JIL SANDER FW25
La collezione FW25 di Jil Sander by Luke e Lucie Meier. Il nuovo massimalismo del brand e la collezione di addio.
La Milano Fashion Week, o settimana della moda di Milano, è un rinomato evento che si tiene due volte l’anno nella capitale della moda italiana.
Inserita in un calendario globale, la settimana della moda di Milano si svolge nei mesi di febbraio e settembre.
A settembre, la Milano Fashion Week presenta le collezioni per la primavera-estate dell’anno successivo, mentre a febbraio è dedicata alle collezioni per l’autunno-inverno.
Il programma dei “mesi della moda” inizia con New York, seguito da Londra, Milano e infine Parigi.
Recentemente, si sono aggiunte nuove città al circuito: Dubai, Copenaghen, Kiev, Amsterdam, Tokyo, Seoul, Vienna, Shanghai, Lisbona, Barcellona, San Paolo, Riyadh, e Lagos.
La collezione FW25 di Jil Sander by Luke e Lucie Meier. Il nuovo massimalismo del brand e la collezione di addio.
Marco Rambaldi FW25, un tributo alle donne, alla memoria storica e alla trasformazione delle tradizioni. Milano Fashion Week 2025
Vivetta FW25 presentata alla Milano Fashion Week 2025. Un mix di romanticismo, surrealismo e innovazione. Il gioco di forme e colori.
La collezione FW25 di Diesel by Glenn Martens alla Milano Fashion Week 2025. Un viaggio tra street art, denim innovativo e inclusività
La collezione Antonio Marras FW25 presentata alla Milano Fashion Week. Un omaggio alla Sardegna e alla Catalogna, tra rose e ricami.
La sfilata e l’anniversario di 30 anni di Dsquared2 con la collezione FW25. Il party alla Milano Fashion Week 2025.
K-Way celebra i 60 anni alla Milano Fashion Week con la collezione FW25, un mix di innovazione e tradizione. Colori, Tessuti e Storie.
Debutto di Lorenzo Serafini come direttore creativo di Alberta Ferretti per la collezione FW25 durante la Milano Fashion Week 2025.
Nella prima giornata della Milano Fashion Weeek febbraio 2025 Alessandro Dell’Acqua presenta la collezione FW25 di N21
La Collezione Co-Ed di James Long alla Milano Fashion Week. La review e gli highlights della sfilata di ICEBERG FW25.
La collezione Gucci FW25 presentata alla Milano Fashion Week 2025. Un’analisi approfondita della sfilata senza direttore creativo.
Dal 25 febbraio al 3 marzo 2025 si terrà la Milano Fashion Week Donna. Ritorni, novità, attese e tanto altro.
La collezione Zegna FW25 uomo unisce tradizione, innovazione e qualità eccezionale della materia prima. Il VELLUS AUREUM.
La collezione FW25 di Giorgio Armani unisce eleganza senza tempo e sofisticazione moderna. Milano Fashion Week 2025.
La collezione FW25 di Prada esplora l’istinto come guida creativa, mescolando materiali, emozioni e contrasti. Lo stile viscerale.
La collezione Emporio Armani FW25 mescola lusso e seduzione, presentando look ispirati al dandy contemporaneo con una sartoria elegante.
La collezione FW25 di PDF di Domenico Formichetti presentata alla MFW. Lo streetwear puffy e il Luxury Urbanism.
Il designer Pierre Louis Mascia inagura la Milano Fashion Week con la collezione FW25 “Bright Star” dove ogni pezzo racconta una storia.
Calendario e Novità della Milano Fashion Week Uomo 2025, con la presentazione delle collezioni Autunno/Inverno 2025 dal 17 al 21 gennaio.
Collezione SS25 di AVAVAV alla Milano Fashion Week: un mix audace di moda e sport, con ironia e messaggi di inclusione.
La collezione SS25 di Sunnei celebra 10 anni del brand con uno stile senza genere. La sfilata con colori vivaci e stampe futuristiche.
I CNMI Sustainable Fashion Awards 2024 celebrano la moda sostenibile, con Brunello Cucinelli premiato con il Visionary Award.
La collezione SS25 di Bottega Veneta, ispirata all’infanzia con poltrone a sacco a forma di animali, invitando a riscoprire i sogni.