Sei maison italiane alla conquista del Cuore Creativo degli Emirati
La Dubai Fashion Week SS26, in programma dal 1° al 6 settembre 2025 presso il Dubai Design District (d3), ospiterà per la seconda volta il salone “La Moda Italiana: Dubai Edition”, organizzato dall’Agenzia Italiana per il Commercio Estero (ITA) in collaborazione con la Dubai Fashion Week. Questa iniziativa celebra l’eccellenza del Made in Italy, con una selezione di sei maison italiane che presentano le loro collezioni per la primavera/estate 2026. L’evento si inserisce all’interno del “Giorno del Design Italiano a Dubai”, previsto il 3 settembre, offrendo a buyer, media e appassionati l’opportunità di vivere un’immersione totale nella creatività e nella qualità artigianale italiana.
La presenza italiana sottolinea il ruolo strategico della Dubai Fashion Week come piattaforma globale: un crocevia di talento, innovazione e business che anticipa le settimane della moda di New York, Londra, Milano e Parigi.
Il calendario della serata del 3 settembre
La giornata dedicata alla moda italiana proporrà un percorso curato attraverso sei momenti chiave, ciascuno affidato a una maison differente. Il calendario della serata sarà il seguente:
18:30 – Valentina Poltronieri
19:30 – Le Twins
20:00 – Cose Di Maglia
20:30 – Gil Santucci
21:00 – Avant Toi
21:30 – Be Nina
Valentina Poltronieri
La serata si aprirà alle 18:30 con Valentina Poltronieri, brand fondato dalla stilista bergamasca classe 1993. Formata tra Bergamo e Milano, ha perfezionato le sue competenze in fashion styling, pattern making e sartoria femminile.
Nel 2020 ha inaugurato il VP Fashion & Creative Lab, spazio creativo e operativo dove nascono le collezioni dal carattere glam-pop. Il tema centrale della sua estetica è il viaggio, inteso come ispirazione culturale ed emotiva, che trasforma tessuti e silhouette in narrazioni sofisticate. Le collezioni combinano eleganza, innovazione e freschezza, incarnando la moda italiana contemporanea.
Le Twins
Alle 19:30, Le Twins brand italiano nato dalla collaborazione tra due sorelle con una visione condivisa della moda. La maison propone capi glamour, eleganti e funzionali, pensati per durare nel tempo e andare oltre le stagioni tradizionali.
Le collezioni combinano sensualità, comfort e stile, valorizzando la femminilità moderna con tagli sofisticati e dettagli raffinati. La produzione è interamente Made in Italy, in Emilia Romagna, dove le fondatrici seguono personalmente ogni fase della lavorazione insieme alle modelliste, garantendo qualità superiore e attenzione artigianale.
Cose Di Maglia
Alle 20:00 sarà il turno di Cose Di Maglia, maison italiana che unisce artigianalità e design contemporaneo. Fondata da Nadia a Brescia, il brand nasce dalla tradizione dei capi lavorati a maglia e si sviluppa nel 1997 con il lancio di D. Exterior.
Ogni creazione unisce qualità sartoriale, dettagli raffinati e materiali pregiati, valorizzando la femminilità in modo sofisticato e senza tempo. Tutti i capi sono realizzati da artigiani italiani altamente qualificati, pensati per donne moderne che cercano eleganza, personalità e unicità.
Gil Santucci
Alle 20:30, Gil Santucci proporrà collezioni che combinano sartorialità contemporanea e geometria applicata al design dei capi.
Il layering sofisticato e i dettagli strutturati trasformano ogni outfit in un’esperienza estetica unica, confermando la maison come punto di riferimento del lusso italiano moderno.
Avant Toi
Alle 21:00, Avant Toi maison italiana pioniera nella reinterpretazione del cashmere e della maglieria.
Il brand è fondato da Mirko, artista e innovatore del colore. Avant Toi unisce tecniche artigianali tradizionali a sperimentazioni rivoluzionarie di tintura. L’uso dell’aerografo permette di creare sfumature uniche e irripetibili.
Ogni capo racconta una storia, fondendo sofisticatezza, creatività e un’estetica all’avanguardia. Avant Toi rompe le convenzioni della maglieria tradizionale, mescolando materiali e trattamenti innovativi.
La maison trasforma la moda in un’esperienza multisensoriale, dove eleganza e sperimentazione coesistono in perfetta armonia.
Be Nina
La chiusura della serata, alle 21:30, sarà affidata a Be Nina, brand che celebra la femminilità attraverso creazioni sartoriali raffinate. Ogni capo racconta una storia, unendo precisione artigianale e design sofisticato, confermando la qualità e l’eleganza senza tempo della moda italiana.il brand surrealista, sostenibile e artigianale fondato dalla designer italiana Sabrina Bonatesta.
Con radici in Puglia e riconoscimento internazionale, Be Nina trasforma ispirazioni nostalgiche in creazioni poetiche e indossabili. Le collezioni del marchio combinano sartorialità raffinata, tessuti upcycled e lavorazioni artigianali, fondendo tradizione italiana e innovazione contemporanea.
Ogni capo racconta una storia unica, evocando un equilibrio tra femminilità, romanticismo e sperimentazione artistica, confermando la qualità, l’eleganza e la visione distintiva della moda italiana contemporanea.
Una Piattaforma Globale per Buyer e Designer
Il “Giorno del Design Italiano a Dubai” non è solo una vetrina estetica, ma un’occasione concreta per facilitare l’ingresso dei designer italiani nei mercati internazionali.
Grazie al Buyers Programme, brand e acquirenti da Europa, Stati Uniti e Asia avranno accesso a showroom privati, anteprime esclusive e incontri strategici con investitori e distributori, creando opportunità commerciali reali e durature.
L’iniziativa conferma l’interesse crescente per la moda italiana negli Emirati Arabi Uniti, mercato strategico dove l’artigianalità e la qualità sono valori apprezzati e ricercati.
Dubai Design District: Cuore Creativo degli Emirati
Dal 2015, il Dubai Design District rappresenta il centro pulsante della creatività emiratina, con oltre 1.100 realtà imprenditoriali e 20.000 professionisti internazionali. Moda, design, tecnologia e arti visive si contaminano in un ambiente pensato per stimolare la collaborazione e l’innovazione, rendendo d3 un hub privilegiato per brand emergenti e consolidati.


