Il Calendario Ufficiale e le Novità
Il calendario più atteso nel mondo della moda italiana è stato svelato: dal 25 febbraio al 3 marzo 2025 si terrà la Milano Fashion Week Donna. Dopo una Milano Fashion Week Uomo sottotono, dominata dalle presentazioni piuttosto che dai fashion show live, la moda femminile si prepara a una settimana ricca di eventi e novità.
Un Calendario Ricco di Sfilate e Debutti
Con 54 fashion show live e 5 brand che sfileranno in digitale nell’ultimo giorno, la MFW promette un’edizione intensa.
Ad aprire la settimana sarà Gucci, che presenterà una collezione co-ed, dopo aver saltato la Fashion Week Uomo. Il brand ha ormai ridotto i suoi appuntamenti in passerella a tre all’anno: febbraio, settembre e la collezione resort. Il prossimo evento sarà infatti la Gucci Cruise 2026, prevista per il 15 maggio a Firenze.
Tra le sfilate più attese troviamo quelle dei nuovi direttori creativi:
- Lorenzo Serafini per Alberta Ferretti
- David Roma per Blumarine, dopo un primo assaggio nella campagna Pre-Fall 2025
- Alberto Caliri per Missoni, che potrebbe rendere omaggio alla fondatrice Rosita Missoni, scomparsa di recente.
Anniversari e Celebrazioni
Questa edizione della Milano Fashion Week sarà caratterizzata da importanti celebrazioni:
- Fendi festeggerà 100 anni con una sfilata co-ed diretta da Silvia Venturini.
- Dsquared2 compie 30 anni e promette un evento speciale.
- K-Way celebra i suoi 60 anni, consolidando la sua presenza nel panorama fashion internazionale.
Nuovi Talenti e Grandi Ritorni
Il calendario vede l’ingresso di nuovi brand e designer emergenti:
- Francesco Murano, talento campano laureato allo IED di Milano e semi-finalista 2025 LVMH PRIZE.
- Giuseppe di Morabito, il cui brand è stato recentemente acquisito dal fondo Style Capital.
- Institution by Galib Gassanoff, nuova label del co-fondatore di Act N°1, Luca Lin.
- Susan Fang, supportata da Dolce & Gabbana, che torna a Milano con il suo stile innovativo.
Tra i ritorni spicca MSGM, con Massimo Giorgetti che ha riscosso grande successo con la collezione uomo “Follow the Rabbit”, ispirata a un viaggio psichedelico tra ribellione e trasformazione.
Location e Fashion Show Attesi
Alcuni brand hanno scelto location esclusive per le loro sfilate:
- Antonio Marras presenterà la sua collezione alla Fabbrica Orobia, mantenendo l’atmosfera industriale.
- Diesel sfilerà al Palalido di via Marco Cremosano 2.
- Ferrari Style porterà la sua visione della moda al Teatro Vetra.
- Versace sarà sotto i riflettori, con rumors che suggeriscono un possibile ritorno del brand in mani italiane.
I Momenti Iconici della Fashion Week
Come da tradizione, il weekend della Fashion Week vedrà protagonisti alcuni dei nomi più importanti:
- La domenica sarà dedicata a Giorgio Armani, reduce dai festeggiamenti per i 20 anni di haute couture con la collezione Privé a Parigi.
- Il sabato sera vedrà l’evento di Philipp Plein, noto per il suo stile irriverente e spettacolare.
I Brand Iconici della MFW
Tra gli “ossoduro” della Milano Fashion Week, che continuano a distinguersi lontano dai riflettori social, troviamo:
- Luisa Beccaria
- Daniela Gregis
- Elisabetta Franchi
- Luisa Spagnoli
- Laura Biagiotti
A chiudere la settimana della moda sarà Francesca Liberatore, laureata al Central Saint Martins e con esperienza in Maison come Viktor & Rolf e Jean Paul Gaultier. Vincitrice di Next Generation e DHL Exported, la designer si conferma un punto di riferimento per la moda milanese e internazionale.
Con un mix perfetto tra nuovi talenti, anniversari importanti e grandi ritorni, la Milano Fashion Week Donna 2025 si preannuncia come un evento imperdibile per il mondo della moda.
Calcaterra Rinuncia alla Sfilata: “Tornerò a Settembre con l’Entusiasmo di Sempre”
Lo stilista Daniele Calcaterra ha deciso di annullare la sua sfilata per la stagione Primavera/Estate 2025, originariamente prevista per il 28 febbraio, a causa di difficoltà personali. In una nota, ha spiegato che questa decisione lo aiuterà a tornare alle sfilate di settembre con rinnovato entusiasmo. La sua collezione autunno/inverno 2025-26 sarà presentata durante la settimana della moda attraverso i canali ufficiali del brand.
