Diotima SS26
Diotima SS26: Rachel Scott trasforma il Carnevale caraibico in una collezione tra memoria, gioia e resistenza culturale.
La pagina SS26 raccoglie le principali tendenze e collezioni della stagione primavera-estate. In evidenza, le linee e gli stili più influenti emersi dalle passerelle internazionali, con un focus sulle innovazioni in termini di design, materiali e colori.
Questo tag: SS26 offre una panoramica delle principali evoluzioni della moda, evidenziando le novità e le influenze che caratterizzeranno il panorama fashion nei prossimi mesi.
Diotima SS26: Rachel Scott trasforma il Carnevale caraibico in una collezione tra memoria, gioia e resistenza culturale.
Coach SS26: Stuart Vevers celebra la vitalità di New York con pellami vissuti, denim rigenerato e accessori dal fascino urbano.
Toteme SS26 celebra il quiet luxury con una palette binaria, texture raffinate e minimalismo scandinavo radicale.
KidSuper trasforma la NYFW in un laboratorio creativo, dando spazio ai talenti emergenti di Brooklyn con “The People’s Runway”.
“Off-White SS26: Ib Kamara reinventa lo streetwear con romanticismo, colori pastello e un omaggio alla cultura urbana di New York.
Calvin Klein SS26 by Veronica Leoni alla New York Fashion Week ridefinisce il minimalismo tra sensualità, workwear e visione urbana.
Grace Ling SS26 presentata alla NYFW: abiti scultorei, cut-out audaci, trasparenze eteree e accessori ispirati a reperti storici.
Collina Strada SS26 porta in passerella a NY una visione tra luce e ombra, denim sperimentale, accessori eco e collaborazioni inattese.
Kate Barton SS26: la designer fonde futurismo, sportwear e swimwear in una collezione versatile, colorata e sorprendentemente indossabile.
La collezione Brandon Maxwell SS26 celebra il decennale del brand alla New York Fashion Week con una visione futurista.
Proenza Schouler SS26 debutta alla NYFW con Rachel Scott: destrutturazione, tessuti poetici e una nuova era per la maison newyorkese.
Ralph Lauren SS26: eleganza e audacia in passerella con trench, abiti da sera e total look in bianco, nero e rosso.
Il calendario ufficiale della New York Fashion Week Settembre 2025: 69 sfilate, 9 debutti, grandi ritorni e assenze eccellenti.
La Dubai Fashion Week SS26 anticipa le grandi capitali della moda, portando innovazione e sostenibilità nel cuore degli Emirati.
Marimekko SS26 porta in passerella a Copenhagen l’arte del pattern tra stampe iconiche, layering estivo e omaggio alla camicia Jokapoika.
Copenhagen Fashion Week SS26: detta nuove regole tra layering, tailoring funzionale e desiderabilità sostenibile.
Milano torna protagonista a settembre 2025 con Fashion Week, Beauty Week e grandi debutti. Moda, design e sostenibilità in primo piano.
Paris Fashion Week SS26: nuovi debutti, ritorni strategici e cambi di rotta. Il calendario 2025 ridefinisce l’identità della moda.
Scopri le tendenze beachwear estate 2026 da Maredamare 2025 a Firenze: collezioni, colori, materiali e visioni per la moda mare del futuro.
Michael Rider debutta alla guida di Celine con SS26: tra eredità Philo, stile Slimane e nuove icone, a Parigi va in scena un ritorno emotivo.
L’uomo SS26 tra hot pants, flip-flops e borse utilitarie: le sfilate di Milano e Parigi riscrivono il guardaroba estivo
David Koma SS26 debutta a Berlino con una collezione uomo che unisce arte, sensualità e identità. Un nuovo sguardo sul maschile contemporaneo.
La collezione KidSuper SS26 di Colm Dillane unisce moda, favola urbana e narrazione visiva. La performance alla Paris Fashion Week