Arabesque Design Gallery 

Lo store del vintage a pochi passi dal Duomo di Milano

Chichi Meroni, la celebre designer e stilista milanese, non ha bisogno di presentazioni. Fin dalla sua infanzia ha respirato l’aria creativa e innovativa che pervade Milano, città riconosciuta come uno dei cuori pulsanti del design e della moda mondiale.

Con una carriera che intreccia arte, cultura, moda e interior design, Chichi ha trovato il luogo ideale per esprimere la sua visione a pochi passi dal Duomo di Milano: l’Arabesque Design Gallery.

Un Viaggio nel Tempo: Gli Anni ’50 e ’60

Il periodo prediletto da Chichi Meroni è quello degli anni Cinquanta e Sessanta, un’epoca in cui Milano brillava per la sua vivacità creativa e per l’affermazione del design italiano nel panorama internazionale.

In via Francesco Sforza 4, l’Arabesque Design Gallery raccoglie con amore e passione un mix straordinario di arte, moda, design e cibo, creando un concept space che celebra lo spirito di quegli anni.

Uno Spazio Poliedrico

L’Arabesque Design Gallery è molto più di un semplice negozio: è un luogo in cui convivono molteplici anime.

  • La Libreria: Offre una selezione di volumi rari e magazine di nicchia, perfetti per nutrire la curiosità intellettuale e ispirare creatività.
  • La Galleria Vintage: Ogni oggetto esposto racconta una storia, frutto della creatività della designer, e si distingue per il suo stile unico.
  • Il Ristorante: Un bistrot dove assaporare piatti stagionali e cocktail preparati con cura, in un’atmosfera che unisce raffinatezza e accoglienza.
  • Il Nautilus Fitness Center: Uno spazio dedicato al benessere, dove prendersi cura di sé in ogni momento della giornata.

Il Nuovo Pop-Up Store: Omaggio a Piet Mondrian

Da poco, la Design Gallery ha inaugurato un nuovo pop-up store ispirato alle opere del celebre pittore olandese Piet Mondrian. Questo spazio è una celebrazione delle sue iconiche composizioni geometriche, caratterizzate da linee perpendicolari e campiture di colori primari come rosso, giallo e blu, alternati a tonalità neutre come bianco, nero, grigio e marrone.

Mondrian, figura chiave del movimento artistico De Stijl, cercava di esprimere l’essenza della realtà attraverso forme pure e un equilibrio assoluto tra linea e colore. Nato nei Paesi Bassi nel 1872, Mondrian è stato un pioniere dell’astrattismo, influenzando non solo l’arte ma anche l’architettura, il design e la moda. La sua ricerca dell’armonia e della perfezione formale trova eco nel nuovo pop-up store di Chichi Meroni, dove il rigore geometrico si combina con la creatività senza tempo.

Design e Moda: Una Celebrazione del Mid-Century

Nel pop-up store, l’estetica Mid-Century si manifesta attraverso una selezione di luci e arredi d’autore, bijoux de couture provenienti dall’archivio vintage di Arabesque, e pezzi unici della collezione contemporanea “La Melodia del Vento”.

Questa serie di arredi, realizzati interamente a mano, trae ispirazione dalle linee essenziali degli anni ’60 e dalla poesia della foresta di bambù di Arashiyama, in Giappone. Qui, il fruscio del vento tra i fusti di bambù evoca una melodia leggera, un’esperienza sensoriale che la collezione cerca di catturare.

La Moda come Arte Vivente

Il nuovo spazio integra anche le immagini della collezione donna Autunno/Inverno 2024, disponibile presso l’adiacente cult store L’Arabesque. Gli abiti, ispirati alle geometrie di Mondrian, giocano con linee e colori, evocando un sogno che continua a vivere, notte dopo notte.

Un’Esperienza Completa

La Design Gallery non è solo un luogo dove acquistare, ma uno spazio da vivere e da esplorare. Tra arredi d’autore, oggetti d’arte e complementi d’arredo esclusivi, ogni dettaglio racconta una storia. Il Bookstore, con la sua collezione di volumi rari, è un rifugio per chi cerca ispirazione; mentre il Cafè Bistrot invita a una pausa di gusto e relax.

Infine, il viaggio si completa presso il Nautilus Fitness Center, un’oasi di benessere per ritrovare equilibrio e serenità nel cuore della città.

In un connubio tra passato e presente, l’Arabesque Design Gallery rappresenta un omaggio alla creatività milanese e alla visione di Chichi Meroni, una figura capace di trasformare ogni dettaglio in un’opera d’arte.

Il sito Ufficiale di Arabesque Design Gallery: https://larabesque.net

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto