Colore e modularità alla Milano Design Week 2025
In occasione della Milano Design Week 2025, Very Simple: Kitchen presenta una doppia iniziativa che conferma l’anima dinamica, creativa e in continua evoluzione del brand: da un lato, l’installazione immersiva firmata da Alex Proba di Studio Proba, dall’altro il progetto Very Simple: Pizzeria, realizzato in collaborazione con noo.ma e Berberè.
Due visioni diverse ma complementari che raccontano, attraverso linguaggi distinti, la forza del design semplice, funzionale e fortemente identitario.
Studio Proba x Very Simple: Kitchen: un sistema modulare diventa scultura
Presso lo showroom milanese di Very Simple: Kitchen, situato al Basic Village in via dell’Aprica 12, prende vita un’inedita interpretazione del sistema di cucine modulari del brand. A firmarla è Alex Proba, artista e designer nota a livello internazionale per il suo uso audace del colore e per le forme grafiche dal forte impatto visivo.
Per questa collaborazione, Proba ha trasformato le linee essenziali e funzionali di Very Simple: Kitchen in elementi scultorei vivaci, avvolgenti e immersivi. Il risultato è una cucina che trascende la sua funzione originaria per diventare installazione artistica, senza perdere in ergonomia o praticità.
Tra gli elementi più caratteristici dell’allestimento troviamo una alzatina sagomata in acciaio inox verniciato a polvere, che richiama le forme fluide e organiche tipiche dello stile di Proba. I piedi della cucina, solitamente funzionali, diventano veri e propri oggetti scultorei in alluminio verniciato, con una funzione estetica oltre che strutturale.
Il progetto si distingue anche per la palette cromatica esclusiva, composta dai colori iconici del brand e due nuove nuance create per l’occasione: un bordeaux profondo e un rosa/lilla acceso, che dialogano armoniosamente con gli ambienti dello showroom.
Due configurazioni, un’unica visione
L’allestimento si articola in due aree dello showroom: all’ingresso, una cucina ad isola è valorizzata da un’ambientazione scenografica con l’uso di tendaggi; nella sala principale, una configurazione ad angolo inverso svela nuove possibilità espressive del sistema modulare, in cui l’arte si fonde con la funzionalità.
L’intervento di Studio Proba si inserisce nella visione di Very Simple: Kitchen come piattaforma aperta all’interpretazione progettuale, confermando la versatilità del prodotto e la sua capacità di adattarsi a linguaggi estetici differenti.
Very Simple: Kitchen, il brand che semplifica il design
Very Simple: Kitchen è un marchio italiano di arredamento che propone soluzioni modulari pensate per uno stile di vita contemporaneo. Nato dalla volontà di semplificare il concetto tradizionale di cucina, il brand offre sistemi freestanding in acciaio inox, facili da configurare e altamente personalizzabili.
I moduli, prodotti interamente in Italia in collaborazione con artigiani locali, sono progettati per adattarsi a ogni esigenza di spazio, uso e gusto estetico. Le cucine Very Simple: Kitchen si distinguono per la loro struttura in acciaio inox o acciaio riciclato, materiale sostenibile che garantisce durabilità e resistenza. Il colore è un elemento fondamentale: è possibile scegliere tra 17 colori standard o optare per una tonalità personalizzata, grazie al processo di verniciatura a polvere, uno dei più resistenti nel campo del metallo.
Grazie al configuratore online, ogni utente può progettare la propria cucina in totale autonomia, combinando dimensioni, moduli e colori in base alle proprie esigenze.
Very Simple: Pizzeria – dove il design incontra la convivialità
Durante la stessa settimana del Salone, Berberè, nota pizzeria artigianale con sede in via Eustachi nel cuore di Porta Venezia, si trasforma in Very Simple: Pizzeria: un pop-up inedito dove cucina, design e socialità si fondono.
Lo spazio, arredato con i prodotti di noo.ma – tra cui tavoli, sedie, sgabelli e panche – accoglie due moduli outdoor di Very Simple: Kitchen, creando un collegamento diretto tra gli spazi interni e il dehor. Un setting che mostra l’adattabilità del sistema anche in contesti non domestici, sottolineando la capacità del brand di dialogare con il settore horeca.
Durante l’evento verrà presentato anche il Roto Plate, piatto in acciaio inox disegnato da noo.ma per Very Simple: Kitchen. Disponibile in tre dimensioni, il Roto Plate ha linee morbide e una forma arrotondata che lo rendono perfetto sia per servire che per arredare la tavola. Questo nuovo prodotto segna l’apertura del brand al mondo della tavola e degli accessori di design, delineando una direzione strategica volta a esplorare nuovi ambiti progettuali.
Una settimana tra modularità, colore e nuove visioni
Con queste due iniziative, Very Simple: Kitchen riafferma la propria identità come brand aperto alla contaminazione, capace di ridefinire il ruolo della cucina nello spazio contemporaneo. Da un lato, l’interpretazione artistica e vibrante di Studio Proba; dall’altro, l’approccio conviviale e accessibile di Very Simple: Pizzeria. Entrambi i progetti sottolineano la versatilità del sistema modulare, la sua vocazione internazionale e l’impegno costante verso l’innovazione sostenibile.
Dove e Quando
Studio Proba x Very Simple: Kitchen
Showroom presso Basic Village
Via dell’Aprica 12, 20158 Milano
Dal 7 al 13 aprile 2025
Orari di apertura: dalle 10:00 alle 19:00
Very Simple: Pizzeria
Pop-up presso Berberè
Via Eustachi, Milano
Dal 7 al 13 aprile 2025
Orari secondo apertura del locale