Cotto d’Este a Cersaie 2025

Arketipo Universe: quando la materia diventa esperienza

Cersaie 2025, Cotto d’Este trasforma la superficie ceramica in esperienza sensoriale. Con Arketipo Universe, il brand presenta uno spazio immersivo e concettuale, un vero e proprio microcosmo dove materia, luce e design dialogano, dando vita a un percorso da vivere.

Non si tratta semplicemente di uno stand: è un universo progettuale in cui le Exclusive Surfaces diventano protagoniste, tra cui la novità assoluta Solaris, che restituisce il fascino caldo e senza tempo dei paesaggi mediterranei assolati.

In scena presso Padiglione 30, Stand A16-B15, Arketipo Universe invita architetti, interior designer e appassionati di design a esplorare un percorso circolare, pensato per raccontare la nuova dimensione dell’architettura attraverso la materia. Ogni curva, ogni vuoto e ogni inserto tondeggiante diventa gesto, sequenza, esperienza.

Solaris: la nuova luce mediterranea di Cotto d’Este

La collezione Solaris – Mediterranean Stone è la novità assoluta che Cotto d’Este presenta in anteprima a Bologna. Ispirata ai materiali lapidei del Sud Europa, Solaris trasforma l’estetica essenziale della pietra in superfici ceramiche luminose e calde. Le venature delicate e le sfumature tono su tono creano texture naturali e riflessi dorati. Ogni progetto si trasforma in un vero paesaggio mediterraneo.

Solaris è declinata in tre soluzioni progettuali d’eccellenza. Blustyle esprime l’autenticità della pietra, elegante e materica. Il gres porcellanato 20 mm garantisce resistenza e performance estreme per l’outdoor. Kerlite, invece, è una lastra ultrasottile pensata per continuità, verticalità e volumi scultorei.

Le quattro nuance – Ostuni, Trani, Spalato e Rodi – dialogano con cinque finiture materiche: Natural, Grip, Honed, Bocciardata e Soft, quest’ultima esclusiva per Kerlite. La combinazione di colori e texture offre massima libertà compositiva e coerenza estetica in ogni progetto.

Solaris non è solo un rivestimento. È una luce mediterranea da vivere, capace di trasformare gli spazi in atmosfere calde e accoglienti.

L’innovazione viaggia in Europa: Architect@Work

Prima di approdare a Bologna, Cotto d’Este porta la propria eccellenza ceramica in tre tappe di Architect@Work, l’evento itinerante dedicato a professionisti dell’architettura e del design. In ciascuna tappa – da Graz a Milano fino ad Amburgo – architetti e designer hanno l’opportunità di scoprire le Exclusive Surfaces, superfici ceramiche di altissima gamma, e conoscere Arketipo, la collezione pluripremiata che ridefinisce il grès porcellanato con forza scultorea, profondità materica e un linguaggio visivo distintivo.

A completare l’esperienza, Kerlite Easy, la tecnologia innovativa per la posa a secco delle lastre ultrasottili, pensata per ristrutturazioni e interventi architettonici rapidi, sostenibili e ad alta precisione estetica. Questo percorso itinerante anticipa l’arrivo a Bologna, dove Arketipo Universe e le nuove collezioni come Solaris offriranno ai visitatori una dimensione immersiva unica, tra design, matericità e innovazione tecnica.

Arketipo Universe: un racconto circolare di materia e luce

Dal 22 al 26 settembre, Cotto d’Este a Cersaie 2025 trasforma la fiera in un’esperienza immersiva unica, dove il progetto architettonico diventa racconto sensoriale. Arketipo Universe non è solo uno spazio espositivo: è un universo concettuale in cui le superfici diventano gesti architettonici, strumenti di espressione e forme di pensiero.

Al centro dell’universo, la materia innovativa e pluripremiata di Arketipo domina lo spazio, mentre le nuove collezioni ruotano intorno a essa:

  • Solaris, luce calda e mediterranea, capace di evocare paesaggi assolati.
  • Pura, minimalismo minerale ed essenziale.
  • Starlight, l’eleganza dei marmi preziosi e dei riflessi nobili.

Ogni collezione trova la propria orbita, generando un paesaggio di texture, volumi e accenti. Gli spazi curvi e gli inserti tondeggianti diventano veri gesti architettonici, mentre Kerlite sostiene il percorso con leggerezza invisibile, garantendo continuità e armonia. Il risultato è un universo ordinato, vitale, progettato per essere attraversato, esplorato e vissuto.

Le Exclusive Surfaces di Cotto d’Este prendono vita in un’esperienza emozionale, estetica e tecnica, dove innovazione, design e cultura del progetto si incontrano senza soluzione di continuità, offrendo ai visitatori nuove possibilità progettuali e materiali d’eccellenza.

cottodeste-arketipo-lumen-cotto-honed
Cotto d’Este – Arketipo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto