MIDJ le novità 2025
Le novità MIDJ 2025. Design biofilico tra natura e artigianalità italiana. Le collezioni Yak, Plissé, Sesamo e Leo.
Benvenuto nella sezione dedicata alla Milano Design Week, il cuore pulsante del design internazionale.
Scopri gli eventi più attesi, le novità dai distretti del Fuorisalone, le installazioni innovative e le tendenze che definiscono il futuro del settore.
Una guida completa per vivere al meglio la settimana più creativa dell’anno.
Il salone del Mobile a Milano.
Le novità MIDJ 2025. Design biofilico tra natura e artigianalità italiana. Le collezioni Yak, Plissé, Sesamo e Leo.
Al Salone del Mobile 2025 Giovanardi presenta Raytent e Refelter, soluzioni tessili sostenibili per l’arredo in e outdoor.
Al Salone del Mobile 2025 Antoniolupi presenta un progetto che celebra la materia, tra design minimale e lavorazioni su misura.
Vibia, con la sua tecnologia di Dynamic Light, sta rivoluzionando l’illuminazione adattiva per migliorare il benessere psicofisico.
MAP by GECKELER MICHELS è il nuovo sistema di illuminazione modulare di Lodes, presentato al Salone del Mobile Milano 2025
La lampada D-Burned di Diesel Living con Lodes unisce denim e luce, presentata alla Milano Design Week 2025.
La sedia Aroma di Alessandro Stabile per Zilio A&C, unisce tradizione e innovazione, ispirato alle storiche sedie da caffè.
DAFT about DRAFT, il brand di Taiju Yamashita unisce design, libertà creativa e visione umana. Debutto al Salone del Mobile con No.15.
La Milano Design Week 2025 conferma il successo del Salone del Mobile e dei distretti centrali, ma evidenzia criticità.
Novità Lema Salone del Mobile 2025: il divano Mirea, il sistema freestanding L25, il rivestimento Omnya e le soluzioni LT40.
Martinelli Luce inaugura il suo primo showroom a Milano durante la Design Week 2025. Le novità presentate a Euroluce.
Al Salonesatellite 2025 il designer giapponese Masataka Wakisaka ha presentato l’air furniture collection. Comma by Masataka Wakisaka.
Porro al Salone del mobile Milano. Una casa totale tra architettura e interior design, tra nuovi sistemi, materiali e icone rieditate.
Nuovi arredi firmati Royal Botania al Salone del Mobile 2025: tra design sostenibile e innovazione, spicca l’ombrellone Anamon.
Alla Milano Design Week, IKEA svela la nuova collezione Stockholm 2025: 96 prodotti ispirati al design scandinavo.
Un racconto lucido e critico. Report Milano Design 2025: tra installazioni, incursioni della moda. Tutto quello che vale la pena ricordare.
La collezione Flou Natevo 2025, presentata al Salone del Mobile.Milano, propone arredi per la zona notte, il living e l’outdoor
Dal 21 al 26 aprile 2026 Milano torna capitale del design con il Salone del Mobile e la Design Week: eventi, creatività, incontri e novità
Milano Design Week 2025, Very Simple: Kitchen : una collaborazione con Studio Proba e un pop-up con Berberè e noo.ma in via Eustachi.
La guida completa alla Milano Design Week 2025 del Designerspace. Eventi, tendenze e novità per professionisti e appassionati del design.
Helix Bespoke Studio debutta con la collezione Tessellation a Palazzo Litta per MoscaPartners Variations. Artigianato italiano.
Officine Tamborrino porta il design Made in Puglia alla Milano Design Week 2025: una credenza contemporanea by Mario Cucinella. Palazzo Litta.
Christine Kalia designer cipriota collabora con spazio MM a Milano. L’installazione futuristica Specular Oasis e i miraggi fluttuant.