Le Tendenze nell’Ospitalità e nella Ristorazione
HostMilano è una delle fiere globali più importanti dedicate al settore della ristorazione e dell’accoglienza, svolgendo un ruolo fondamentale nel connettere i professionisti, monitorare le tendenze del settore e promuovere l’innovazione nell’ospitalità professionale, nel settore fuoricasa e nel food retail. L’edizione HostMilano 2023 si è appena conclusa, mentre la prossima sarà dal 17 al 21 ottobre 2025.
I Settori Chiave dall’ospitalità alla ristorazione.
La fiera ospita una vasta gamma di settori, tra cui la ristorazione professionale, la panificazione, la pizza, la pasta, il caffè, il tè, i bar, le macchine per il caffè, il vending, il gelato, la pasticceria, l’arredamento, la tecnologia e l’attrezzatura per la tavola.
L’evento si svolge a Fiera Milano, a Rho, ed è un’esperienza di livello eccezionale.
HostMilano rappresenta il principale evento globale nel settore della ristorazione e dell’accoglienza. Questa fiera è un punto d’incontro internazionale attivo in ogni periodo dell’anno, in cui i professionisti si connettono, vengono costantemente aggiornati sulle tendenze di settore, partecipano a dibattiti e presentazioni di pratiche esemplari, esplorano scenari internazionali e accedono a notizie e analisi globali. Inoltre, HostMilano è un’organizzazione che promuove webinar ed eventi in tutto il mondo.
Partecipazione Internazionale
Nell’edizione del 2023, la fiera ha attirato oltre 180.000 visitatori professionali, di cui oltre il 42% proveniva da 166 Paesi diversi, con una forte rappresentanza internazionale. Oltre alle nazioni europee, sono state registrate numerose delegazioni dall’America del Nord e del Sud, dai Paesi del Golfo e dall’Asia.
Eventi e Competizioni di rilievo
La fiera ha presentato una serie di eventi e competizioni. Tra questi il Campionato Mondiale del Panettone, che ha visto l’Italia vincere in tutte le categorie. Altri eventi hanno incluso il World Trophy of Pastry Gelato and Chocolate, il Cake Designers World Championship, il World Trophy of Professional Tiramisù e il Campionato Europeo della Pizza.
Le Tendenze Emergenti
Tra le principali novità emerse dalla fiera, si è notata una crescente attenzione all’esperienza dell’ospitalità e all’innovazione nell’ambito della ristorazione e dell’accoglienza. Una ricerca ha rivelato che il 51% degli italiani è disposto a tornare a spendere in luoghi fuoricasa, sottolineando l’importanza di offrire esperienze che soddisfino le aspettative e le curiosità dei clienti, oltre a fornire cibo e bevande di qualità.
La qualità è emersa come un fattore dominante nelle scelte dei consumatori, con il 56% che la considera più importante del prezzo. La relazione con il personale e il servizio sono stati anche evidenziati come elementi significativi.
A queste tendenze di associa quella del vending e della robotica utilizzata negli spazi comuni e non solo.
Oltre l’Alimentazione: la sovrapposizione tra Spazi Residenziali e Pubblici
Inoltre, la fiera ha evidenziato la crescente sovrapposizione tra spazi residenziali e pubblici. Gli hotel stanno adottando soluzioni e attrezzature. Queste rendono le stanze più accoglienti e confortevoli, mentre le case stanno integrando elementi di design e servizi tipici degli alberghi. La tendenza è quella di creare spazi ibridi che offrono comfort e accoglienza sia in ambienti privati che in quelli pubblici.
Gli spazi sono progettati per far vivere esperienze uniche ai clienti attraverso la creatività e le soluzioni smart. A predominare negli spazi del futuro dell’ospitalità sarà lo stile eclettico. Questo oltre a favorire il riuso degli elementi d’arredo permette la massima personalizzazione.
Centrale negli spazi sarà il verde che diventa elemento quasi immancabile.
Sostenibilità al centro dell’attenzione
L’attenzione all’ambiente è un’altra caratteristica importante sia per il settore alberghiero che per quello domestico. Gli alberghi stanno adottando pratiche sostenibili e la certificazione LEED per ridurre l’impatto ambientale, mentre le case stanno diventando più ecologiche, con alternative compostabili per i prodotti di consumo e sensori per risparmiare energia.
Qui il sito della fiera per tutte le novità.