PANTONE COLOR OF THE YEAR 2025

Il colore dell’anno è Mocha Mousse

Ogni anno, il Pantone Color of the Year 2025 offre una finestra privilegiata sullo spirito del tempo, selezionando una tonalità che incarna le emozioni collettive e le tendenze globali.

Per il 2025, Pantone ha scelto PANTONE 17-1230 Mocha Mousse, un caldo marrone che evoca sensazioni di comfort e benessere. Questo colore, ispirato alle ricchezze del cacao, del cioccolato e del caffè, si inserisce perfettamente in un contesto sociale in cui il desiderio di armonia e di serenità è più forte che mai.

pantone-color-of-the-year-2025-mocha-mousse-palette
COLOR OF THE YEAR 2025: Mocha Mousse

Un Colore che Rappresenta il Bisogno di Comfort e Armonia

Mocha Mousse è una tonalità morbida, avvolgente e raffinata che risponde alla nostra esigenza di conforto.

Secondo Leatrice Eiseman, direttrice esecutiva del Pantone Color Institute, il 2025 è un anno in cui l’umanità cerca di ristabilire il proprio equilibrio interiore, dal punto di vista mentale, fisico e spirituale.

Il colore Mocha Mousseincarna questa ricerca di armonia, ispirando una sensazione di calma e pace. Esso riflette anche il nostro desiderio di riscoprire il piacere delle cose più semplici e quotidiane, come una tazza di cioccolata calda o una pausa caffè.

Un Marrone Sofisticato, ma Accessibile

La scelta di un marrone come colore dell’anno per il 2025 rispecchia un ritorno alla terra e ai valori della naturalezzaMocha Mousse è un marrone tenue e caldo che possiede una ricchezza intrinseca, ma al contempo non è mai eccessivo.

Si distingue per una bellezza raffinata ma sottile, che lo rende versatile e perfetto per ogni tipo di design. Che si tratti di moda, di interior design o di tecnologia, questa tonalità è capace di adattarsi facilmente a diversi contesti, aggiungendo un tocco di classe senza mai risultare invadente.

Le Palette di Colori Intorno a Mocha Mousse

Pantone ha creato cinque palette cromatiche che si basano su Mocha Mousse, ognuna progettata per evocare emozioni diverse e rispondere a gusti vari.

Una delle prime palette, Relaxed Elegance, presenta una serie di toni neutri, come beige, crema, taupe e marrone, che creano un’atmosfera di eleganza semplice. La combinazione di questi colori con Mocha Mousse genera un effetto che richiama la tranquillità e la serenità, perfetta per ambienti accoglienti e chic.

Un’altra interessante palette è Floral Pathways, che combina toni floreali con un verde salice sfumato. Qui, Mocha Mousse si fonde con sfumature naturali, creando un’atmosfera fresca e profumata che evoca i giardini primaverili e il calore della natura. Queste combinazioni fanno di Mocha Mousse un colore ideale per ambienti che vogliono trasmettere una sensazione di freschezza e vitalità.

Inoltre, la palette Deliciousness trae ispirazione dalla pasticceria, mescolando il morbido tono di Mocha con tonalità dolci come il caramello e il rosa bon bon. Questo accostamento evoca una sensazione di golosità e piacere, ideale per creare ambienti che stimolano i sensi e la creatività.

Infine, la palette Subtle Contrasts propone combinazioni più sofisticate, unendo il marrone con il blu e il grigio per un effetto elegante e moderno.

Mocha Mousse e l’Interior Design

Nel campo dell’interior designMocha Mousse è una tonalità che si adatta perfettamente agli ambienti moderni e naturali. La sua eleganza discreta permette di utilizzarlo come colore dominante o come accento.

Si abbina a materiali naturali come legno, pietra e rattan, creando ambienti caldi e accoglienti. In particolare, Mocha Mousse si integra bene con altre tonalità naturali, come il terracotta e il blu navy, ma risulta anche estremamente sofisticato se accostato al rosa cipria.

La versatilità di Mocha Mousse permette di utilizzarlo in schemi cromatici diversi, che spaziano dall’accostamento con toni più scuri e contrastanti, fino a palette più morbide e rilassanti.

L’utilizzo di questo colore può trasformare uno spazio, creando un’atmosfera di lusso discreto e senza tempo, capace di adattarsi a diversi stili e preferenze.

Eventi e Iniziative Globali per Celebrare Mocha Mousse e il COLOR OF THE YEAR 2025

Per celebrare il 26° anniversario del Colore dell’Anno, Pantone ha organizzato una serie di eventi globali che coinvolgeranno città come New YorkLondraShanghai e Mumbai.

Il primo evento in programma si terrà a Londra, dove il famoso London Eye si illuminerà con la tonalità Mocha Mousse, offrendo ai visitatori un’esperienza unica. Questo evento, che avrà luogo il 5 dicembre 2024, segnerà l’inizio di una serie di celebrazioni internazionali che permetteranno a tutti di immergersi nel mondo del colore scelto per il 2025.

Il Significato di Mocha Mousse

La scelta di Mocha Mousse come colore dell’anno non è casuale. In un periodo storico in cui le persone cercano di ritrovare il proprio equilibrio interiore e di riconnettersi con la natura, questo colore rappresenta una risposta a un bisogno crescente di autenticità e sostenibilità.

Il marrone è da sempre simbolo di terrastabilità e connessione con il mondo naturale, ed è per questo che Mocha Mousse incarna perfettamente il nostro desiderio di armonia. La sua tonalità ricca e avvolgente ci invita a riflettere sulla bellezza delle cose semplici, come il gusto di un buon caffè o di un dolce, e a riscoprire il piacere della connessione con le persone e con l’ambiente che ci circonda.

Come Si Sceglie il Pantone Color of the Year

La selezione del Pantone Color of the Year 2025 non è un processo casuale. Ogni anno, il Pantone Color Institute esamina una vasta gamma di influenze e tendenze globali, tra cui cambiamenti socioculturali, progressi tecnologici e sviluppi artistici.

Gli esperti di colore analizzano eventi significativi a livello mondiale, dalle innovazioni in moda e design alle trasformazioni nel mondo dei social media, per identificare un colore che rappresenti lo spirito del tempo.

Pantone dal 2000 a Oggi

Dal 2000, Pantone ha selezionato ogni anno un colore che ha influenzato la moda, il design e la cultura globale. Tra i più recenti, ricordiamo Peach Fuzz (2024), Viva Magenta (2023), e Very Peri (2022), ma Mocha Mousse per il 2025 segna un ritorno a tonalità più scure e sofisticate, in contrasto con le scelte luminose degli anni precedenti.

COLOR OF THE YEAR 2025 ci invita a riscoprire il nostro attaccamento alla terra, incoraggiandoci a mantenere i piedi per terra mentre guardiamo con dolcezza alla Madre Terra che ci ospita. Mocha Mousse è una tonalità calda, simile a un abbraccio o a una pausa dolce, che ci ricorda l’importanza di salvaguardare il nostro pianeta e di infondere nelle nostre vite una connessione più profonda e consapevole con l’ambiente che ci circonda.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto