FASHION AWARDS 2024 

Novità e Anticipazioni

Fashion Awards 2024, presentati da Pandora, si terranno il prossimo 2 dicembre presso la Royal Albert Hall di Londra. Questo evento, organizzato dal British Fashion Council (BFC), celebra il ruolo della moda all’intersezione tra cultura e intrattenimento, riconoscendo i talenti creativi che hanno lasciato un segno nell’industria della moda globale.

Tra le novità più attese, il programma NEW WAVE: Creatives 2024 si distingue come un omaggio ai 50 giovani talenti più innovativi e ispiratori, che stanno trasformando l’industria con la loro creatività. Questa selezione comprende registi di casting, fotografi, direttori artistici, truccatori, stilisti e designer di set, tra gli altri. I membri di questa lista rappresentano una nuova generazione di creativi, con prospettive fresche e diversificate, che stanno cambiando il modo in cui la moda viene vissuta e interpretata a livello globale.

Le Nomination per il BFC Foundation Award

Un altro momento saliente sarà la premiazione del BFC Foundation Award, che riconosce i designer che stanno beneficiando delle principali iniziative di supporto del BFC, come il BFC NEWGEN e il BFC/Vogue Designer Fashion Fund. Tra i candidati, troviamo Aaron EshBianca SaundersChopova LowenaLABRUM London e Tolu Coker, ognuno dei quali ha ricevuto un significativo sostegno da parte della Fondazione per promuovere il loro talento e la loro crescita professionale.

Gucci Premiato con un Riconoscimento Speciale

Quest’anno, il Special Recognition Award andrà a Gucci per la sua campagna “We Will Always Have London”, diretta dal nuovo direttore creativo Sabato De Sarno e fotografata dalla leggendaria Nan Goldin. Questa campagna celebra la connessione storica e duratura della maison con Londra, un centro creativo globale che continua a ispirare e influenzare la moda. Gucci ha recentemente confermato il suo impegno verso la cultura e la comunità londinese, supportando progetti come l’esibizione Electric Dreams presso la Tate Modern e una partnership triennale con il Tate per promuovere giovani creativi.

Issa Rae Premiato con il Pandora Leader of Change Award

Issa Rae, la scrittrice, produttrice, attrice e imprenditrice americana, riceverà il Pandora Leader of Change Awardper il suo impegno nell’innovazione e nel cambiamento positivo a livello globale. Rae è stata una pioniera nella rappresentazione autentica della comunità afroamericana e nella promozione della diversità nell’industria dell’intrattenimento. Il premio le sarà conferito durante la serata, con la presentazione da parte dell’amica e collega di INSECUREYvonne Orji.

Issa Rae ha ricevuto attenzione internazionale grazie alla sua serie web premiata, The Misadventures of Awkward Black Girl, e successivamente con la serie HBO INSECURE, che ha ricevuto nomination agli Emmy e ai Golden Globe. Rae ha anche fondato HOORAE, una compagnia di media che sviluppa contenuti di film, TV, musica e altro, e ha lanciato la linea di vino Viarae Prosecco, un prodotto che celebra la libertà di essere autentici.

Remo Ruffini Premiato con il Trailblazer Award

Remo Ruffini, Presidente e CEO di Moncler, riceverà il Trailblazer Award per il suo contributo straordinario all’industria della moda. Ruffini è noto per aver trasformato Moncler in un marchio di lusso globale, introducendo il Moncler Genius, una piattaforma di collaborazioni con creativi di diverse discipline. Moncler ha recentemente presentato un evento a Shanghai, The City of Genius, con una serie di collaborazioni tra cui Edward EnninfulHiroshi FujiwaraA$AP Rocky e molti altri, consolidando il marchio come pioniere nell’innovazione creativa e nelle collaborazioni intersettoriali.

Maya Jama e Kojey Radical Tornano come Co-Conduttori

A rendere ancora più speciale la serata, i conduttori Maya Jama e Kojey Radical torneranno per guidare l’evento. Maya, presentatrice di successo e imprenditrice, e Kojey, musicista e creativo multidisciplinare, sono le figure ideali per celebrare l’energia e la passione che caratterizzano la moda britannica.

Nomine per i Fashion Awards 2024

DESIGNER OF THE YEAR

Questo premio riconosce un designer britannico o internazionale il cui lavoro ha avuto un impatto significativo sull’industria, definendo la forma della moda globale. I candidati sono scelti per l’eccellenza creativa, collezioni straordinarie e innovazione.

Nominees:

  • Chemena Kamali per Chloé
  • John Galliano per Maison Margiela
  • Jonathan Anderson per JW Anderson & Loewe
  • Miuccia Prada per Miu Miu
  • Pieter Mulier per Alaïa
  • Rick Owens per Rick Owens

BRITISH MENSWEAR DESIGNER OF THE YEAR

Questo premio riconosce un designer di moda maschile britannico che ha avuto un impatto globale con i suoi design innovativi e creativi, plasmando il panorama della moda maschile internazionale.

