La collaborazione Artistica con Ferruccio Laviani
Doimo Cucine continua la propria crescita e inaugura un capitolo strategico di grande rilievo, affidando la direzione artistica al rinomato architetto Ferruccio Laviani.
Già a partire dal 2026, questa collaborazione si tradurrà in una nuova identità visiva e in una visione futura più definita, capace di coniugare estetica, funzionalità e narrazione.
Un percorso integrato di design e narrazione
L’azienda trevigiana ha scelto Laviani per guidare un percorso strategico e articolato, finalizzato a ridefinire il linguaggio del brand. Non si tratta solo di intervenire sul design delle cucine. È un approccio integrato che abbraccia ogni dimensione: dal progetto compositivo alla narrazione estetica, dai touchpoint digitali agli strumenti di comunicazione aziendale.
Lo studio Laviani sarà anche protagonista della riprogettazione dello showroom presso l’headquarters di Nervesa della Battaglia (TV). Lo spazio sarà concepito per far vivere il prodotto cucina non solo come oggetto funzionale, ma come esperienza, luogo di condivisione e interazione.
Un’evoluzione nella storia di Doimo Cucine
Fondata nel 1994 come espressione di una solida tradizione familiare, Doimo Cucine ha costruito un’identità distintiva. Il brand unisce innovazione e coerenza valoriale, espandendosi nei mercati internazionali. Specialista nel settore cucina, Doimo Cucine punta sull’ascolto e sull’evoluzione continua. I suoi progetti sono su misura per chi vive gli spazi, coniugando rigore tecnico e sensibilità estetica.
Marco Martin, General Manager, commenta:
«Doimo Cucine è sempre stato un brand in evoluzione, capace di anticipare i tempi, dalla sostenibilità al concetto stesso di cucina come progetto personalizzato, costruito su misura per chi la sceglie. Oggi facciamo un passo ulteriore: la scelta di essere affiancati da un Art Director esterno. In Ferruccio Laviani e nel suo studio abbiamo trovato il partner ideale per dialogare con i nostri reparti marketing e R&D e raggiungere nuovi traguardi. Non vediamo l’ora di mostrare le prime novità all’inizio del 2026».
La visione di Ferruccio Laviani
Ferruccio Laviani racconta il suo approccio alla direzione artistica:
«Credo che la cucina non debba essere vista solo come un luogo funzionale, ma come un ambiente capace di evocare emozioni, raccontare storie e costruire identità. Con il mio progetto di art direction per Doimo Cucine, ho voluto sintetizzare questa idea attraverso il concetto di “Impronta”: un linguaggio visivo e narrativo che va oltre il prodotto, trasformando ogni soluzione in un momento di relazione e narrazione. Ho scelto configurazioni studiate nei dettagli – dalla matericità autentica al rigore tecnico, dalla flessibilità funzionale all’equilibrio estetico – che riflettono i valori distintivi del brand. Ogni composizione, dall’isola monolitica all’angolare con penisola, diventa un’espressione visiva coerente e riconoscibile dell’identità Doimo Cucine. Il mio approccio integra metodo e visione: dalla definizione dell’identità di gamma alla coerenza della fotografia, fino all’allestimento fisico e al racconto digitale, creando un sistema unitario in grado di parlare all’abitare contemporaneo con eleganza, equilibrio e autenticità».
Strategia Premium e mercato internazionale
La collaborazione con Laviani si inserisce in una strategia chiara: rafforzare la presenza di Doimo Cucine nel segmento Premium, in Italia e all’estero. La personalizzazione è diventata la chiave per rispondere alle esigenze di clienti sofisticati e professionisti. La direzione artistica traduce in design la personalità della casa e di chi la vive.
Doimo Cucine fa parte di We.Do Holding S.p.A., gruppo fondato dai quattro fratelli Doimo (Enza, Elis, Edy ed Eros). Separando la proprietà dalla gestione manageriale, il gruppo controlla dodici brand di alta gamma nel mondo dell’interior design e del contract. L’approccio propone una nuova visione dell’abitare, dalla funzionalità dell’involucro abitativo all’arredo, dai servizi alle utenze, per case, uffici o spazi condivisi.
Creatività, cultura ed emozione
Dalla sua nascita, Doimo Cucine ha sempre saputo unire creatività, cultura e dimensione emozionale, trasformando la cucina da semplice ambiente funzionale a vero e proprio spazio di esperienza e interazione.
Ogni progetto non è mai solo un prodotto: è il risultato di una ricerca attenta sui materiali, di un equilibrio tra rigore tecnico e sensibilità estetica, e della capacità di raccontare storie attraverso il design. La cucina diventa così luogo di condivisione, di convivialità e di espressione personale, capace di riflettere la personalità di chi la vive e di integrarsi armoniosamente con l’identità complessiva della casa.
L’avvio della collaborazione con Ferruccio Laviani rappresenta un momento chiave in questo percorso evolutivo. La direzione artistica non si limita a reinterpretare le forme o i dettagli dei singoli modelli, ma mira a costruire un sistema unitario di comunicazione visiva e narrativa, capace di valorizzare ogni aspetto del brand




