BALENCIAGA | SHOES FROM SPAIN TRIBUTE

La mostra a Milano a palazzo Morando dal dal 21 febbraio al 2 marzo 2025

BALENCIAGA | SHOES FROM SPAIN TRIBUTE – Milano, capitale mondiale della moda, si prepara ad ospitare una delle esposizioni più attese del prossimo anno: la prima mostra monografica dedicata a Cristóbal Balenciaga in Italia.

Il prestigioso Palazzo Morando ospiterà, dal 21 febbraio al 2 marzo 2025, l’esclusiva mostra intitolata “Balenciaga / Shoes from Spain Tribute”.

Questa iniziativa celebra non solo il genio sartoriale di uno dei più grandi maestri della moda, ma anche la tradizione e l’innovazione delle calzature spagnole. Il binomio perfetto tra moda e artigianalità avrà finalmente la sua vetrina milanese.

BALENCIAGA | SHOES FROM SPAIN TRIBUTE: Un tributo all’eleganza senza tempo di Balenciaga

La mostra porta i visitatori a scoprire le creazioni iconiche di Cristóbal Balenciaga, un uomo che ha rivoluzionato il mondo della haute couture. I capi esposti provengono da collezioni pubbliche e private, e sono 25 creazioni originalidello stilista basco. Gli abiti coprono un arco temporale che va dagli anni ’30 agli anni ’60.

Tra i pezzi, ci sono vestiti da cocktail e da sera, veri e propri capolavori della moda femminile. Come sottolinea il curatore Javier Echevarría, la selezione si è concentrata su abiti atemporali, che continuano a influenzare le tendenze anche oggi.

Balenciaga ha sempre creato abiti che trascendono le mode. Le sue creazioni sartoriali sono ancora moderne, ed è proprio questa la forza del suo lavoro. La sua capacità di anticipare le tendenze e di realizzare abiti che durano nel tempo è una delle ragioni per cui il suo nome rimane tra i più rispettati della moda.

La collaborazione con le calzature spagnole: tradizione e modernità

Accanto agli abiti, la mostra ospita 25 paia di scarpe spagnole. Ogni paio è stato realizzato da marchi di eccellenza internazionale, tra cui Pikolinos, Mascaró, Hispanitas, Alohas e Ria Menorca. Le scarpe sono state progettate per completare i capi di Balenciaga. Ogni paio rappresenta un tributo alle creazioni del grande stilista.

La selezione delle scarpe è stata fatta dopo un concorso che ha visto la partecipazione di numerosi marchi. Solo 25 modelli sono stati scelti per l’esposizione. Le scarpe sono realizzate con tecniche artigianali di altissimo livello.

Tra queste, ci sono i ricami di Ángeles Espinar e Jesús Rosado, le decorazioni floreali fatte a mano da Mariana Barturen e le lavorazioni metalliche di Teresa de la Pisa. Ogni pezzo riflette l’incontro tra tradizione e innovazione.

BALENCIAGA | SHOES FROM SPAIN TRIBUTE: Il fascino eterno di Balenciaga

Cristóbal Balenciaga ha cambiato la storia della moda con il suo approccio innovativo. Le sue creazioni, pur essendo di decenni passati, restano affascinanti e continuano a influenzare i designer di oggi. La mostra di Milano offrirà l’opportunità di vedere da vicino alcuni dei suoi capi più iconici.

Un esempio di grande valore sarà la cappa rossa che la regina Letizia ha indossato nel suo recente ritratto ufficiale scattato da Annie Leibovitz. Questo capo, realizzato nel 1962, rappresenta perfettamente l’eleganza senza tempo di Balenciaga.

Una visibilità internazionale per le calzature spagnole

La mostra BALENCIAGA | SHOES FROM SPAIN TRIBUTE non si limita a celebrare Balenciaga, ma mette anche in risalto l’industria della calzatura spagnola, che sta acquisendo sempre maggiore visibilità a livello globale. L’evento punta a evidenziare l’arte, l’innovazione e l’eccellenzadelle calzature spagnole, consolidando Milano come la location ideale per un’esposizione di tale importanza, grazie alla sua lunga tradizione nell’ospitare eventi internazionali di alto livello.

Elisa Carbonell, CEO di ICEX, sottolinea come l’esposizione rappresenti una grande opportunità per promuovere l’internazionalizzazione del settore. Milano, con la sua fama internazionale, è il palcoscenico perfetto per celebrare l’artigianalità spagnola.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto