Fuorisalone 2025 e il fascino dei palazzi storici
Le location storiche di Milano che ospitano il Fuorisalone 2025, un incontro tra design contemporaneo e tradizione.
Benvenuto nella sezione dedicata alla Milano Design Week 2025, il fulcro del design internazionale.
Scopri i dettagli su eventi esclusivi, anteprime dal Fuorisalone, innovazioni dal Salone del Mobile e tutte le tendenze che plasmeranno il futuro del settore.
Una GUIDA imperdibile per vivere al meglio l’edizione 2025 della settimana più creativa dell’anno.
Il Salone del Mobile 2025 si terrà dal dall’8 al 13 aprile 2025, negli spazi di Rho Fiera. Tra le novità il Forum Internazionale della luce e una nuova edizione di Euroluce.
Il Fuorisalone 2025 in programma dall’8 al 13 aprile 2025 in contemporanea con il Salone del Mobile, ha ufficialmente presentato il suo tema: “Mondi Connessi – Interactivity and Immersion: Designing for a Connected World”
I quartieri e i DISTRETTI del Design da non perdere durante la Milano Design Week:
Brera con la Brera Design Week 2025
5 Vie dove arte e design si fondono.
Isola con una nuova location BasicVillage.
Porta Venezia e il tema No Boundaries Design.
Tortona e la rivoluzione creativa.
Durini Design District – DDDesign
Stadera Design District 2025
Zona Sarpi
Portanuova
Quadrilatero
Moscapartners Variations 2025
Alcova con le 4 location (Villa Bagatti Valsecchi, Serre Pasino, Ex Fabbrica SNIA e Villa Borsani)
Mostra-evento INTERNI
Masterly-The Dutch in Milano 2025
Tortona Rocks
Base Milano
Superdesign Show
Dropcity
Convey
L’Appartamento by Artemest
Hearst italia (Elle Decor)
I simboli del design in città:
ADI Design Week 2025
Triennale Milano
Politecnico di Milano la mostra “Carlo De Carli Corollario“
Infine, la Milano Moda Design 2025 celebra il connubio tra la moda e il design con gli eventi dei brand di moda.
Tuttavia per chi si troverà a Milano nei giorni precedenti il Salone del Mobile, dal 4 al 6 aprile 2025, l’Allianz MiCo (Milano) ospiterà una Fiera Internazionale di Arte Moderna e Contemporanea MIART 2025, con la direzione artistica di Nicola Ricciardi.
Le location storiche di Milano che ospitano il Fuorisalone 2025, un incontro tra design contemporaneo e tradizione.
Fondazione Vico Magistretti ospita la mostra Suppergiù 60 sedie in 60 anni, una retrospettiva dedicata alla passione per la sedia.
Eventi su design automobilistico durante la Milano Design Week 2025. Le esposizioni, le installazioni sulle ultime tendenze nel car design.
Scopri tutte le anticipazioni del Salone del Mobile 2025: installazioni, “Thought for Humans”, Robert Wilson, Euroluce e tanto altro.
Drafting Futures Cinque giorni di conversazioni e due tavole rotonde sulle opportunità di business. Ospiti:Lesley Lokko, Segovia e Sorrentino.
Convey 2025, dal 7 al 13 aprile, porta la Milano Design Week nel cuore di Porta Venezia. Nuovi brand e designer internazionali.
Hearst Italia presenta quattro mostre alla Milano Design Week 2025, con installazioni firmate Elle Decor Italia e Marie Claire Maison
Stadera Design District 2025 è il nuovo polo creativo di Milano, situato nel quartiere Stadera. Eventi Milano Design Week 2025.
North Sails e Marco Oggian presentano una collaborazione per la Milano Design Week 2025. La capsule collection.
Prada Frames 2025, curato da Formafantasma, esplora il ruolo delle infrastrutture. L’evento si svolgerà dal 6 all’8 aprile a Milano
VOCLA, la piattaforma di design sperimentale di Alcova per la Milano Design Week 2025. Design, socialità e gastronomia Ex Macello
Dal 3 aprile Dropcity 2025 Milano ospita due mostre uniche: “Prison Times – Spatial Dynamics of Penal Environments” e “Bruther.fbx”.
La collezione indoor e outdoor tra design, emozione e paesaggio
Louis Vuitton riapre in via Montenapoleone. Piano dedicato alla casa e Ristorante by Cerea ed evento alla milano design week 2025.
MoscaPartners Variations 2025 alla Milano Design Week. Installazioni, eventi ed espositori a Palazzo Litta.
“Inspired in Barcelona: Luce” è l’installazione curata da Stefano Colli a Milano, che presenta oltre 100 oggetti di illuminazione
Euroluce 2025 torna con oltre 2.000 espositori. Highlights, Date e Euroluce International Lighting Forum, con masterclass e workshop.
Euroluce International Lighting Forum “Light for Life. Light for Spaces” al Salone del Mobile.Milano: design e tendenze illuminazione.
La terza edizione House of Switzerland Milano, dove la collaborazione trasforma il design. Progetti di talenti emergent e marchi
10 Corso Como diventa hub creativo per la Milano Design Week 2025, ospitando esposizioni di designer internazionali e installazioni.
Triennale Milano. Il Museo del Design Italiano si rinnova con “Forme mobili”. Un invito a pensare il movimento come azione progettuale
Milano Design Week 2025 all’ADI Design Museum, con mostre, installazioni e eventi sul design e le sue radici, dal 7 al 13 aprile.
La mostra “Carlo De Carli Corollario” al Politecnico di Milano (17 marzo – 7 maggio 2025). L’eredità dell’architetto con materiali inediti.
Durini Design District Milano si rinnova per la Milano Design Week 2025, con oltre 40 brand internazionali e nuove proposte di design.