iGuzzini

Alfonso Femia realizza il nuovo Showroom della Luce

A Recanati, la luce diventa protagonista assoluta. iGuzzini, punto di riferimento nell’illuminazione architettonica per interni ed esterni, ha inaugurato il suo nuovo Showroom della Luce, un luogo dove la tecnologia e il design si fondono per offrire un’esperienza immersiva unica. Il progetto, firmato dall’architetto Alfonso Femia con il supporto di Artec Studio per il lighting design e la scenografia, si sviluppa su circa 1.500 metri quadrati, tra interno ed esterno, pensati per guidare il visitatore in un percorso sensoriale che mostra la luce in tutte le sue declinazioni.

Varcare la soglia dello showroom significa immergersi in un racconto luminoso dove ogni ambiente è studiato per evocare emozioni diverse. La luce diffusa avvolge, quella verticale valorizza le superfici e i volumi, mentre le soluzioni più sofisticate seguono i ritmi circadiani, modulando intensità e tonalità per armonizzarsi con l’uomo e con lo spazio. Alcune luci catturano lo sguardo, altre, invisibili, modellano gli ambienti senza essere percepite, in un dialogo continuo tra funzionalità e poesia.

Il Light Theatre: il cuore multisensoriale dello showroom

Al centro del progetto si trova il Light Theatre, un auditorium di 300 metri quadrati con 99 posti, espandibili fino a 150. Qui la luce diventa protagonista assoluta, intrecciandosi con il suono in spettacoli multisensoriali che comprendono circa 900 scene diverse.

Ogni performance trasforma lo spazio in un racconto visivo ed emozionale, dimostrando come i sistemi iGuzzini possano ridefinire l’atmosfera di un ambiente, dai contesti culturali agli scenari urbani, dagli interni residenziali agli spazi commerciali.

Non è solo tecnologia: il Light Theatre è un palcoscenico di emozioni, dove la luce non si limita a illuminare, ma plasma lo spazio, guida lo sguardo e crea suggestioni capaci di coinvolgere tutti i sensi.

In questo modo, i visitatori sperimentano direttamente il potere trasformativo dell’illuminazione architettonica, percependone l’impatto estetico, funzionale e narrativo.

Percorsi tematici e spazi esperienziali

Oltre al Light Theatre, lo showroom si articola in ambientazioni tematiche studiate per mostrare la luce nelle sue molteplici applicazioni: cultura, retail, ospitalità e residenziale, spazi di lavoro e aree urbane.

Ogni spazio è un laboratorio di atmosfere, dove tecnologia e design si incontrano per creare scenari unici. All’esterno, l’Outdoor Lab offre una visione della luce negli spazi aperti, dai giardini privati alle infrastrutture urbane, con scenari notturni che uniscono estetica, funzionalità e sostenibilità.

Il fascino del passato e la visione del futuro

Il foyer dello showroom accoglie iGuzzini Echoes, una collezione che celebra le icone del design italiano degli anni ’70, reinterpretate attraverso le tecnologie più avanzate. In questo spazio, il passato dialoga con il presente, trasformando ogni oggetto in una narrazione vivente di storia, memoria e innovazione. I visitatori possono così percepire l’evoluzione del design italiano e il ruolo della luce come elemento capace di trasformare gli spazi e le emozioni.

L’inaugurazione ha visto la partecipazione di figure istituzionali e aziendali di rilievo: Cristiano Venturini, CEO di iGuzzini Illuminazione, il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli e il sindaco di Recanati Emanuele Pepa, a testimonianza dell’importanza culturale, territoriale e innovativa di un progetto che unisce eccellenza tecnologica e identità storica del design italiano.

Una nuova visione dei showroom della luce

Il nuovo Showroom della Luce di iGuzzini rappresenta molto più di uno spazio espositivo: è un vero e proprio laboratorio di creatività e innovazione, pensato per raccontare la luce in tutte le sue sfumature e potenzialità. In un’epoca in cui i showroom non servono più solo a mostrare prodotti, questi spazi diventano esperienze immersive, dove design, tecnologia e narrazione si incontrano per stimolare emozioni e ispirare progettisti, architetti e visitatori.

Oggi un showroom contemporaneo non è più un semplice punto vendita o un catalogo di oggetti: è un luogo di esplorazione e scoperta, dove ogni ambiente racconta una storia e permette di comprendere come la luce possa trasformare lo spazio, influenzare le sensazioni e definire l’atmosfera di un luogo. In questo contesto, iGuzzini propone una visione innovativa: i suoi showroom sono spazi fluidi, dinamici, in cui la luce diventa protagonista e guida dell’esperienza, capace di coniugare estetica, funzionalità e sostenibilità.

Visitare questo showroom significa immergersi in un percorso multisensoriale, capire il ruolo della luce nella vita quotidiana, nei luoghi pubblici e privati, e percepire come una progettazione attenta possa migliorare il benessere delle persone e la qualità degli ambienti. È questa la filosofia di iGuzzini: una luce che unisce, ispira, emoziona e trasforma, confermando il ruolo dei nuovi showroom non più come semplici esposizioni, ma come luoghi di innovazione, cultura e visione contemporanea.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto