Hermès alla Milano Design Week 2025
Hermès svela la nuova Home Collection 2025 alla Milano Design Week, con una scenografia firmata da Charlotte Macaux Perelman.
Benvenuto nella sezione dedicata alla Milano Design Week, il cuore pulsante del design internazionale.
Scopri gli eventi più attesi, le novità dai distretti del Fuorisalone, le installazioni innovative e le tendenze che definiscono il futuro del settore.
Una guida completa per vivere al meglio la settimana più creativa dell’anno.
Il salone del Mobile a Milano.
Hermès svela la nuova Home Collection 2025 alla Milano Design Week, con una scenografia firmata da Charlotte Macaux Perelman.
Dal 7 al 13 aprile 2025, Loewe presenta la mostra-evento Loewe Teapots presso Palazzo Citterio a Milano, durante il Fuorisalone.
La partnership RODA-Missoni alla Milano Design Week 2025 e Salone del Mobile: arredi outdoor esclusivi con tessuti d’autore.
ALCOVA 2025, la nona edizione del Fuorisalone si terrà dal 7 al 13 aprile 2025 a Varedo. Esplora le quattro location straordinarie.
Design Holds Memories, il progetto di Smeg e Istituto Marangoni Milano Design alla Milano Design Week 2025.
Occhio presenta le novità alla Milano Design Week 2025 a Villa Necchi, tra cui la lampada Gioia Equilibrio della serie Mito.
Le anteprime Salone del Mobile 2025 svelano riedizioni storiche, arredi modulari e soluzioni outdoor. Personalizzazione e innovazione.
LAGO apre il nuovo flagship store in via Durini all’insegna della modulari e dell’innovazione. Le novità alla Milano Design Week 2025.
IKEA celebra 30 anni alla Milano Design Week con un evento esclusivo in Via Vigevano 18. La nuova collezione STOCKHOLM 2025.
Portanuova Design Week 2025: installazioni, eventi, pop-up e brand internazionali nel cuore di Milano. Design, tecnologia e sostenibilità.
Maxim Velčovský esplora il significato del trofeo nella società contemporanea. La mostra “Triumph of Trophies” alla Milano Design Week 2025.
I designer italiani più innovativi al Fuorisalone 2025. Progetti esclusivi, installazioni artistiche e collaborazioni con brand prestigiosi.
Interni torna al FuoriSalone 2025 con la mostra-evento Cre-Action, tra creatività e azione. Dal 7 al 17 aprile Milano Design Week.
Le installazioni più affascinanti della Milano Design Week 2025, da “Città Paradiso” di Mario Cucinella alle visioni futuristiche di Google
Dedar presenta la collezione “Weaving Anni Albers” alla Milano Design Week 2025, in esposizione alla Torre Velasca
MDW 2025: Gucci Bamboo Encounters, una mostra che esplora l’uso del bambù nel design contemporaneo. Chiostri di San Simpliciano a Milano.
Le Home Collection presentate dai grandi brand di moda alla Milano Design Week 2025. Design e stile si incontrano in collezioni esclusive.
Milano Moda Design 2025 torna per il secondo anno durante la Milano Design Week, celebrando l’incontro tra moda e design.
I migliori pop-up della Milano Design Week 2025: gli hub temporanei più esclusivi, dove innovazione e creatività si incontrano.
Capsule Plaza torna alla Milano Design Week 2025 con Expanded Living, nuovi spazi espositivi e una selezione di designer internazionali.
Dexelance e Meridiani presentano al Salone del Mobile 2025 la piattaforma AI generativa per l’arredamento. Il ChatGPT dell’arredamento.
Le location storiche di Milano che ospitano il Fuorisalone 2025, un incontro tra design contemporaneo e tradizione.
Fondazione Vico Magistretti ospita la mostra Suppergiù 60 sedie in 60 anni, una retrospettiva dedicata alla passione per la sedia.
Eventi su design automobilistico durante la Milano Design Week 2025. Le esposizioni, le installazioni sulle ultime tendenze nel car design.