Nominees:

  • Craig Green per Craig Green
  • Grace Wales Bonner per Wales Bonner
  • Jonathan Anderson per JW Anderson & Loewe
  • Kiko Kostadinov per Kiko Kostadinov
  • Kim Jones per Dior Men
  • Martine Rose per Martine Rose

BRITISH WOMENSWEAR DESIGNER OF THE YEAR

Questo premio riconosce un designer di moda femminile britannico che ha avuto un impatto globale con i suoi design innovativi e creativi, modellando il panorama della moda femminile internazionale.

Nominees:

  • Erdem Moralioglu per Erdem
  • Jonathan Anderson per JW Anderson & Loewe
  • Maximilian Davis per Ferragamo
  • Roksanda Ilinčić per Roksanda
  • Simone Rocha per Simone Rocha

BRITISH ACCESSORIES BRAND

Questo premio riconosce un marchio di accessori che ha avuto un impatto globale con i suoi design innovativi e creativi.

Nominees:

  • Anna Jewsbury per Completedworks
  • Helen Kirkum per Helen Kirkum Studio
  • Jack Cannon & Joe Gelb per Hatton Labs
  • Rosh Mahtani per Alighieri
  • Stephen Jones per Stephen Jones

NEW ESTABLISHMENT MENSWEAR

Questo premio riconosce i designer di moda maschile che hanno creato un nuovo movimento nella moda britannica, con un impatto duraturo sull’industria globale.

Nominees:

  • Aaron Esh per Aaron Esh
  • Foday Dumbuya per LABRUM London
  • Nicholas Daley per Nicholas Daley
  • Priya Ahluwalia per Ahluwalia
  • Stefan Cooke e Jake Burt per Stefan Cooke

NEW ESTABLISHMENT WOMENSWEAR

Questo premio riconosce i designer di moda femminile che hanno creato un nuovo movimento nella moda britannica, con un impatto duraturo sull’industria globale.

Nominees:

  • Dilara Findikoğlu per Dilara Findikoğlu
  • Jawara Alleyne per Jawara Alleyne
  • Laura & Deanna Fanning per Kiko Kostadinov
  • Emma Chopova e Laura Lowena per Chopova Lowena
  • Marco Capaldo per 16Arlington

MODEL OF THE YEAR

Questo premio riconosce l’impatto globale di un modello che, nell’ultimo anno, ha dominato l’industria con una presenza che trascende la passerella, guadagnando numerose campagne editoriali e pubblicitarie.

Nominees:

  • Alex Consani
  • Alva Claire
  • Amelia Gray
  • Anok Yai
  • Liu Wen
  • Mona Tougaard

ISABELLA BLOW AWARD FOR FASHION CREATOR
Quest’anno il premio verrà conferito a Tyler Mitchell, per il suo incredibile contributo alla fotografia di moda e alla cultura.

SPECIAL RECOGNITION AWARD
Il premio riconoscerà il contributo straordinario all’industria della moda di Dame Margaret Barbour e Sophia Neophitou-Apostolou.

OUTSTANDING ACHIEVEMENT AWARD
Quest’anno il premio andrà a Tom Ford per il suo straordinario lavoro nel settore della moda, della cinematografia e nell’ambito imprenditoriale.

BFC FOUNDATION AWARD
Il premio riconoscerà designer che ricevono supporto attraverso le iniziative BFC NEWGENBFC/Vogue Designer Fashion FundBFC/GQ Designer Fashion Fund e BFC Fashion Trust. I candidati sono Aaron EshBianca SaundersChopova LowenaLABRUM London e Tolu Coker.

Qui il sito dell’evento: https://fashionawards.com

Premi e Vincitori dei British Fashion Awards 2024

Aggiornamento articolo – 3 dicembre 2024 – i vincitori:

Designer dell’Anno: Jonathan Anderson (Loewe, JW Anderson)

Il Designer Britannico dell’Anno per la Moda Femminile: Simone Rocha

Designer Britannico dell’Anno per la Moda Maschile: Grace Wales Bonner

Nuova Generazione di Designer di Moda Femminile: Priya Ahluwalia

Nuova Generazione di Designer di Moda Maschile: Marco Capaldo (16Arlington)

Designer Britannico di Accessori: Stephen Jones

Outstanding Achievement Award: Tom Ford

Trailblazer Award: Remo Ruffini (CEO di Moncler)

Special Recognition Award: Margaret Barbour (J Barbour & Sons)

Premio per la Campagna dell’Anno: Gucci (We Will Always Have London)

Modella dell’Anno: Alex Consani

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto