La fiera d’arte asiatica che unisce gallerie internazionali e talenti locali
Dal 8 al 10 novembre 2024, Shanghai ospiterà la 11a edizione di West Bund Art & Design. Un evento significativo che riunirà 121 gallerie di prestigio provenienti da 23 paesi e 49 città.
Questo importante appuntamento si svolgerà nella dinamica area del West Bund, conosciuta per il suo impegno nell’arte contemporanea e nel design.
Un Programma Ricco di Attività
Quest’anno, la fiera offre un programma variegato e coinvolgente, concepito per attrarre un pubblico diversificato di appassionati d’arte e professionisti del settore. Perspective, ad esempio, è una delle sezioni chiave che metterà in luce gli sviluppi più recenti provenienti da istituzioni artistiche globali e locali. In questo modo, il segmento fornirà fresche prospettive e stimolerà il dialogo tra diverse culture artistiche.
Inoltre, DREAM xiàn chăng presenterà quasi 40 artisti con opere straordinarie, esposte nei vari spazi del West Bund e nelle aree pubbliche circostanti. Questa esposizione, infatti, mira a creare un collegamento diretto tra l’arte e il pubblico, incoraggiando l’interazione e la riflessione.
Un altro aspetto notevole della fiera è DESIGN DELIGHT, che celebrerà il potere trasformativo del design contemporaneo. Questa sezione metterà in evidenza opere che integrano funzionalità, arte, estetica e artigianato, dimostrando quindi come il design possa arricchire la vita quotidiana.
Collaborazione con il Salone del Mobile
In aggiunta, il Salone del Mobile.Milano parteciperà all’11a edizione di West Bund Art & Design come partner ufficiale. Questa collaborazione porterà a Shanghai un’installazione unica, intitolata The Orbit’s Orbit, che sarà una performance dedicata al design italiano, creata dall’artista Matilde Cassani.
L’installazione sarà allestita all’interno di The Orbit, un’architettura innovativa progettata dal famoso Heatherwick Studio, che si distingue per il suo design contemporaneo e visionario. The Orbit’s Orbit non solo presenterà le opere di Matilde Cassani, ma dialogherà anche con oltre 50 icone del Made in Italy, creando un’interazione tra design contemporaneo e tradizione. Questa sinergia offre un’opportunità unica per esplorare e celebrare l’eccellenza del design italiano in un contesto internazionale, evidenziando l’importanza del Salone del Mobile nel panorama globale del design.
Forum e Nuove Tecnologie
Inoltre, il West Bund Voice Forum riunirà leader del settore artistico per quasi 30 discussioni, affrontando temi rilevanti e attuali del mondo dell’arte. Grazie a questo forum, si offriranno opportunità per il networking e la condivisione di idee innovative.
Allo stesso modo, il programma di arte multimediale Video continuerà a presentare opere di arte digitaleall’avanguardia. Questa iniziativa, infatti, favorisce un dialogo vivace sull’espressione artistica contemporanea, sfruttando le nuove tecnologie per ampliare le possibilità creative.
West Bund Art & Design 2024
L’11a edizione di West Bund Art & Design si preannuncia, pertanto, come un evento imperdibile per collezionisti, artisti e appassionati d’arte. Con una gamma così ampia di esposizioni e attività, questo evento non solo celebrerà l’arte e il design, ma contribuirà anche a rafforzare Shanghai come un importante hub culturale globale. Inoltre, il visual chiave della fiera è stato progettato dallo Studio Feixen in Svizzera.
In attesa di ulteriori dettagli, il pubblico è invitato a prepararsi per questo importante appuntamento nel panorama dell’arte contemporanea.
Qui il sito della fiera: http://www.westbundshanghai.com/index.php/Index/