Dalle vette del Monte Rosa alla creatività contemporanea: materie prime d’eccellenza per progetti senza tempo
Dalle terre del Monte Rosa nascono materiali straordinari, capaci di fondere tradizione e innovazione in un linguaggio progettuale unico e senza tempo. A Cersaie 2025, Danilo Ramazzotti porta in fiera le sue collezioni più iconiche: i colori intensi degli smalti delle maioliche artigianali e le tonalità naturali delle argille che rendono esclusivo il CottoZero.
Qui, artigianato evoluto, ricerca sui materiali e superfici da vivere con mano si incontrano, dando vita a interpretazioni contemporanee della tradizione italiana.
Danilo Ramazzotti e Italianhousefloor, realtà con radici profonde alle pendici del Monte Rosa, trasformano le terre del Parco UNESCO Sesia Valgrande in maioliche e CottoZero straordinarie: cotto fatto a mano come “non si faceva una volta”, dove qualità, resistenza e design dialogano con estetica originale e matericità viva.
La storia
Fondata nel 1956, l’azienda Ramazzotti ha sempre fatto della famiglia, del territorio e della passione per l’artigianalità i propri capisaldi. Alla fine degli anni ’70, Danilo Ramazzotti entra in azienda e porta nuova linfa creativa e tecnica.
La sua attenzione alla materia e al design porta, nel 1981, alla realizzazione del primo cotto piemontese prodotto esclusivamente con le argille del Monte Rosa. In parallelo nasce una linea di maioliche artigianali caratterizzate dalla grande matericità degli smalti e dalla possibilità di personalizzazioni su misura.
Negli anni successivi, anche i figli Glauco e Gabir entrano in azienda e proseguono le sperimentazioni, ponendo attenzione alle prestazioni dei materiali e alla qualità estetica. Nel 2010, dalle fornaci aziendali, prende vita CottoZero: un cotto completamente rinnovato, che unisce tradizione e innovazione e ridefinisce il concetto stesso di cotto fatto a mano.


Le produzioni
CottoZero non è solo una rivisitazione della tradizione del cotto: è una vera e propria innovazione. Grazie a una ricerca meticolosa e all’esperienza decennale, CottoZero combina la bellezza naturale di un materiale artigianale con prestazioni eccezionali. Riduce del 70% l’assorbenza rispetto a un cotto tradizionale, garantisce elevata resistenza meccanica, traspirabilità, facilità di manutenzione e resistenza alle macchie, offrendo al contempo tonalità naturali e contemporanee adatte a qualsiasi progetto.
Le argille utilizzate provengono dal Geoparco UNESCO Sesia Val Grande, un’area unica per purezza e qualità. Dopo l’atomizzazione, le argille vengono miscelate secondo precise ricette e impastate lentamente, con tecniche simili a quelle della panificazione. La lenta essiccazione e la cottura in forni a muffola, con cicli termici calibrati, completano la trasformazione. Il risultato è un materiale contemporaneo, con bordi definiti e linee pulite, capace di dialogare con qualsiasi contesto architettonico.
Le maioliche Ramazzotti seguono la stessa filosofia: tecniche antiche interpretate con sensibilità contemporanea. Formati particolari, smalti corposi e colori vivi permettono di riscoprire l’emozione della materia.
Grazie al programma Design Dinamico, è possibile scegliere tra oltre 100 colori e più di 30 formati, per un’esperienza sartoriale che rende ogni progetto unico.


Collezioni CottoZero
Ogni collezione CottoZero è pensata per raccontare la bellezza della materia in modo originale e contemporaneo.
Argille Nobili presenta superfici carteggiate a mano che esaltano sfumature e texture ispirate alle terre delle risaie; Terre Pure propone superfici morbide e spazzolate che catturano la luce; Ventilato offre un effetto uniforme e vellutato; Variegato e Sciruss combinano tradizione e colori inediti. Pietrame introduce piccoli inerti che creano vibrazioni luminose uniche, mentre le collezioni Italia, Italia Antica e Cotto Storico Piemontese sono dedicate a ristrutturazioni di carattere storico.
La gamma cromatica spazia dai bianchi ai rosati, dai rossi ai grigi, verdi e azzurri, con tonalità ottenute principalmente dalla natura delle argille, mentre l’azzurro è realizzato con pigmento aggiunto. CottoZero è quindi il pavimento ideale per chi cerca un materiale naturale, sano, resistente, traspirante e di facile manutenzione, senza rinunciare a stile e contemporaneità.
Maioliche Artigianali
Le maioliche fatte a mano sono il cuore pulsante della creatività di Danilo Ramazzotti e oggi si evolvono nel concetto di Design Dinamico: un progetto semplice ma versatile, che trae ispirazione dai colori della natura, dalle texture di sabbie e intonaci, e le trasforma in superfici vive e contemporanee. Ogni collezione nasce per rispondere a quattro esigenze progettuali fondamentali.
La matericità conferisce corpo e tridimensionalità alle superfici, restituendo un’intensità spesso assente nei rivestimenti ceramici. L’abbinabilità permette di combinare le maioliche con legni, pietre, gres o resine, grazie a tonalità studiate per creare mix armoniosi. La flessibilità offre libertà totale nella scelta dei colori e delle combinazioni, mentre il servizio custom made consente di realizzare forme, formati e colori su misura, con l’assistenza di uno staff tecnico dedicato. In questo modo, ogni progetto diventa unico, capace di fondere tradizione artigianale e innovazione estetica, rendendo le maioliche Danilo Ramazzotti un vero alleato del design contemporaneo.




