MILANO FASHION WEEK UOMO GENNAIO 2025

Le Collezioni Autunno/Inverno 2025 dal 17 al 21 gennaio. Calendario e Novità.

MILANO FASHION WEEK UOMO GENNAIO 2025 – La settimana della moda uomo si terrà dal 17 al 21 gennaio 2025, con un focus sulle collezioni Autunno/Inverno 2025. Come accaduto in anni precedenti, molti brand presenteranno eventi co-ed, dove moda uomo e donna si intrecceranno in un unico spettacolo.

Debutta Pierre-Louis Mascia, che fino a settembre 2023 era presente nel calendario delle presentazioni donna, aprirà la settimana della moda uomo con la sua sfilata. Insieme a lui, debutteranno anche i brand emergenti PDF e Saul Nash.

Torna invece nel programma Philipp Plein, così come Pronounce, il marchio dei designer Yushan Li e Jun Zhou, con sedi a Milano e Shanghai. In un calendario in cui le presentazioni superano le sfilate, spicca la presenza di giovani talenti, ma non passa inosservata l’assenza di alcuni grandi nomi del settore.

Non mancherà quindi un assaggio della moda femminile, in vista della Milano Fashion Week Donna che si terrà dal 25 febbraio al 3 marzo 2025.

Tra gli assenti: Gucci, Valentino e Fendi

Anche se l’elenco definitivo delle sfilate è ancora in via di definizione, sono già confermate alcune assenze di peso. Gucci, infatti, non parteciperà alla MFW 2025, scegliendo di concentrarsi su tre appuntamenti annuali: febbraio, settembre e una speciale resort a Firenze il 15 maggio 2025. Questa decisione si inserisce in una strategia che prevede la riduzione dei fashion show e il focus su eventi selezionati.

Anche Valentino seguirà un percorso simile. Il nuovo direttore creativo, Alessandro Michele, ha deciso di adottare la stessa logica che aveva già iniziato con Gucci, organizzando il suo debutto in qualità di direttore creativo a Parigi, a gennaio 2025, durante la Paris Fashion Week Uomo (21-26 gennaio).

Fendi, invece, ha già saltato il turno della haute couture parigina. In vista dei 100 anni della maison, ha deciso di ridurre il numero di sfilate, con la celebre Silvia Venturini Fendi pronta a presentare la collezione senza la guida di Kim Jones. Per il grande anniversario, Fendi ha scelto una sfilata co-ed, che avrà luogo durante la Milano Fashion Week Donna a febbraio 2025.

MILANO FASHION WEEK UOMO GENNAIO 2025: La tendenza delle sfilate co-ed

Negli ultimi anni, sempre più brand hanno scelto di mescolare le collezioni uomo e donna in un’unica sfilata, abbracciando il concetto di show co-ed. Questi eventi, che si sono diffusi fra il 2016 e il 2017 con brand come Gucci, Bottega Veneta e Burberry, permettono ai marchi di ottimizzare le risorse e concentrarsi meglio sulla presentazione delle collezioni. In questo contesto, le settimane della moda uomo, generalmente più frequentate da buyer e media, sono diventate il palcoscenico ideale per unire le due categorie in uno spettacolo unico.

Con queste prime anticipazioni, la Milano Fashion Week Uomo 2025 si prepara a essere un evento imperdibile, ricco di novità e tendenze da scoprire.

Il Calendario della Moda Uomo a Milano: Un’Edizione Ridotta e Nuove Tendenze

Il calendario della Milano Fashion Week dedicato alla moda uomo di gennaio 2024 risulta significativamente più scarno rispetto all’appuntamento di febbraio, con solo 15 sfilate live in programma. Il 20 gennaio, ad esempio, figurano tra i principali protagonisti solo Armani e Zegna.

A presentare esclusivamente collezioni uomo saranno brand come PDF, Philippe Plein, Emporio Armani, Giorgio Armani, Prada, Saul Nash, Dolce & Gabbana, Dunhill e Zegna.

Per quanto riguarda le sfilate co-ed, invece, si alterneranno nomi come Dhruv Kapoor, Magliano, Simon Cracker, Jordanluca, Pronounce e Pierre-Louis Mascia.

Molti altri marchi noti, come Federico Cina, Brunello Cucinelli, Maragno, Canali, Tod’s, MSGM, Paul & Shark e Bally, pur non essendo presenti in calendario con sfilate live, optano per presentazioni tramite eventi esclusivi o live streaming, rimanendo comunque parte integrante dell’evento.

Questa edizione del calendario mette in evidenza le difficoltà che attraversa il mondo della moda: un costo elevato delle sfilate, la crescente separazione tra le collezioni uomo e donna, che non riflette più le esigenze del mercato attuale, e la ripetitività delle proposte.

“E’ DI SCENA L’ALTA SARTORIA!” – La Sfilata Collettiva di Alta Sartoria Donna a Milano il 20 Gennaio 2025

20 gennaio 2025, durante la settimana della moda a Milano, si terrà l’evento “E’ DI SCENA L’ALTA SARTORIA!”, una sfilata collettiva che vedrà protagonisti i brand di alta sartoria donna.

L’iniziativa, promossa dalla Partnership tra Confartigianato e Camera Showroom Milano (CSM), offrirà alle aziende di alta sartoria donna del Sistema Confartigianato l’opportunità di farsi conoscere e valorizzare.

Il progetto prevede la realizzazione di contenuti foto e video durante l’evento, che contribuiranno a dare visibilità a queste imprese artigiane. Inoltre, l’incontro sarà supportato dall’ICE-Agenzia, che organizzerà un incoming di buyer esteri provenienti da vari paesi del mondo, permettendo alle aziende partecipanti di entrare in contatto con potenziali partner internazionali.

L’evento si inserisce in un contesto più ampio volto a promuovere la moda artigianale e sostenibile durante la Fashion Week milanese.

Milano Fashion Week Uomo Gennaio 2025: Il Calendario Ufficiale

venerdì 17 gennaio

16:00 Pierre-Louis Mascia

20:00 PDF

21:00 Philipp Plein

sabato 18 gennaio

11:00 Pronounce

12:30 Dolce e Gabbana

15:00 Jordanluca

19:00 Emporio Armani

domenica 19 gennaio

11:00 Simon Cracker

12:00 Magliano

14:00 Prada

15:00 Dhruv Kapoor

16:00 Saul Nash

19:00 Dunhill

lunedì 20 gennaio

“E’ DI SCENA L’ALTA SARTORIA!” sfilata collettiva alta sartoria donna

11:00 Giorgio Armani

15:00 Zegna

martedì 21 gennaio – digital

10:30 Carnet-archive

11:00 KML

11:30 Rkive city

12:00 Victor Hart

Tutto il Fashion Calendar 2025 è qui.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto