Compie 60 anni l’iconica lampada disegnata da Elio Martinelli
La lampada Serpente, ideata da Elio Martinelli negli anni Sessanta, rappresenta una delle icone più riconoscibili del design italiano. Coniugando geometria, natura e tecnologia, Serpente è l’emblema di un approccio progettuale che fonde materiali innovativi e nuove tecniche produttive con una libertà espressiva capace di trasformare la funzionalità in arte.
In un periodo storico in cui il design cominciava a definire un linguaggio autonomo, caratterizzato da forme fluide e dinamiche, Serpente si impose come simbolo di equilibrio tra estetica e funzionalità, incarnando la creatività e l’ottimismo tipici degli anni ‘60.
Colore e innovazione
Per il sessantesimo anniversario, Martinelli Luce propone Serpente in una nuova versione dal colore arancio acceso, tono caldo e vitale che richiama la positività e la spensieratezza degli anni della Pop Art e della sperimentazione sulle materie plastiche. Questo colore, già presente nella storia del brand, mette in risalto le linee sinuose e il design organico della lampada, rendendola al contempo moderna e iconica.
La lampada, disponibile sia in versione da tavolo che da terra, si distingue per il braccio girevole che consente al diffusore bianco di ruotare a 360 gradi, generando un movimento fluido che ricorda la sinuosità di un serpente.
Design e tecnica
La realizzazione di Serpente richiese tecniche innovative per l’epoca. Il diffusore, ottenuto tramite stampaggio in termoformatura e caratterizzato da un complesso sottosquadro, richiese la progettazione di stampi speciali realizzati internamente all’azienda. Anche la curvatura dei bracci, elemento distintivo della lampada, è il risultato di uno studio tecnico accurato, che permette a Serpente di muoversi con naturalezza e armonia.
Il design non è solo estetica: ogni dettaglio è funzionale, dal movimento del braccio alla distribuzione della luce, pensata per adattarsi a qualsiasi ambiente con eleganza e praticità.
Sessant’anni di fascino
Nonostante il passare dei decenni, Serpente è rimasta immutata nel tempo, continuando a essere simbolo di innovazione e stile. L’edizione celebrativa dei 60 anni riporta in catalogo il colore arancio, evocando la vitalità e l’energia di quegli anni e sottolineando la capacità della lampada di rinnovarsi senza perdere la propria identità.
Il sigillo nero presente sulla struttura diventa elemento distintivo di questa versione, a sottolineare la continuità tra memoria storica e design contemporaneo. Serpente rimane così un perfetto equilibrio tra storia, tecnologia e creatività, capace di adattarsi agli spazi moderni senza perdere il fascino di un classico senza tempo.
Innovazione dei materiali
Il diffusore in termoformatura e la curvatura dei bracci rappresentano le soluzioni tecniche che rendono Serpente unica. La progettazione interna degli stampi, unita alla precisione artigianale nella piegatura dei bracci, garantisce linee fluide e perfettamente armoniose.
Ogni lampada diventa così non solo un oggetto di design, ma un vero emblema dell’ingegno italiano, dove tecnologia e creatività si fondono per creare un’icona senza tempo.


