Protagonisti, eventi speciali e collaborazioni internazionali
Dal 17 al 20 giugno 2025, Firenze accoglie PITTI UOMO 108, l’appuntamento di riferimento per la moda maschile contemporanea.
Ospitato come sempre nella suggestiva Fortezza da Basso, il salone si presenta con una visione sempre più internazionale, dinamica e trasversale. Oltre 730 brand, di cui il 43% esteri, rappresentano il cuore pulsante di un evento che incrocia fashion business, ricerca estetica, innovazione, cultura e lifestyle.
L’edizione estiva 2025, dedicata alle collezioni SS26, vede una crescita costante di buyer indipendenti e operatori da mercati chiave – Asia, Stati Uniti, Europa – grazie anche al supporto strategico di ICE – Agenzia per la promozione all’estero, del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di UniCredit, main partner del salone.
GLI OSPITI SPECIALI DI PITTI UOMO 108
HOMME PLISSÉ ISSEY MIYAKE
Guest of Honor
Il marchio giapponese HOMME PLISSÉ ISSEY MIYAKE è il Guest of Honor di questa edizione. Fondato nel 2013, il brand ha rivoluzionato il menswear con l’uso innovativo della plissettatura e una visione universale dell’abbigliamento, adatta alla vita quotidiana e alla diversità dei corpi.
Mercoledì 18 giugno, presso la suggestiva Villa Medicea della Petraia, HOMME PLISSÉ presenterà la collezione Primavera/Estate 2026 accompagnata da una mostra dedicata al proprio processo creativo.
Post Archive Faction (PAF)
Guest Designer
Tra i protagonisti, anche Post Archive Faction (PAF), il brand sudcoreano fondato da Dongjoon Lim e Sookyo Jeong, noto per il suo approccio radicale a volumi e tecniche costruttive. Grazie al supporto di KOCCA – Korea Creative Content Agency, PAF sarà al centro di un evento ideato per la community internazionale di buyer, giornalisti e creativi presenti a Firenze.
Niccolò Pasqualetti
Guest Designer
Riflettori puntati anche su Niccolò Pasqualetti, finalista del Premio LVMH 2024, che porta a Pitti un’estetica fluida e post-gender, ispirata alla natura e alla memoria. Le sue collezioni si muovono tra sartoria italiana e forme ibride, in una ricerca poetica che fonde passato e futuro. A Pitti Uomo 108 sarà protagonista di un evento speciale.
Children of the Discordance
Special Event
Il brand giapponese Children of the Discordance, fondato da Hideaki Shikama, sarà protagonista di una sfilata-evento a Pitti Uomo il 17 giugno 2025 presso la Stazione Leopolda di Firenze. Selezionato come special event, il marchio sarà presente anche alla Fortezza da Basso nella sezione Futuro Maschile.
LE SEZIONI DEL SALONE
Pitti Uomo 108 si articola in cinque sezioni tematiche, pensate come un grande department store della moda maschile:
- Fantastic Classic: il meglio della sartoria italiana e internazionale, con nomi come Brunello Cucinelli, Caruso, Herno, Stefano Ricci, Xacus.
- Futuro Maschile: ricerca e avanguardia per un menswear sofisticato e contemporaneo.
- Dynamic Attitude: contaminazioni tra activewear, streetwear e tecnologie funzionali.
- Superstyling: estetiche sperimentali e design indipendente, con una forte impronta genderless.
- I GO OUT: moda outdoor e lifestyle per chi vive tra natura, città e viaggio.
L’Arsenale si rinnova
La sezione Superstyling cambia volto grazie al nuovo allestimento firmato da DWA Design Studio: un ambiente multisensoriale fatto di tessuti riflettenti, trasparenze e geometrie fluttuanti che amplificano l’identità visiva delle collezioni più cutting-edge.
LE COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI
CODE Korea
Guest Nation
La Corea del Sud è la guest nation di questa edizione. Il progetto speciale CODE Korea, curato da KOCCA, porta nella Polveriera il meglio della moda, del design e della cultura coreana. Tra i brand presenti:
Ajobyajo, Ordinary People, Okiiolounge, Finoacinque, Mang, Jagoryu, Valoren, Montsenu.
Scandinavian Manifesto
Curato in collaborazione con CIFF, torna lo spazio dedicato al menswear nordico con marchi come NN07, Nikben, Rue du Tokyo, NEUW, Unifrom, Woodbird, Pica Pica, Brixtol, Molebo. Due gli eventi speciali: un aperitivo inaugurale e una Scandi Breakfast per favorire networking e dialogo.
J∞QUALITY
Il progetto giapponese curato da JAFIC con la consulenza di Hirofumi Kurino propone brand di alta manifattura come Yindigo&Co con Choya Shirt, Marucho Inc, Sanyo Senko Co. Ltd, a conferma dell’eccellenza produttiva del Giappone.
CHINA WAVE
In collaborazione con China National Garment Association, CHINA WAVE porta in Fortezza il contemporary menswear cinese. Nelle Costruzioni Lorenesi saranno protagonisti brand emergenti selezionati dal progetto CHIC in Pitti Uomo, tra cui:
Baoget, Beekite, Call It A Pure Day, Canotwait, Label U, Sewmod, Something Store.
PROMAS – French Menswear
Grazie a Promas French Menswear Fédération e DEFI, torna il progetto dedicato alla creatività francese. La piattaforma Promas LIST mette in contatto buyer e brand, rafforzando la presenza del menswear d’Oltralpe a Pitti.
ICEX – Moda Spagnola
L’Istituto Spagnolo per il Commercio Estero (ICEX) sostiene la partecipazione di brand spagnoli di menswear e lifestyle, puntando sulla qualità e l’internazionalizzazione.
INNOVAZIONE, FORMAZIONE E SUPPORTO AL BUSINESS
Dal 2020, UniCredit è main partner del salone, con un impegno concreto verso la filiera moda: strumenti finanziari dedicati, supporto all’export e promozione della formazione. Ne è esempio la CFMI Academy, fondata nel 2024 con il Centro di Firenze per la Moda Italiana: un programma di tutoraggio e crescita per giovani talenti, che culminerà con un evento finale il 1° luglio 2025 a Pitti Filati.
UNO SGUARDO GLOBALE PER IL FUTURO DEL MENSWEAR
Pitti Uomo 108 si conferma crocevia internazionale per creatività, business e cultura della moda. Un luogo dove si delineano le tendenze globali e si costruiscono connessioni reali tra brand, buyer, media, designer e istituzioni.
“Possiamo continuare a investire preziose risorse nel portare a Firenze la comunità dei buyer più influenti della moda uomo” – spiega Agostino Poletto, direttore generale di Pitti Immagine – “e nel coinvolgere nuovi attori dai mercati in evoluzione, grazie al lavoro coordinato con gli uffici ICE nel mondo.”
Con eventi diffusi in città, presentazioni speciali, progetti culturali e una visione concreta dell’evoluzione del sistema moda, Pitti Uomo 108 ribadisce la propria centralità nel panorama internazionale, combinando heritage e avanguardia, sostenibilità e innovazione, stile e contenuto.


