Le nuove proposte tra funzionalità ed estetica
Anche quest’anno il Salone del Mobile.Milano si conferma il palcoscenico ideale per il debutto Flou – 2025 Collection. Un appuntamento che unisce ispirazione, progettualità e innovazione, presentando proposte trasversali che spaziano dalla zona notte al living, fino all’outdoor. Al centro di ogni creazione, l’equilibrio armonico tra funzionalità ed estetica, interpretato con una costante ricerca dell’unicità.
Flou – 2025 Collection costruita nei dettagli, dove proporzioni, materiali, finiture e tessuti si fondono in un dialogo continuo tra design e arte dell’abitare. Il risultato è una serie di arredi capaci di valorizzare lo spazio e il benessere di chi lo vive, offrendo soluzioni eleganti e contemporanee.
Tra i protagonisti, il nuovo letto matrimoniale Elia firmato da Matteo Nunziati, un incontro tra legno e tessuto che richiama l’imponenza dell’architettura classica: forme scolpite, importanti, che danno vita a un oggetto dal forte impatto visivo. Accanto a Elia, i complementi notte Toshi di Carlo Colombo giocano sull’equilibrio tra materiali, pieni e vuoti, superfici lucide e opache, esprimendo una bellezza sobria e sofisticata.
La zona notte si arricchisce inoltre con Diletto, il nuovo divano/letto di Pinuccio Borgonovo, progettato per unire comfort e raffinatezza in entrambe le configurazioni. A completare l’offerta, il sistema tessile Notturno Wall, soluzione retroletto custom-made che si abbina perfettamente a tutta la collezione Flou.
Per la zona giorno e l’outdoor, spicca il tavolo da pranzo Machard di Studio Contromano: un progetto che sperimenta l’ibridazione tra metallo e corde intrecciate in modo decorativo e innovativo. La varietà di materiali disponibili per il piano lo rende un pezzo estremamente versatile, capace di adattarsi a contesti diversi con la stessa eleganza.
Infine, due nuove proposte per il brand Natevo, firmate Ilenia Viscardi, portano avanti il concetto di arredo illuminante. Il progetto Chiaro di Luna si evolve in una collezione completa arricchita da finiture in oro e dettagli in marmo, mentre Bamboo interpreta con leggerezza il concetto di luce d’ambiente: uno specchio da terra che diventa anche una sorgente luminosa soft e modulabile.
Flou – 2025 Collection si conferma così un tributo alla qualità, alla bellezza e alla capacità del design italiano di reinventarsi ogni anno con stile e coerenza.
Flou oggi: un’eccellenza italiana nel total living
Oggi Flou è un’azienda di riferimento nel settore dell’arredamento di alta gamma. La sua proposta abbraccia ogni ambiente della casa e si fonda su comfort, design e qualità Made in Italy. Fondata nel 1978 da Rosario Messina, Flou nasce con l’obiettivo di rinnovare la cultura del dormire, grazie al primo letto tessile moderno imbottito e sfoderabile.
Nel tempo, l’azienda ha ampliato la gamma prodotti, interpretando le esigenze dell’abitare contemporaneo. La collezione comprende letti, materassi, guanciali, piumini, biancheria, divani, poltrone e sistemi d’arredo per zona notte, living e outdoor. L’approccio progettuale si basa sull’equilibrio tra estetica e funzionalità, benessere e qualità. La combinazione di materiali, tecnologie e soluzioni formali consente di rispondere a una domanda sempre più consapevole e articolata.
Dopo la scomparsa del fondatore nel 2011, la gestione è passata ai figli Cristiana, Manuela e Massimiliano Messina. Quest’ultimo riveste il ruolo di Presidente. La nuova generazione ha consolidato la dimensione familiare del brand, mantenendo lo stesso orientamento alla crescita, all’innovazione e alla qualità. Oggi Flou è presente nei più qualificati showroom internazionali e rappresenta un modello di impresa capace di coniugare identità, visione e cultura progettuale.
Natevo: design, luce e sostenibilità
Nel 2013 nasce Natevo, un brand controllato da Flou. Si tratta della prima realtà italiana a progettare e commercializzare mobili con luce LED integrata. Questo elemento viene interpretato non solo come funzione, ma come parte integrante del progetto d’arredo. I prodotti sono capaci di illuminare autonomamente lo spazio, senza la necessità di altri corpi illuminanti.
Natevo rappresenta una visione evoluta del vivere contemporaneo, dove la luce contribuisce al benessere dell’ambiente. I mobili sono pensati per ottimizzare i consumi, con benefici concreti in termini energetici ed economici. Il progetto ha anche una forte valenza etica. Risponde alla necessità di soluzioni sostenibili per la costruzione e la ristrutturazione degli spazi abitativi.
Il brand collabora con designer italiani e internazionali, esprimendo un linguaggio coerente con l’esperienza Flou. L’obiettivo è coniugare sperimentazione estetica, innovazione tecnologica e qualità produttiva. Natevo completa l’offerta del gruppo, portando avanti una ricerca che unisce funzione, emozione e consapevolezza ambientale.

