H&M FW25 London Fashion Week
H&M presenta FW25 alla London Fashion Week con The London Issue. Alex Consani, Paloma Elsesser, Sora Choi e altre protagoniste dello show.
Benvenuti su Fashion NEWS, la vostra destinazione principale per rimanere aggiornati sulle ultime tendenze del mondo della moda.
Qui troverete notizie fresche, anteprime esclusive sulle nuove collezioni, aggiornamenti su eventi e sfilate internazionali, e interviste con stilisti, modelle e altre figure chiave dell’industria.
Se siete appassionati di fashion, questa pagina è pensata per offrirvi un punto di vista privilegiato e completo su tutto ciò che accade nel mondo del glamour e dello stile.
H&M presenta FW25 alla London Fashion Week con The London Issue. Alex Consani, Paloma Elsesser, Sora Choi e altre protagoniste dello show.
Restyling Valentino Montenapoleone: il flagship di Milano riapre con nuovo design e collezioni esclusive firmate Alessandro Michele.
Il lascito di Giorgio Armani: Made in Italy, comunità e passione. Tre lezioni che hanno cambiato per sempre la moda e Milano.
Apre il primo store italiano di Dries Van Noten a Milano, nel cuore di Brera, tra moda, arte e design contemporaneo.
Soshi Otsuki conquista il Premio LVMH 2025 a Parigi. Premi Karl Lagerfeld e Savoir-Faire a Steve O Smith e Torishéju Dumi.
Moda italiana Dubai Fashion Week SS26: Valentina Poltronieri, Le Twins, Cose di Maglia, Gil Santucci, Avant Toi e Be Nina.
Fashion Calendar 2025 con le principali settimane della moda a Milano, Parigi, Londra e New York, oltre agli eventi Pitti Immagine.
La classifica Brand Finance 2025: Chanel diventa il marchio di moda più prezioso al mondo, mentre Nike resta il brand più forte.
L’era digitale sta ridefinendo la moda: le celebrity diventano nodi centrali di un ecosistema narrativo e visivo che trasforma il lusso.
Ssense, LuisaViaRoma, Matchesfashion e Farfetch affrontano la crisi del retail di lusso digitale a causa del modello finanziario instabile.
Le collaborazioni moda riflettono la crisi del settore e l’evoluzione dei brand tra hype, creatività e sfide economiche.
Alla Mostra del Cinema di Venezia 2025 la moda diventa racconto: dal red carpet ai messaggi politici, fotogrammi di stile e cultura.
Hermès presenta Hermèstories a Milano: spettacolo teatrale immersivo che unisce moda, heritage e sound design.
Scandali moda sandali Prada Adidas: tra ispirazioni indiane e messicane, il lusso finisce al centro delle polemiche globali.
La collezione Loewe × Albers fonde arte e moda, reinterpretando i capolavori di Josef e Anni Albers in borse, tessuti e cappotti iconici.
La woke-washing era nella moda di lusso: marketing sociale, scandali e sfide di credibilità per brand e influencer.
Louis Vuitton debutta nel make-up con La Beauté Louis Vuitton, linea di rossetti, balsami e palette occhi firmata Pat McGrath.
Marimekko SS26 porta in passerella a Copenhagen l’arte del pattern tra stampe iconiche, layering estivo e omaggio alla camicia Jokapoika.
Dal 2027 il Digital Product Passport rivoluzionerà la moda europea, portando trasparenza, sostenibilità e innovazione lungo tutta la filiera.
Copenhagen Fashion Week SS26: detta nuove regole tra layering, tailoring funzionale e desiderabilità sostenibile.
Il Museo Ferragamo apre l’Archivio Digitale: mostre immersive, accessibilità innovativa e contenuti globali da Firenze al mondo.
Dal 24 settembre al 24 ottobre 2025, la Pinacoteca di Brera ospita la mostra evento per i 50 anni di Giorgio Armani
Il caso Vogue e Guess accende il dibattito su moda e intelligenza artificiale: nuovi canoni estetici, modelli virtuali e sfide culturali.
WHITE Milano 2025 torna dal 25 al 28 settembre nel distretto di Tortona con un’edizione dedicata alla moda donna e al lusso