CALENDARIO MILANO FASHION WEEK DONNA – FEBBRAIO/MARZO 2025
martedì 25 febbraio 2025
CNMI FASHION HUB OPENING
15:00 GUCCI
16:00 ICEBERG
17:00 N.21
18:00 ALBERTA FERRETTI
19:00 K-WAY
20:00 DSQUARED2
mercoledì 26 febbraio 2025
9:30 LUISA BECCARIA
10:30 JIL SANDER
11:30 DANIELA GREGIS
12:30 ANTONIO MARRAS
14:00 DIESEL
15:00 VIVETTA
16:00 MARCO RAMBALDI
17:00 MARNI
18:30 ONITSUKA TIGER
19:30 FENDI
giovedì 27 febbraio 2025
9:30 MAX MARA
10:30 GENNY
11:30 BLUMARINE
12:30 ANTEPRIMA
14:00 PRADA
16:00 EMPORIO ARMANI
17:00 FRANCESCO MURANO
18:00 MM6 MAISON MARGIELA
19:00 ROBERTO CAVALLI
20:00 ETRO
venerdì 28 febbraio 2025
10:30 INSTITUTION BY GALIB GASSANOFF
11:30 SPORTMAX
12:30 CALCATERRA (ANNULLATA)
14:00 TOD’S
15:00 GIUSEPPE DI MORABITO
16:00 MOSCHINO
17:00 SUNNEI
18:00 MISSONI
19:00 ELISABETTA FRANCHI
20:00 VERSACE
sabato 1 marzo 2025
9:30 FERRARI
10:30 ERMANNO SCERVINO
11:30 FERRAGAMO
12:30 LUISA SPAGNOLI
13:30 BALLY
14:30 DOLCE E GABBANA
15:30 LAURA BIAGIOTTI
16:30 MSGM
17:30 FIORUCCI
18:30 ANIYE RECORDS
21:00 PHILIPP PLEIN
domenica 2 marzo 2025
9:30 SUSAN FANG supported by Dolce e Gabbana
10:30 HUI
11:30 GIORGIO ARMANI
13:30 AVAVAV
14:30 J.SALINAS
15:30 FRANCESCA LIBERATORE
lunedì 3 maro 2025 – DIGITAL –
10:00 TOKYO JAMES
10:30 MAISON NENCIONI
11:00 MAXIVIVE
11:30 JACOB COHËN
12:00 SAMAN LOIRA
Come accedere alle sfilate
Le sfilate, pur essendo diventate veri e propri show, restano momenti B2B rivolti principalmente a buyer e giornalisti. Per partecipare, è necessario ricevere un invito ufficiale. Alcuni posti sono riservati agli studenti delle scuole di moda. Le sfilate aperte al pubblico sono piuttosto rare e vengono comunicate in anticipo.
Tuttavia, ci sono molte altre opportunità per avvicinarsi ai brand, come le presentazioni o gli appuntamenti in negozio. Se hai un brand preferito, chiedi un appuntamento o partecipa alle presentazioni.
Buona fashion week, digitale o fisica!
sabato 1 marzo 2025
9:30 FERRARI
10:30 ERMANNO SCERVINO
11:30 FERRAGAMO
12:30 LUISA SPAGNOLI
13:30 BALLY
14:30 DOLCE E GABBANA
15:30 LAURA BIAGIOTTI
16:30 MSGM
17:30 FIORUCCI
18:30 ANIYE RECORDS
21:00 PHILIPP PLEIN
In riferimento agli orari degli appuntamenti di sabato 1 marzo, è possibile sapere anche le location? Grazie mille Enrico.
Buongiorno Enrico
09:30 – FERRARI – Piazza Vetra, 7
10:30 – ERMANNO SCERVINO – Piazza Lina Bo Bardi, 1
11:30 – FERRAGAMO – Location TBC
12:30 – LUISA SPAGNOLI – Piazza degli Affari, 6
13:30 – BALLY – Piazza Velasca, 3/5
14:30 – DOLCE & GABBANA – Viale Piave, 24
15:30 – LAURA BIAGIOTTI – Via Rovello, 2
16:30 – MSGM – Location TBC
17:30 – FIORUCCI – Via Mecenate, 88/A
18:30 – ANIYE RECORDS – Via San Luca, 3
20:30 – PHILIPP PLEIN – Via Manin, 21
*”Location TBC” significa “Location To Be Confirmed”, ovvero “Luogo da confermare”
Buona Fashion week!
Grazie mille, gentilissimi!
Buongiorno,
è possibile sapere le location delle sfilate della settimana della moda della prossima settimana?
Eventualmente anche quella dei vari party……
Grazie
sonia
Ciao Sonia,
le location sono tante ed è impossibile elencarle tutte qui. Sul sito di Camera Moda trovi il programma ufficiale con gli indirizzi sia delle sfilate che di alcuni eventi.
Di cosa hai bisogno in particolare? Cerchi info su una sfilata o un party specifico?
Buonasera,
È possibile sapere in quale location si terrà la sfilata di Versace?
Grazie mille
Buonasera Stefano,
La location della sfilata di Versace è indicata sull’invito. Se non sei stato invitato, significa che il brand preferisce non renderla pubblica, e noi rispettiamo questa scelta.
Grazie per la ‘cortese’ risposta
Invito arrivato