Il calendario ufficiale e tutto ciò che c’è da sapere
Dopo le tappe di New York, Londra e Milano, torna nel mese di marzo la Paris Fashion Week marzo 2025. Dal 3 marzo 2025 all’11 marzo 2025, Parigi ospiterà un calendario ricco di fashion shows e presentazioni, offrendo un’anteprima completa delle collezioni autunno/inverno 2025/2026. Alcune delle collezioni presenteranno anche formati co-ed, rendendo questa stagione ancora più interessante.
Esploriamo il calendario ufficiale di Paris Fashion Week marzo 2025, che include 72 sfilate e 31 presentazioni, per un totale di 103 eventi di moda. Questo è un significativo aumento rispetto ad altre città, dimostrando la posizione di Parigi come capitale della moda, con un calendario che supera tutti gli altri in termini di ricchezza e varietà.
Apertura e Chiusura della PFW
L’apertura della Paris Fashion Week marzo 2025 vedrà in scena le collezioni di laurea dell’Institut Français de la Mode, che inizieranno alle 15:00 del 3 marzo 2025. La settimana si concluderà con la tanto attesa sfilata di Saint Laurent l’11 marzo 2025, alle 20:00. Tuttavia, l’effettivo inizio della settimana della moda avverrà il 3 marzo, con Weinsanto, un brand emergente che ha recentemente fatto scalpore alla Dubai Fashion Week il 2 febbraio 2025 come membro ufficiale della manifestazione.
Parigi continua a essere un luogo di creatività senza pari, attirando l’attenzione globale con un mix dinamico di contributi sia pubblici che privati al mondo della moda. La capitale francese rimane un punto di riferimento per i professionisti e gli appassionati di moda di tutto il mondo.
Debutti e Ritorni
Uno degli eventi più attesi di questa stagione sarà il debutto di Tom Ford il 5 marzo 2025, alle 19:00, che presenterà la collezione Autunno/Inverno 2025 sotto la direzione creativa di Haider Ackermann, nominato direttore creativo nel settembre 2024. Questo segna un momento storico per i brand americani, con Tom Ford che diventa il primo marchio statunitense a sfilare ufficialmente a Parigi, a dimostrazione di un cambiamento nelle dinamiche globali della moda, con New York e Londra che stanno perdendo un po’ del loro fascino.
Un altro ritorno molto atteso è quello di Givenchy, che presenterà la sua nuova collezione il 7 marzo 2025 alle 11:30, con Sarah Burton alla guida creativa. Un altro grande ritorno è quello di Alaïa, che, dopo aver presentato fuori calendario negli anni passati, farà il suo debutto ufficiale all’interno del calendario di Paris Fashion Week il 4 marzo 2025, alle 19:00. Questo segna un cambiamento significativo, poiché il fondatore della maison, Azzedine Alaïa, era noto per evitare le date prestabilite e optare per presentazioni personali.
Inoltre, il 5 marzo 2025, alle 14:00, Julian Klausner farà il suo debutto con Dries Van Noten. Altri talenti emergenti, come Christopher Esber, Burç Akyol e Hodakova, la vincitrice del LVMH Prize 2024, si uniranno al calendario di questa stagione.
designer emergenti e novità
Nonostante l’attenzione sulle grandi case di moda, la Paris Fashion Week marzo 2025 non dimentica i designer emergenti. La città continua a essere il palcoscenico ideale per le nuove promesse della moda, che devono sgomitare per farsi notare. Loewe, che ha saltato la Men’s Fashion Week di gennaio, presenterà il 10 marzo 2025, dalle 9:00 alle 18:00, con un format multidisciplinare e una presentazione su invito e digitale. Questo innovativo approccio riflette la continua spinta di Loewe verso l’avanguardia.
Anche altri brand hanno scelto di optare per le presentazioni, tra cui Pressiat, Rochas, Situationist, Ungaro e RUIbuilt, segnalando un cambio di tendenze su come la moda viene vissuta durante la settimana.
I brand Italiani
I brand italiani non mancheranno di farsi notare. Il 9 marzo 2025, alle 12:00, gli occhi saranno puntati su Niccolò Pasqualetti con il suo fashion show, mentre Gabriela Colangelo farà il suo debutto a Parigi con una presentazione il 7 marzo 2025, alle 10:00.
Gli assenti della FW25
Mentre Paris Fashion Week 2025 è piena di novità, ci sono anche alcune assenze di rilievo. Mugler, Vêtements e Carven non saranno presenti quest’anno, dopo l’addio di Louise Trotter, che è stata nominata nuova direttrice creativa di Bottega Veneta.
Highlights delle sfilate
Ecco alcuni dei principali appuntamenti da segnare sul calendario della Paris Fashion Week 2025:
- 3 marzo: Weinsanto inaugura la settimana della moda, seguito dalle collezioni di laurea dell’Institut Français de la Mode.
- 4 marzo: Alaïa debutterà ufficialmente alle 19:00.
- 5 marzo: Tom Ford presenterà alle 19:00, un momento storico per la moda americana.
- 7 marzo: Givenchy presenterà alle 11:30.
- 10 marzo: Loewe esplorerà un nuovo format dalle 9:00 alle 18:00.
- 11 marzo: La chiusura con Chanel, Miu Miu e Saint Laurent, culminando in un finale di stagione molto atteso.
I designer emergenti anche fuori dal calendario ufficiale
Anche se non ufficialmente presenti nel calendario, Parigi sta dando molto spazio ai designer emergenti. Il governo francese ha rinnovato accordi con spazi come il Palais de Tokyo e lo showroom Sphère, che ospiteranno le presentazioni dei designer emergenti, i quali potrebbero trovare proibitivi i costi per esibirsi nei grandi luoghi ufficiali. Parigi continua così a sostenere la prossima generazione di designer, consolidando la sua posizione come leader nell’industria della moda a livello mondiale.
Paris Fashion Week marzo 2025
Con 72 sfilate, 31 presentazioni e tanti nuovi talenti, la Paris Fashion Week 2025 promette di essere una stagione memorabile nel mondo della moda. Dal ritorno delle case iconiche come Alaïa e Givenchy al debutto di nuovi talenti come Julian Klausner e Christopher Esber, ci sarà qualcosa per tutti. Parigi non smette mai di evolversi e continua a catturare l’immaginazione di tutto il mondo della moda, consolidando la sua posizione come la capitale mondiale della moda.
Preparatevi per un’altra straordinaria edizione della Paris Fashion Week — l’evento di moda più atteso al mondo.
CALENDARIO PARIS FASHION WEEK DONNA – MARZO 2025
Lunedì 3 marzo 2025
15:00 IFM MASTER OF ARTS
16:30 WEINSANTO
18:00 CFCL
20:00 VAQUERA
Martedì 4 marzo 2025
10:30 ZOMER
12:00 MARIE ADAM-LEENAERDT
13:00 MAME KUROGOUCHI
14:30 CHRISTIAN DIOR
16:00 ANREALAGE
17:00 UNDERCOVER
18:00 ALAINPAUL
19:00 ALAÏA
Mercoledì 5 marzo 2025
10:30 COURRÈGES
12:00 THE ROW
13:00 CASABLANCA
14:00 DRIES VAN NOTEN
15:00 CECILIE BAHNSEN
16:00 STELLA MCCARTNEY
17:30 ACNE STUDIOS
19:00 TOM FORD
20:30 BALMAIN
Giovedì 6 marzo 2025
10:00 CHLOÉ
11:30 OFF-WHITE
13:00 RABANNE
14:00 CRISTOPHER ESBER
15:30 HODAKOVA
16:30 UMA WANG
17:30 RICK OWENS
19:00 SCHIAPARELLI
20:00 ISABEL MARANT
Venerdì 7 marzo 2025
10:00 LEONARD PARIS
11:30 GIVENCHY
13:00 ISSEY MIYAKE
14:30 GIAMBATTISTA VALLI
15:30 NINA RICCI
16:30 CHRISTIAN WIJNANTS
17:30 KENZO
19:00 YOHJI YAMAMOTO
20:00 VICTORIA BECKHAM
Sabato 8 marzo 2025
9:30 JUNYA WATANABE
10:30 LUDOVIC DE SAINT SERNIN
12:00 NOIR KEI NINOMIYA
13:00 VIVIENNE WESTWOOD
14:30 HERMÈS
16:00 ELIE SAAB
17:00 COMME DES GARÇONS
18:30 ANN DEMEULEMEESTER
20:00 MCQUEEN
Domenica 9 marzo 2025
11:00 LACOSTE
12:00 NICCOLÒ PASQUALETTI
13:00 DURAN LANTINK
14:00 AKRIS
15:00 VALENTINO
16:30 OTTOLINGER
17:30 ATLEIN
19:00 BALENCIAGA
20:30 COPERNI
Lunedì 10 marzo 2025
10:00 SACAI
12:00 MARINE SERRE
13:30 GABRIELA HEARST
14:30 ZIMMERMANN
15:30 SHIATZY CHEN
17:00 ROKH
18:30 PIERRE CARDIN
20:00 LOUIS VUITTON
Martedì 11 marzo 2025
10:30 CHANEL
12:30 KIKO KOSTADINOV
14:00 MIU MIU
15:30 VÉRONIQUE LEROY
17:00 BURC AKYOL
18:30 UJOH
20:00 SAINT LAURENT