L’innovazione cromatica che trasforma gli spazi interni ed esterni
Kerakoll, azienda storica nel panorama dei materiali per l’edilizia e il design, inaugura una nuova era del colore con Kerakoll Colors, un progetto che ridefinisce la percezione e l’utilizzo del colore negli spazi interni ed esterni.
Con 1.500 tonalità, Kerakoll propone non una semplice gamma di pitture o rivestimenti, ma un sistema integrato, capace di dialogare con ogni superficie e ogni esigenza progettuale. Pitture, smalti, resine decorative e tecniche, rivestimenti, stucchi e sigillanti convivono in un’unica palette, permettendo a progettisti e architetti di pensare lo spazio come un organismo cromatico coerente, armonico e durevole nel tempo.
Questa nuova proposta nasce dall’esperienza maturata da Kerakoll negli ultimi vent’anni, durante i quali il colore è stato elevato da elemento decorativo a linguaggio progettuale. Ogni tonalità, calibrata con rigore tecnico, è pensata per creare continuità tra materiali diversi e per trasformare gli ambienti, esprimendo emozioni e personalità.
Il colore come strumento di design
Il colore, nella storia dell’architettura e del design, non è mai stato solo un dettaglio estetico: è un strumento narrativo, capace di definire l’identità di uno spazio e di influenzare la percezione di chi lo abita. Con Kerakoll Colors, questa dimensione viene portata a un livello superiore. Le sfumature naturali e polverose, unite a tonalità luminose e brillanti, permettono di giocare con contrasti e armonie, generando atmosfere uniche e coerenti.
L’approccio di Kerakoll si distingue per la capacità di integrare funzionalità e bellezza: le tonalità non solo valorizzano visivamente gli spazi, ma si accompagnano a soluzioni tecniche ad alte prestazioni, pensate per durare nel tempo e rispettare i criteri di sostenibilità più rigorosi.
Un sistema articolato in quattro gamme
Kerakoll Colors si articola in quattro gamme principali, ciascuna studiata per rispondere a esigenze specifiche:
- Color Collection: resine tecniche e decorative, microfilm e parquet. Un’offerta pensata per superfici che richiedono estetica e performance elevate.
- Color Fill: stucchi e sigillanti decorativi, ideali per uniformare e rifinire superfici con precisione e armonia cromatica.
- Color Interior: gamma completa di pitture, smalti, fondi e prodotti speciali per ambienti interni. Permette di modulare gli spazi, alternando toni delicati e pastello a nuance più intense e vibranti.
- Color Exterior: rivestimenti e finiture per esterni, progettati per armonizzarsi con contesti architettonici e urbani, proteggendo le superfici dalle sollecitazioni climatiche senza compromettere l’estetica.
La condivisione della palette di 1.500 tonalità tra tutte le gamme garantisce continuità tra interni ed esterni, offrendo agli architetti la possibilità di sviluppare progetti coerenti, anche su superfici eterogenee.
Le 8 Color Chart: un linguaggio cromatico completo
Al centro di Kerakoll Colors c’è la palette organizzata in 8 Color Chart – Neutral, Blue, Green, Brown, Yellow, Terracotta, Magenta e Purple – sviluppata per rispondere ai trend della progettazione contemporanea. Ogni chart è articolata in quattro scale di tonalità: Light, Mid, Deep e Bright, quest’ultima rappresenta la vera novità del progetto, con cromie luminose e audaci, pensate per creare accenti decisi senza interrompere l’armonia complessiva.
- Neutral: evoca materiali naturali come marmo, pietra e sabbia, adatti a contesti eleganti e minimali.
- Blue: richiama i cieli e i mari mediterranei, generando profondità e sensazioni di calma.
- Green: trae ispirazione dai boschi e dalle foglie, infondendo equilibrio e vitalità.
- Brown: richiama essenze calde e terrose, legno, tessuti naturali e metalli ossidati, per un’atmosfera accogliente e raffinata.
- Yellow: luce naturale, pigmenti minerali, sabbia calda: tonalità calde e luminose.
- Terracotta: sfumature polverose e calde della terra e del cotto mediterraneo.
- Magenta: rosso e viola si fondono per cromie intense e vibranti, ideali per dare carattere agli spazi.
- Purple: equilibrio tra calore e quiete, con forte valore simbolico e atmosfera sofisticata.
La lettura verticale della chart consente abbinamenti tono su tono, mentre quella orizzontale assicura armonia di intensità e saturazione, offrendo un approccio tecnico e creativo allo stesso tempo.


Color Interior: eleganza e funzionalità negli spazi interni
Color Interior è la gamma Kerakoll dedicata agli ambienti interni, pensata per trasformare ogni spazio in un luogo distintivo, funzionale e armonico. La proposta include pitture, smalti, fondi e prodotti speciali, studiati per combinare qualità tecnica e libertà creativa.
Con la palette di 1.500 tonalità, progettisti e designer possono modulare la percezione degli spazi attraverso giochi di luce, sfumature delicate o colori più intensi. Che si tratti di ambienti residenziali, commerciali o contract, il colore diventa strumento narrativo ed emozionale, capace di definire identità, atmosfera e carattere di ogni stanza.
Color Exterior: armonia e protezione per le facciate
La decorazione delle facciate non è solo estetica: il colore contribuisce a definire l’identità di un edificio e il suo rapporto con il contesto urbano e naturale. Color Exterior offre rivestimenti e finiture ad alte prestazioni, progettati per proteggere gli edifici dagli agenti atmosferici senza compromettere la resa cromatica.
La gamma è perfettamente coordinata con la palette Kerakoll Colors, assicurando continuità estetica tra interni ed esterni e armonia visiva anche su grandi superfici. In questo modo, ogni progetto diventa un intervento organico, coerente e duraturo nel tempo.
Sostenibilità e qualità certificata
Kerakoll, Società Benefit certificata B Corp, integra nella sua proposta estetica anche valori di sostenibilità e responsabilità. La gamma Kerakoll Colors si distingue per:
- Ridotte emissioni VOC, conforme agli standard AgBB 2021 e GEV-EMICODE.
- Compatibilità con protocolli di sostenibilità come CAM, LEED, WELL e BREEAM.
- Analisi di impatto ambientale tramite EPD (Dichiarazione Ambientale di Prodotto).
- Durabilità e possibilità di rinnovare gli spazi senza sprechi, prolungando la vita utile degli ambienti.
Ogni prodotto è pensato per garantire sicurezza, performance e rispetto per l’ambiente, rendendo il colore un vero e proprio strumento progettuale sostenibile.




