I POP UP DELLA MILANO DESIGN WEEK 2025
I migliori pop-up della Milano Design Week 2025: gli hub temporanei più esclusivi, dove innovazione e creatività si incontrano.
Esplora la sezione Design News per rimanere sempre informato sulle ultime novità , tendenze e innovazioni nel mondo del design.
Qui troverai notizie su progetti creativi, lanci di prodotti, interviste a designer e approfondimenti sui temi più attuali del settore.
Una risorsa indispensabile per professionisti, appassionati e curiosi del panorama creativo.
I migliori pop-up della Milano Design Week 2025: gli hub temporanei più esclusivi, dove innovazione e creatività si incontrano.
Capsule Plaza torna alla Milano Design Week 2025 con Expanded Living, nuovi spazi espositivi e una selezione di designer internazionali.
Dexelance e Meridiani presentano al Salone del Mobile 2025 la piattaforma AI generativa per l’arredamento. Il ChatGPT dell’arredamento.
Le location storiche di Milano che ospitano il Fuorisalone 2025, un incontro tra design contemporaneo e tradizione.
Fondazione Vico Magistretti ospita la mostra Suppergiù 60 sedie in 60 anni, una retrospettiva dedicata alla passione per la sedia.
Federlegno export chiude il 2024 con un calo del 2,1%. Nuove opportunità in Emirati Arabi, Arabia Saudita, India e Brasile.
Eventi su design automobilistico durante la Milano Design Week 2025. Le esposizioni, le installazioni sulle ultime tendenze nel car design.
Drafting Futures Cinque giorni di conversazioni e due tavole rotonde sulle opportunità di business. Ospiti:Lesley Lokko, Segovia e Sorrentino.
Convey 2025, dal 7 al 13 aprile, porta la Milano Design Week nel cuore di Porta Venezia. Nuovi brand e designer internazionali.
Hearst Italia presenta quattro mostre alla Milano Design Week 2025, con installazioni firmate Elle Decor Italia e Marie Claire Maison
Stadera Design District 2025 è il nuovo polo creativo di Milano, situato nel quartiere Stadera. Eventi Milano Design Week 2025.
VOCLA, la piattaforma di design sperimentale di Alcova per la Milano Design Week 2025. Design, socialità e gastronomia Ex Macello
Dal 3 aprile Dropcity 2025 Milano ospita due mostre uniche: “Prison Times – Spatial Dynamics of Penal Environments” e “Bruther.fbx”.
La collezione indoor e outdoor tra design, emozione e paesaggio
MoscaPartners Variations 2025 alla Milano Design Week. Installazioni, eventi ed espositori a Palazzo Litta.
“Inspired in Barcelona: Luce” è l’installazione curata da Stefano Colli a Milano, che presenta oltre 100 oggetti di illuminazione
Euroluce 2025 torna con oltre 2.000 espositori. Highlights, Date e Euroluce International Lighting Forum, con masterclass e workshop.
Euroluce International Lighting Forum “Light for Life. Light for Spaces” al Salone del Mobile.Milano: design e tendenze illuminazione.
La terza edizione House of Switzerland Milano, dove la collaborazione trasforma il design. Progetti di talenti emergent e marchi
Triennale Milano. Il Museo del Design Italiano si rinnova con “Forme mobili”. Un invito a pensare il movimento come azione progettuale
Milano Design Week 2025 all’ADI Design Museum, con mostre, installazioni e eventi sul design e le sue radici, dal 7 al 13 aprile.
Durini Design District Milano si rinnova per la Milano Design Week 2025, con oltre 40 brand internazionali e nuove proposte di design.
Zona Sarpi alla Milano Design Week 2025: creatività , co-design, sostenibilità e innovazione con il tema “DO IT BETTER!”.
La Design Week 2025 a BASE Milano esplora il tema “Making Kin”, riflettendo su nuove forme di parentele. Milano Design Week 2025.