Il nuovo spazio nel cuore di Brera
Milano si prepara ad accogliere il primo store italiano di Dries Van Noten, il celebre luxury brand belga entrato a far parte del gruppo spagnolo Puig nel 2018. La maison ha scelto il cuore artistico della città, Brera, per il suo debutto: le vetrine su via Brera 11, angolo con via del Carmine, anticipano l’apertura che coinciderà con la Milano Fashion Week (23-28 settembre).
Lo store si trova di fronte a Palazzo Citterio, a pochi passi dalla storica Pinacoteca di Brera, inserendosi in un contesto culturale di assoluto prestigio e dialogando con la storia artistica del quartiere.
Brera, da secoli cuore pulsante della cultura milanese, ospita un complesso di istituzioni artistiche e culturali noto come Grande Brera, che comprende la Pinacoteca, la Biblioteca Nazionale Braidense, l’Accademia di Brera e Palazzo Citterio.
L’apertura dello store va oltre il semplice evento commerciale. Diventa un punto di incontro tra moda e cultura, dove design, architettura e arte convivono in una cornice unica e suggestiva.
Un nuovo capitolo creativo
Dopo 38 anni di carriera, nel marzo 2024 Dries Van Noten annunciava il suo ritiro dalla moda. La sua ultima sfilata si è svolta a giugno dello stesso anno. A dicembre, la maison nominava Julian Klausner nuovo direttore creativo, che ha già debuttato con la collezione donna a marzo 2025 e con la maschile Autunno/Inverno 2025/26 a gennaio, presentata attraverso un lookbook.
Klausner, belga come il fondatore, è cresciuto all’interno della maison dal 2018, contribuendo a plasmare le collezioni donna. Formatosi a La Cambre di Bruxelles, con esperienze in Thom Browne, Kenzo e Maison Margiela, il designer guida ora entrambe le linee, uomo e donna, garantendo continuità con l’eredità Van Noten pur introducendo una visione più dinamica, giovane e audace.
Moda maschile e femminile sotto un’unica visione
La recente sfilata maschile ha mostrato come Klausner sappia reinterpretare il guardaroba maschile di Van Noten: colori saturi e vibranti — dal giallo canarino al fucsia acceso, dal rosso fuoco all’arancio amarissimo — si combinano a tagli sartoriali innovativi.
Cappotti da opera accorciati, blazer doppiopetto dalle proporzioni nobili, trench ridisegnati e intarsi preziosi creano una collezione che fonde formale e casual con un’eleganza giocosa e provocatoria. Anche l’intimo maschile a costine, quasi al ginocchio, aggiunge un tocco di audacia, confermando Klausner come figura centrale del futuro creativo del brand.
ARTICOLO IN AGGIORNAMENTO


