La Nuova Collezione “Marmora” a Cersaie 2024
Fondata nel 1960, Casalgrande Padana è un’azienda italiana leader nella produzione di materiali ceramici avanzati. La sua missione si basa su una continua ricerca di soluzioni innovative e sostenibili, destinate a rivestimenti e pavimenti di alta qualità. L’azienda si distingue per la sua capacità di rispondere alle esigenze creative e tecnologiche nel mondo dell’architettura e del design.
La politica industriale di Casalgrande Padana è fortemente orientata verso l’innovazione tecnologica e il rispetto per l’ambiente. Attraverso un intenso programma di ricerca e sviluppo, l’azienda lavora costantemente per migliorare i suoi prodotti, sia sotto il profilo estetico che delle prestazioni tecniche. Questo impegno si traduce in un costante perfezionamento della qualità, garantendo soluzioni che combinano bellezza e funzionalità.
Tutte le fasi produttive sono attentamente monitorate. Si parte dalla selezione delle materie prime, passando per lo stoccaggio e la macinazione dell’impasto, fino alla formazione e cottura delle piastrelle. Il processo produttivo prevede rigidi controlli di qualità e un servizio di assistenza tecnica per i professionisti, dimostrando l’impegno di Casalgrande Padana nel migliorare continuamente i propri standard. L’intera produzione, dall’inizio alla fine, avviene in Italia, riflettendo l’artigianalità e la precisione della manifattura italiana.
La collezione Marmora
Tra le collezioni più rappresentative di Casalgrande Padana per il Cersaie 2024 spicca Marmora, un’opera di design ceramico che coniuga la bellezza classica del marmo con le tecnologie più avanzate.
Questa collezione, che sarà presentata in occasione dell’evento, si ispira all’eleganza intramontabile del marmo e si distingue per le sue venature a bassorilievo, che richiamano le formazioni rocciose naturali provenienti da diverse parti del mondo.
Marmora rappresenta un equilibrio perfetto tra estetica e prestazioni tecniche, offrendo un’esperienza visiva e tattile di grande impatto, ideale per progetti contemporanei.
Grazie a un attento studio estetico e all’uso di processi produttivi all’avanguardia, Marmora riesce a riprodurre fedelmente le caratteristiche più pregiate del marmo naturale. Le superfici di queste lastre riflettono armonicamente la luce, creando giochi di riflessi e contrasti tonali che esaltano la tridimensionalità e la profondità del materiale. La collezione propone nuove finiture come la smooth, che regala una sensazione setosa e raffinata, e la vein-touch, che enfatizza la naturalezza e il realismo delle venature, con un effetto anticato particolarmente suggestivo.
Marmora è disponibile in sei colori: Grigio Antico, Lunese, Morato, Nero Antico, Palombino e Pavonazzetto. I formati spaziano dal 10×60 cm con spessore di 9 mm e superficie vein-touch, ai più grandi 120×278 cm con spessore di 6 mm, disponibili anche in superficie honed, lucida, smooth e vein-touch. La versatilità di questa collezione si esprime anche nei mosaici, proposti in diverse forme e dimensioni, arricchendo ulteriormente le possibilità compositive.
Le venature irregolari e tridimensionali delle lastre Marmora offrono una ricca tattilità, perfetta per esplorare nuove soluzioni creative e progettuali. Grazie all’unione tra la bellezza senza tempo del marmo e le eccellenti proprietà tecniche del gres porcellanato, questa collezione è ideale sia per nuove costruzioni che per il restauro di edifici esistenti. Marmora si presta perfettamente a progetti di design in contesti come hotel, spa, yacht di lusso e residenze private, adattandosi a una vasta gamma di applicazioni architettoniche.
Innovazione e sostenibilità
Casalgrande Padana si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il forte impegno verso la sostenibilità ambientale. Da molti anni, l’azienda adotta tecnologie avanzate per ridurre l’impatto ambientale. Grazie all’applicazione di criteri di economia circolare, ottimizza l’uso di risorse energetiche, idriche e degli scarti.
Tutti i prodotti, inclusi quelli della collezione Marmora, sono completamente riciclabili. Queste lastre si distinguono per caratteristiche eccezionali: sono inassorbenti, ignifughe, antibatteriche e autopulenti, grazie alla tecnologia Bios Ceramics (disponibile su richiesta). Inoltre, sono resistenti al gelo, all’usura e alle deformazioni, garantendo una lunga durata.
In conclusione, la collezione Marmora rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione. Unendo l’estetica raffinata del marmo naturale alle tecnologie ceramiche più avanzate, Casalgrande Padana offre una soluzione durevole, versatile e sostenibile. Marmora è ideale per soddisfare le esigenze più varie del mondo dell’architettura e del design contemporaneo.
Qui il sito dell’espositore: https://www.casalgrandepadana.it