Archiproducts Design Awards 2025

A Milano premiati designer e design. I vincitori.

Milano torna a essere la capitale mondiale del design. Negli spazi iconici di via Tortona (Superstudio) si è tenuta l’ADA Night, la serata che celebra i vincitori degli Archiproducts Design Awards 2025.

Un evento che riunisce architetti, brand e designer da tutto il mondo. Un momento per condividere visioni, scoprire nuovi talenti e costruire connessioni tra creatività e innovazione.

Più che una semplice premiazione, la serata è diventata un punto d’incontro tra culture e linguaggi. Qui il design si racconta attraverso il talento di chi, con idee e sensibilità uniche, scrive ogni giorno un nuovo capitolo della storia contemporanea del progetto.

Il meglio del design mondiale

La giuria internazionale, composta da architetti, designer e creativi, ha selezionato i vincitori dell’edizione 2025. Sono stati premiati BrandDesigner e progetti che si distinguono per Sostenibilità.
Dall’arredo all’illuminazione, dal bagno all’outdoor, fino ai settori contract e office, gli Archiproducts Design Awardstracciano una panoramica completa del meglio del design mondiale.

Ogni prodotto vincitore è un esempio di innovazione, qualità progettuale e ricerca materica. Inoltre, rappresenta una risposta concreta alle sfide della contemporaneità, dalla sostenibilità ambientale alla flessibilità degli spazi. Così, i premi ADA definiscono ogni anno nuovi standard di eccellenza, influenzando il modo in cui viviamo e immaginiamo gli ambienti del futuro.

Dieci anni di ADA, venticinque di Archiproducts

L’edizione 2025 segna un doppio anniversario: dieci anni di Archiproducts Design Awards e venticinque anni dalla nascita di Archiproducts, la piattaforma che oggi rappresenta un punto di riferimento globale per il design e l’architettura.
Un traguardo che diventa occasione per riflettere sull’evoluzione del settore, sulle nuove sensibilità estetiche e sulle sfide che il design contemporaneo si trova ad affrontare, tra digitalizzazione, sostenibilità e nuovi paradigmi abitativi.

In un contesto in continua trasformazione, gli ADA confermano il loro ruolo di osservatorio privilegiato sullo Stato dell’Arte del Design Internazionale, valorizzando le idee capaci di migliorare il modo in cui viviamo, lavoriamo e interagiamo con lo spazio.

Il nuovo Design Culture Award

Una delle principali novità di quest’anno è il Design Culture Award, istituito in collaborazione con Designheroes. Il riconoscimento è dedicato a chi promuove la cultura del design attraverso ricerca, divulgazione e curatela.

Il premio è stato assegnato a Marco SammicheliDesign Curator di Triennale Milano, per il suo impegno nel valorizzare il pensiero progettuale come linguaggio culturale e sociale. Grazie al suo lavoro, il design diventa narrazione, memoria e dialogo tra discipline.

Questo nuovo riconoscimento sottolinea quanto il design non sia solo funzione o estetica, ma anche pensiero critico e cultura condivisa.

Elisa Ossino: Designer of the Year

Durante la serata milanese, l’emozione più grande è arrivata con la proclamazione di Elisa Ossino come Designer of the Year 2025.
Architetto e interior designer di origini siciliane, Elisa Ossino si è formata al Politecnico di Milano. Nel 2006 ha fondato lo Studio Elisa Ossino, concentrando la sua ricerca su direzione artistica, scenografia, styling e design di prodotto.

Il suo linguaggio è essenziale e poetico. Le sue opere uniscono geometria, luce e monocromia, creando spazi sospesi e armonici. Nei suoi progetti convivono astrazione e concretezza, equilibrio e leggerezza. Ogni dettaglio dialoga con l’ambiente, generando atmosfere rarefatte e profondamente teatrali.
Elisa Ossino interpreta il design come esperienza sensoriale e mentale, capace di trasformare la percezione dello spazio in un atto poetico.

Le categorie premiate

Gli Archiproducts Design Awards 2025 hanno riconosciuto l’eccellenza in numerose categorie, tra cui:

FurnitureBathroomKitchenOutdoorContractOfficeLightingDecorFinishesConstructionBuilding ShellSystem Components and MaterialsTech & Lifestyle e Wellness.

Ognuna racconta una diversa declinazione del design contemporaneo, con prodotti che coniugano innovazione tecnologica, ricerca formale e attenzione all’impatto ambientale.

La lista completa dei vincitori è disponibile sul sito ufficiale: https://awards.archiproducts.com/winners-2025/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto