COPENHAGEN FASHION WEEK FW25

Moda, Sostenibilità e Talenti Emergenti

La stagione FW25 si avvicina, e Copenhagen Fashion Week ha finalmente svelato la sua attesa line-up di 36 brand. Questi animeranno il calendario ufficiale dal 27 al 31 gennaio 2025. Un evento che si conferma ancora una volta una vetrina internazionale di grande prestigio, capace di celebrare tanto i grandi nomi consolidati della moda quanto le nuove promesse del panorama globale.

Quest’anno, l’evento vedrà tra i suoi protagonisti un mix perfetto di affermati leader nordici e creativi internazionali, con la presenza di nuovi talenti pronti a farsi notare.

Un mix di creatività e innovazione

Tra le novità più attese, spicca l’ingresso di Bonnetje nel programma CPHFW NEWTALENT, un’opportunità che gli permette di emergere accanto ad altri brand come Alectra Rothschild / MASCULINA, Stamm e Berner Kühl.
I lavori di questi designers sono già apprezzati nel circuito internazionale. Accanto a loro, numerosi brand già iconici come Skall Studio, Henrik Vibskov, Saks Potts e Marimekko, che continueranno a portare la loro visione unica della moda, unendo tradizione, modernità e audacia.

Tra i protagonisti della Copenhagen Fashion Week FW25, c’è quindi grande attesa per Marimekko, che continua a sorprendere con il suo approccio unico al design. Fedele alla sua tradizione di stampe audaci, colori vivaci e un’estetica che celebra l’individualità e l’ottimismo, il brand finlandese promette di portare in passerella una collezione che unisce l’iconicità dei suoi motivi storici con nuove interpretazioni contemporanee.

Marimekko è noto per trasformare ogni sfilata in un’esperienza visiva che esalta l’artigianalità e la creatività, celebrando uno stile senza tempo e inclusivo, che continua a ispirare e innovare stagione dopo stagione. Per Copenhagen, si prevede una collezione che incarna la filosofia del marchio: design senza compromessi, sostenibilità e un messaggio di empowerment universale.

La presentazione di Filippa K

Un altro grande nome in programma per questa edizione è Filippa K, una casa di moda svedese che è diventata un simbolo dello stile scandinavo. Guidato dalla direttrice creativa Anna Teurnell.

Filippa K ha acquisito una forte presenza globale grazie ai suoi design contemporanei e funzionali. Il marchio è noto per i suoi essenziali del guardaroba che sono elevati ma facili da indossare, con un’enfasi particolare sull’artigianato. Filippa K presenterà la sua collezione giovedì 30 gennaio, portando con sé la sua visione unica del design scandinavo.

Qui il sito Ufficiale del Brand: https://www.filippa-k.com/it/en/

Zalando Visionary Award 2025

Il Zalando Visionary Award 2025 è un prestigioso riconoscimento che celebra l’eccellenza nel design, l’innovazione e l’impatto sociale, in linea con i requisiti di sostenibilità della Copenhagen Fashion Week. L’obiettivo dell’evento è supportare i designer emergenti che stanno ridefinendo il panorama della moda con approcci audaci e visioni innovative.

I finalisti di quest’anno sono:

  • Feben (Regno Unito): Fondato dalla designer etiope Feben, il brand combina silhouette audaci e stampe ottiche vibranti, ispirandosi a un mix globale di influenze che ridefiniscono la moda contemporanea.
  • Iamisigo (Nigeria): Creato da Bubu Ogisi, il brand utilizza tessuti e tecniche artigianali tradizionali africane per realizzare collezioni contemporanee che preservano l’eredità culturale e innovano con una prospettiva fresca e audace.
  • Rave Review (Svezia): Guidato da Josephine Bergqvist e Livia Schück, il brand di Stoccolma si distingue per l’uso innovativo di materiali di scarto e second-hand, offrendo un approccio sostenibile e inclusivo al design.

Il vincitore sarà annunciato durante la Copenhagen Fashion Week AW25 a gennaio e riceverà un premio di 50.000 euro, mentorship e supporto per presentare la collezione SS26 durante la Copenhagen Fashion Week ad agosto.

Una piattaforma globale per la moda contemporanea

La presenza di questi marchi, sia affermati che emergenti, sottolinea l’importanza crescente della Copenhagen Fashion Week come uno degli eventi più influenti nel panorama della moda internazionale. La line-up di quest’anno rappresenta una combinazione di leader nordici e nomi iconici che arricchiscono il calendario con proposte innovative e di grande impatto.

