20 metri, una palestra attrezzata con le più moderne tecnologie, un campo da padel, sale giochi dedicate ai bambini, una biblioteca e una spa di livello internazionale.
Ogni dettaglio è pensato per offrire un’esperienza abitativa completa. Il comfort quotidiano si unisce al piacere di vivere in un contesto esclusivo e curato in ogni aspetto.
Con un prezzo di vendita di 24 milioni di sterline, questo appartamento non rappresenta solo un investimento immobiliare. È anche una nuova frontiera del design e della presentazione dei prodotti di lusso. A differenza dei tradizionali showroom, dove gli oggetti sono esposti in modo statico, lo show apartment di Maxalto propone un approccio immersivo. Ogni ambiente è abitabile e funzionale. Gli spazi permettono di vivere concretamente il design, testarne materiali, proporzioni e comfort, e comprendere appieno il valore dell’artigianalità italiana.
In questo senso, l’appartamento diventa un manifesto del nuovo concetto di showroom. È uno spazio dove architettura storica e design contemporaneo si incontrano, creando un’esperienza sensoriale unica. Qui il design non è solo un oggetto da ammirare, ma parte integrante di uno stile di vita raffinato e quotidiano. Il lusso discreto, l’eleganza senza tempo e l’attenzione maniacale ai dettagli diventano protagonisti. Tutto questo incarna perfettamente l’identità di Maxalto e B&B Italia.


