Residenza Medici Moda

Quando il savoir-faire francese incontra la grazia italiana: nasce un nuovo programma di residenza tra Villa Medici, IFM e DEFI

Roma torna a essere crocevia di creatività e stile. L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, insieme all’Institut Français de la Mode (IFM) e al DEFI (Comité de développement et de promotion de l’habillement), lancia la Residenza Medici Moda, un nuovo programma dedicato ai professionisti della moda. L’iniziativa nasce in collaborazione con la Fédération de la Haute Couture et de la Mode e con il sostegno del Ministero della Cultura francese, con l’obiettivo di creare un ponte creativo tra la Francia e l’Italia.

La moda torna così a dialogare con l’arte, l’artigianato e la ricerca. Villa Medici, simbolo del Rinascimento e della cultura europea, apre le sue porte a un progetto che unisce formazione, sperimentazione e visione. Ogni anno due designer avranno l’opportunità di trascorrere un periodo di residenza a Roma, immersi nella storia e nella luce della città, per poi proseguire la fase di sviluppo e produzione all’IFM di Parigi.

In questo scambio tra due capitali della bellezza, il programma punta a offrire ai creatori un contesto unico in cui far crescere le proprie idee, confrontarsi con altri artisti e sviluppare nuovi linguaggi estetici.

Le istituzioni partner: eccellenza e visione

L’Institut Français de la Mode è uno dei centri più prestigiosi al mondo per la formazione nel campo della moda, del lusso e del design. Situato nel cuore di Parigi, l’IFM unisce creatività, rigore accademico e competenze tecniche per formare le nuove generazioni di stilisti, artigiani e manager del settore.

Il DEFI, Comitato per lo sviluppo e la promozione dell’abbigliamento francese, sostiene da anni la trasformazione dell’industria della moda, promuovendo l’innovazione e la visibilità internazionale dei designer emergenti.

La Fédération de la Haute Couture et de la Mode, organizzatrice delle Settimane della Moda parigine, rappresenta l’eccellenza creativa francese nel mondo e collabora strettamente con la Camera Nazionale della Moda Italiana per rafforzare i legami culturali e professionali tra i due Paesi.

Stéphane Ashpool: il colore come gesto creativo

Il primo designer a inaugurare la Residenza Medici Moda è Stéphane Ashpool, fondatore del marchio Pigalle e vincitore del Grand Prix de l’ANDAM nel 2015. Conosciuto per la sua visione che unisce sport, urbanità e sensibilità artistica, Ashpool ha collaborato con Chanel Métiers d’art, Missoni e Nike, firmando tra l’altro le divise ufficiali della nazionale francese per i Giochi Olimpici del 2024.

Durante il suo soggiorno a Villa Medici, Ashpool svilupperà il progetto “Prêt à teindre”, un’indagine sul colore come linguaggio tecnico, simbolico e ambientale. Il designer esplorerà la storia delle tinture, le tecniche artigianali e i nuovi metodi di colorazione sostenibile, lavorando a stretto contatto con esperti e artigiani italiani. Il risultato sarà presentato nell’estate del 2026, dopo i Giochi olimpici invernali di Milano-Cortina.

Prune Delon: la poesia della materia

La seconda residente, attesa nella primavera del 2026, sarà Prune Delon, giovane stilista diplomata all’Institut Français de la Mode nel 2023. Dopo aver presentato la sua collezione di fine studi alla Settimana della Moda di Parigi, Delon ha lavorato nel reparto ricamo di Schiaparelli e collaborato con il designer Charles de Vilmorin, sperimentando tecniche artigianali e materiali naturali.

La sua ricerca si concentra sul rapporto tra natura, memoria e corpo. Nei suoi capi emergono motivi vegetali e figure animali che diventano simboli, racconti e rituali visivi. A Roma, Delon intende proseguire questo percorso, trasformando il capo d’abbigliamento in un oggetto poetico e spirituale, dove la materia diventa linguaggio e gesto.

Villa Medici: un laboratorio di bellezza contemporanea

Con la nascita della Residenza Medici Moda, Villa Medici conferma il suo ruolo di piattaforma aperta alle forme più innovative della creazione contemporanea. Ogni anno l’Accademia di Francia accoglie circa settanta artisti, designer e ricercatori provenienti da tutto il mondo, offrendo loro un luogo di incontro e dialogo tra discipline.

La nuova residenza dedicata alla moda prosegue questa visione, permettendo ai designer di sviluppare il proprio lavoro in un contesto dinamico di ricerca e scambio culturale. I partecipanti ricevono una borsa di studio e un doppio accompagnamento: una fase di ricerca e sperimentazione a Roma, seguita da una di produzione e sviluppo all’IFM di Parigi, con il supporto del DEFI e della Fédération de la Haute Couture et de la Mode.

Un nuovo Rinascimento per la moda

La Residenza Medici Moda segna l’inizio di una nuova stagione per la moda contemporanea, in cui la creazione torna a essere pensiero, ricerca e dialogo. Tra i giardini rinascimentali di Villa Medici e i laboratori dell’IFM, prende forma una generazione di designer che non cerca solo la bellezza dell’abito, ma il senso profondo del fare.

Roma e Parigi tornano così a essere le due sponde di un’unica visione: quella di una moda che unisce cultura, artigianato e innovazione in un racconto comune, destinato a durare nel tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto