Palazzo Molteni

Il nuovo padiglione a Milano by Vincent Van Duysen

È già passato un anno e manca sempre meno alla prossima Milano Design Week 2025.

Milano è in fermento e tutti i brand di design e moda fervono i preparativi per accogliere i designer e gli appassionati nella settimana più attesa dalla città.

Tra le prime novità di quest’edizione, c’è Palazzo Molteni, che si rifà il look con un nuovo padiglione urbano progettato dall’architetto e designer Vincent Van Duysen. Questo spazio innovativo non è solo un luogo espositivo, ma una vera e propria destinazione che celebra il design, l’arte e la cultura italiana in un’architettura che fonde tradizione e modernità.

Palazzo Molteni: Il Nuovo Cuore del Design a Milano

Palazzo Molteni rappresenta un grande passo per il marchio Molteni&C, che da 90 anni è protagonista nel mondo del design italiano. Questo nuovo spazio si trova nel cuore di Milano, precisamente al civico 9 di Via Manzoni, a due passi da Piazza della Scala, un’area storica e simbolica della città.

L’edificio che ospita il padiglione è un palazzo storico che unisce influenze neoclassiche e Liberty, ristrutturato nel 1922 dagli architetti Giuseppe Mentasti e Stefano Lissoni. Con la ristrutturazione progettata da Vincent Van Duysen, lo spazio si rinnova, creando un ambiente che non è solo un showroom, ma un punto di riferimento culturale per il design internazionale.

Un Progetto Firmato Vincent Van Duysen: Un Padiglione Urbano

Il progetto di Van Duysen per Palazzo Molteni va oltre il concetto tradizionale di spazio espositivo. Si tratta di un padiglione urbano, concepito come un luogo di incontro, dove il design e la cultura possano intrecciarsi.

Con oltre 3.000 metri quadrati di superficie distribuiti su sette piani, l’edificio ospita un ambiente versatile e dinamico, capace di adattarsi alle diverse esigenze del marchio e di ospitare eventi culturali, mostre e incontri legati al mondo del design. L’architetto belga ha pensato a uno spazio che si sviluppa in modo fluido, riflettendo il concetto di eclettismo e flessibilità tipico della cultura del design contemporaneo.

Ogni piano di Palazzo Molteni è stato pensato per raccontare una storia, un viaggio attraverso le diverse collezioni e le diverse interpretazioni del design. Il tutto avviene in un contesto che preserva il carattere storico dell’edificio, ma allo stesso tempo lo trasforma in un ambiente moderno e innovativo, capace di dialogare con la città e con i suoi abitanti.

Le Collezioni di Molteni&C: Un Viaggio nel Design Made in Italy

Le collezioni di Molteni&C rappresentano l’essenza del design italiano, con un focus particolare sulla qualità e sull’artigianato.

All’interno di Palazzo Molteni, i visitatori possono esplorare ambienti pensati per il living, la sala da pranzo, la camera da letto, la cucina e l’outdoor, tutte soluzioni pensate per coniugare funzionalità ed eleganza. Ogni pezzo, frutto di una lunga tradizione di maestria artigianale, è il risultato di un perfetto equilibrio tra estetica e innovazione.

Molteni&C ha saputo trasformare l’arredamento in un’esperienza, in un modo di vivere, dove il design diventa un elemento centrale per la quotidianità. Le collezioni che adornano il padiglione sono un esempio di come il design Made in Italy possa essere tanto raffinato quanto funzionale, offrendo soluzioni che rispondono alle esigenze moderne senza mai sacrificare la qualità o il gusto estetico.

Un Ecosistema di Design e Cultura: Palazzo Molteni come Destinazione

Palazzo Molteni non è solo un luogo dove acquistare mobili, ma è pensato come un ecosistema culturale, un luogo che celebra il lifestyle italiano attraverso l’arte, il design e la cultura. Molteni&C ha voluto creare un ambiente che potesse ospitare eventi di alto livello e diventare un punto di riferimento per gli appassionati di design.

Con la sua architettura raffinata e la sua posizione centrale, Palazzo Molteni è destinato a diventare una destinazione imperdibile durante la Milano Design Week e oltre.

L’idea di Vincent Van Duysen Ã¨ quella di creare uno spazio che sia non solo una vetrina per i prodotti del marchio, ma anche un luogo di incontro dove le persone possano dialogare, scoprire e riflettere sul design e sull’arte. Un progetto che mira a stimolare la creatività e a offrire uno spazio dove il design può essere vissuto in modo dinamico e innovativo.

Palazzo Molteni: Un Nuovo Capitolo per Molteni&C e per Milano

Con l’apertura di Palazzo Molteni, il marchio segna un nuovo capitolo della sua lunga storia. Questo progetto non è solo un’espansione fisica per Molteni&C, ma un importante passo verso l’internazionalizzazione del brand, un segno di come il design italiano possa continuare a innovare senza perdere le sue radici.

La Milano Design Week 2025 vedrà così la nascita di un nuovo spazio che, con il suo design moderno e il suo legame con la tradizione, diventerà un punto di riferimento per tutti gli amanti del design e della cultura italiana.

Il sito ufficiale di Molteni: https://molteni.it

palazzo-molteni-milano
Palazzo Molteni – via Manzoni 9, Milano

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto