Lea Ceramiche: tradizione, matericità ed estetica

La capsule Segni e le versioni di Side Stone

Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A è la multinazionale italiana leader nei rivestimenti e superfici in ceramica. Panaria è specializzata nella produzione di grès porcellanato e grès laminato, attraverso i propri marchi commerciali (Panaria Ceramica, Lea Ceramiche, Cotto D’Este, Blustyle e Maxa in Italia, Margres, Love Tiles e Gresart in Portogallo e Florida Tile negli Stati Uniti). Panariagroup offre soluzioni di alta qualità e prestigio per tutte le esigenze dell’architettura residenziale, commerciale e pubblica.

Tra i brand del gruppo, spicca LEA Ceramiche, che meglio interpreta i cambiamenti del mercato e si distingue per la sua personalità unica. Ogni collezione unisce il design ceramico all’infinita ricchezza decorativa, sfruttando la conoscenza tecnica dettagliata dei materiali e la creatività dei designer per sviluppare nuove idee e soluzioni.

La capacità innovativa dell’azienda si basa su una continua sperimentazione che, grazie allo sviluppo di sistemi produttivi e tecnologie all’avanguardia, consente a Lea Ceramiche di offrire ai propri clienti una vasta gamma di prodotti di altissima qualità. Questo impegno ha portato all’ottenimento di prestigiosi premi a livello internazionale, sia per le eccellenti prestazioni tecniche che per il contenuto di design.

Gli ingenti investimenti costanti, mirati a offrire collezioni di grande personalità ad ogni stagione, hanno portato alla creazione di Slimtech, il rivoluzionario grès laminato con uno spessore ultrasottile di 3,5, 5,5 mm e 6 mm, con dimensioni extra fino a 100×300 cm e 120×278 cm, adatto ad applicazioni che prima erano inaccessibili per la ceramica tradizionale.

Lea Ceramiche al CERASIE 2023

Dal 25 al 29 settembre, Lea Ceramiche sarà uno dei protagonisti della quarantesima edizione di Ceraie 2023, con uno stand esclusivo progettato da Ferruccio Laviani. Un percorso espositivo all’insegna della creatività e del design, arricchito da riferimenti culturali, forme, colori e suggestioni sorprendenti, all’interno del Panariagroup Masterplan.

SEGNI su Pigmenti, la nuova capsule by Ferruccio Laviani

Ferruccio Laviani ci presenta la sua ultima creazione, la capsule SEGNI su Pigmenti, un’esplosione di design e creatività. Ispirato dalla moda e dalle tendenze passate, Laviani ha reinventato il concetto di ceramica.

Questa capsula presenta la sua lastra ultrasottile Slimtech 3plus, disponibile in cinque varianti: Segno &, Segno +, Segno =, Segno # e Goccio -, che si accostano perfettamente alle 12 affascinanti nuance di Pigmenti.

Ma ciò che rende davvero unica questa collezione è il rilievo materico presente sulle lastre, creando una superficie dinamica e vibrante. La luce che colpisce queste lastre crea giochi leggeri di luci e ombre, rendendo il materiale cromaticamente ricco e piacevolmente tattile. Gli elementi di pennellate e linee si fondono in un gioco visivo affascinante.

lea-ceramiche-segni-su-pigmenti-collezione
Lea Ceramiche – Segni su pigmenti, dettagli

La palette di colori è sorprendentemente attuale e ricercata, spaziando dall’ocra alla terra, dai colori più freddi come il verde e il blu ai toni neutri e grigi.

Con soli 3,5 mm di spessore, questa lastra da 50×100 cm è anche ecologica, essendo al 100% carbon neutral. Un materiale versatile e resistente che apre nuove prospettive nel mondo dell’architettura e dell’abitare, grazie a una tecnologia che rivoluziona il processo produttivo tradizionale, offrendo una soluzione completamente nuova e sostenibile.

segni-su-pigmenti-lea-ceramiche
Segni su pigmenti – Lea Ceramiche

Side stone: le anime del ceppo di grè

La nuova proposta di Lea Ceramiche al Ceraie 2023 è Side Stone. Questa collezione è ispirata alla bellezza della pietra Gré, originaria della zona di Bergamo sul lago d’Iseo, nota per la sua rilevanza nel mercato edilizio milanese nel corso del Novecento. Negli ultimi anni, questa pietra ( ceppo di grè) ha conosciuto una rinascita, diventando un materiale molto richiesto per edifici di pregio.

side-stone-lea-ceramiche-colori
Side Stone – Lea Ceramiche, i colori

Lea Ceramiche ha reinterpretato questa pietra nella sua forma nativa, creando una versione non lavorata che conserva l’essenza delle macro-inclusioni permeate dalla cementazione calcarea. Il risultato è una variante più raffinata e omogenea rispetto alla versione classica, conferendole maggiore versatilità architettonica.

La collezione Side Stone si articola in due versioni: Hidden, che conserva la sua natura originale, e Cluster, più audace e ricca di possibilità decorative. Con tre diverse tecnologie complementari e tre nuance per ciascuna interpretazione grafica, Side Stone offre un’ampia gamma di opzioni di design.

Inoltre, questa collezione segna una svolta importante, poiché è la prima di Lea Ceramiche a utilizzare la tecnologia innovativa di Panariagroup SafeTouch, garantendo un’ottima resistenza allo scivolamento (R10B) e una superficie morbida, versatile e facile da pulire.

L’integrazione di diverse tipologie di ceramica in un’unica collezione, unita alla varietà di colori e stili, rende Side Stone un insieme completo di strumenti di design, ideali per rivestire spazi dal giardino alla cucina, unendo design, prestazioni e la personalità distintiva di Lea Ceramiche.

lea-ceramiche-side-stone-collezione
Lea Ceramiche – Side Stone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto