Chavarria, Campillo e Luar: i protagonisti della seconda edizione
Dal 6 al 9 novembre 2025, la Repubblica Dominicana ha ospitato la seconda edizione dei Latin American Fashion Awards (LAFAs). La manifestazione si conferma un appuntamento imprescindibile nel calendario internazionale della moda e della creatività.
Le prestigiose location del Casa de Campo Resort & Villas e dell’Altos de Chavón Amphitheater hanno trasformato quattro giorni di sfilate, installazioni, incontri esclusivi e celebrazioni in una vetrina autentica della creatività latinoamericana.
Una giuria internazionale guidata da Donatella Versace
Quest’anno la giuria ha registrato un cambio significativo. Donatella Versace ha assunto il ruolo di Presidente, succedendo a Haider Ackermann. La stilista italiana ha portato una visione ancora più globale, inclusiva e innovativa alla manifestazione.
Accanto a lei, personalità influenti del fashion system internazionale, come Anna Dello Russo e Sara Maino, hanno contribuito a rendere la giuria il vero specchio della moda globale. La missione era integrare i talenti latinoamericani nel mainstream internazionale.
Designer of the Year: Willy Chavarria
Il premio Designer of the Year è stato conquistato dal designer Willy Chavarria (Messico). Tra i finalisti c’erano anche Raul Lopez (Repubblica Dominicana) e Adrian Appiolaza (Argentina). Chavarria ha convinto la giuria grazie a collezioni che intrecciano streetwear e sartoria d’avanguardia, con un forte messaggio sociale e inclusivo.
La sua vittoria conferma che la moda latinoamericana non solo partecipa, ma guida le tendenze globali, combinando estetica contemporanea e valori culturali profondi.
Brand of the Year e Fashion Icon
Il premio Brand of the Year è stato assegnato a Luar, marchio della Repubblica Dominicana noto per il design innovativo e internazionale pur mantenendo radici nella cultura locale.
Nella categoria Fashion Icon, il riconoscimento è andato al colombiano J Balvin. L’artista ha definito uno stile globale grazie alla sua fusione tra musica urbana e moda, diventando ambasciatore della cultura urbana latina nel mondo.
Giovani talenti emergenti
L’attenzione ai giovani designer è stata centrale. Nella categoria Emerging Designer ha trionfato la brasiliana Karoline Vitto, apprezzata per la sua estetica fresca e lungimirante.
Il giovane designer colombiano Campillo si è distinto come rivelazione della serata. Le sue creazioni combinano estetica contemporanea e identità culturale in modo originale e audace.
Moda responsabile e artigianato
I LAFAs 2025 hanno premiato anche la sostenibilità. Nella categoria Responsible Project, i vincitori ex-aequo sono stati Desserto (Messico) e EcociTex (Cile). Entrambe le iniziative combinano materiali innovativi e processi sostenibili per ridurre l’impatto ambientale della moda.
Il premio Artisanal Project è andato a Verdi (Colombia). Il brand unisce tecniche artigianali tradizionali e design contemporaneo, valorizzando il patrimonio culturale latinoamericano in chiave globale.
Accessori, passerella e influencer
La categoria Accessories Brand ha premiato la messicana Daniela Villegas.
Sulla passerella dominicana si sono distinte due modelle locali: Hiandra Martínez come Model of the Year e Lineisy Montero come Host Country Local Star.
La giovane brasiliana Zaya Guarani ha vinto il premio Fashion Influencer, confermando l’importanza dei social nella moda e nei nuovi trend.
Fotografia, arte e cinema della moda
I LAFAs celebrano anche nuovi linguaggi visivi. Nella categoria Emerging Photographer hanno vinto i cubani Elliot & Erick, mentre il premio Fashion Photographer è andato alla messicana Camila Falquez.
Il riconoscimento Fashion Artist è stato assegnato al colombiano Marcelo Gutierrez. La categoria Fashion Film ha celebrato il cortometraggio “Divina” del brasiliano Ode, che fonde storytelling cinematografico e estetica fashion.
Cultura e innovazione
La serata conclusiva dei LAFAs 2025 è stata molto più di una semplice premiazione. Tra red carpet, performance dal vivo, installazioni artistiche e momenti di networking internazionale, l’evento ha celebrato l’unione tra creatività, cultura e innovazione.
Ogni designer, brand e artista premiato ha raccontato una storia unica. La moda latinoamericana si conferma oggi un linguaggio universale e una forza creativa imprescindibile nel panorama mondiale del fashion system.
Latin American Fashion Awards (LAFA) 2025
Designer of the Year: Willy Chavarria (Messico-USA)
Brand of the Year: Luar (Repubblica Dominicana)
Fashion Icon: J Balvin (Colombia)
Emerging Designer: Karoline Vitto (Brasile)
Responsible Project (ex aequo): Desserto (Messico) / EcociTex (Cile)
Artisanal Project: Verdi (Colombia)
Accessories Brand: Daniela Villegas (Messico)
Model of the Year: Hiandra Martínez (Repubblica Dominicana)
Host Country Local Star: Lineisy Montero (Repubblica Dominicana)
Emerging Photographer: Elliot & Erick (Cuba)
Fashion Photographer: Camila Falquez (Messico)
Artist: Marcelo Gutierrez (Colombia)
Film: Divina by Ode (Brasile)
Influencer: Zaya Guarani (Brasile)