Le 36 aziende selezionate per l’edizione FW25 sono state approvate dal comitato ufficiale, che ha valutato la loro capacità di coniugare innovazione e sostenibilità. Questi brand prenderanno parte al progetto pilota del nuovo Sustainability Requirements Framework, un’importante iniziativa che consente di testare e implementare azioni sostenibili, destinate a entrare ufficialmente in vigore nel 2025. Questa edizione conferma l’impegno della Copenhagen Fashion Week nel tracciare una strada verso un futuro più responsabile e innovativo nel panorama della moda.

CPHFW NEW TALENT: il programma che punta sui giovani designer

Uno degli aspetti distintivi di Copenhagen Fashion Week è il programma CPHFW NEW TALENT, che sostiene i giovani designer con l’obiettivo di aiutarli a crescere a livello internazionale.

Per l’edizione FW25, oltre ai brand già affermati come Berner Kühl, Stamm e Alectra Rothschild / MASCULINA, entrerà a far parte del programma anche Bonnetje, con una collezione fresca, innovativa e sostenibile. I designer che partecipano al programma beneficiano di un supporto continuo per tre stagioni, che include assistenza finanziaria, mentoring, partnership, consulenze professionali e visibilità globale.

Inoltre, il programma offre loro l’opportunità di esibirsi nel calendario ufficiale di Copenhagen Fashion Week, partecipare a eventi e showroom, attivazioni e ricevere una vasta copertura PR a livello internazionale.

Il ritorno di Stine Goya

Un marchio che torna in scena con grande attesa è Stine Goya, divenuto un nome di riferimento nella moda internazionale. Con il suo stile vibrante e le sue stampe disegnate a mano, Stine Goya ha conquistato una clientela fedele grazie a creazioni senza tempo che combinano la bellezza dell’unicità con l’utilità del design quotidiano.

La collezione di Stine Goya verrà presentata venerdì 31 gennaio, portando con sé il marchio di una visione che continua a incantare il mondo con i suoi colori e la sua energia creativa.

Il sito Ufficiale del brand: https://stinegoya.com

Un’edizione all’insegna dell’innovazione e della sostenibilità

Con un programma così ricco e variegato, la Copenhagen Fashion Week FW25 si preannuncia come un evento di riferimento per l’industria della moda. L’interesse crescente per le pratiche sostenibili, unito alla creatività dei designer emergenti e alla solidità dei brand consolidati, conferma la capitale danese come un punto di riferimento globale per la moda contemporanea.

Questo evento non è solo una passerella, ma una vera e propria piattaforma che celebra la ricerca e l’innovazione, portando avanti il dialogo tra tradizione e modernità con una visione sempre più proiettata verso il futuro.

COPENHAGEN FASHION WEEK FW25 – Il Calendario Ufficiale

27 GENNAIO 2025

12:00-13:30 Opening Reception EVENTO
14:00-14:30 OpéeSport
15:00-15:30 Forza Collective
16:00-16:30 Birrot
17:00-17:30 Bonnetje CPHFW NEW TALENT
18:00-18:30 Alectra Rothschild/Masculina CPHFW NEW TALENT
19:00-19:30 Stel

28 GENNAIO 2025

12:00-12:30 A. Roege Hove
13:00-13:30 Nicklas Skovgaard
13:30-15:30 Stamm CPHFW NEW TALENT – PRESENTAZIONE
15:00-15:30 Anne Sofie Madsen
16:00-16:30 Deadwood
17:00-17:30 Won Hundred
17:30-19:30 66°North PRESENTAZIONE
18:00-18:30 Rolf Ekroth
19:00-19:30 Alis

29 GENNAIO 2025

9:00-10:00 Zalando Visionary Award 2025 Finalist Showcase PRESENTAZIONE
10:30-12:30 Aiayu PRESENTAZIONE
11:00-11:30 Herskind
12:00-12:30 The Garment
13:00-13:30 Skall Studio
13:30-15:30 Kamo PRESENTAZIONE
15:00-15:30 MKDT studio
16:00-16:30 Henrik Vibskov
17:00-17:30 Caro Editions
17:30-19:30 Berner Kühl CPHFW NEW TALENT – PRESENTAZIONE
19:00-19:30 Baum und Pferdgarten
20:00 Zalando Visionary Award 2025 Winner Announcement EVENTO

30 GENNAIO 2025

10:30-12:30 TG Botanical PRESENTAZIONE
12:00-12:30 Munthe
13:00-13:30 Cmmn Swdn
13:30-15:30 Filippa K PRESENTAZIONE
15.00-15:30 Marimekko
16:00-16:30 Fine Chaos
17:00-17:30 Gestuz
18:00-18:30 Han Kjøbenhavn
19:00-19:30 Rotate

31 GENNAIO 2025

19:30-20:00 Stine Goya

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto