Mathieu Lehanneur, designer dell’anno, presenta la casa futuristica a Maison&Objet
In occasione del trentesimo anniversario di Maison&Objet, Mathieu Lehanneur, riconosciuto come Designer dell’Anno, ha reinterpretato le teorie survivaliste presentando un concetto innovativo ed eco-ottimista.
Una casa del futuro per affrontare il declino globale
Nel gennaio 2024, Maison&Objet ha celebrato il suo trentesimo anniversario, presentando il tema “TECH EDEN” dedicato al mondo futuristico delle installazioni ecologiche. Mathieu Lehanneur, autore della Torcia Olimpica e Paralimpica, è stato scelto per guidare la scenografia dell’evento.
Con radici nelle scienze e nella tecnologia, Mathieu Lehanneur ha sviluppato un concetto di abitazione futuristica, “Outonomy“, che reinterpreta in chiave ottimista le teorie survivaliste. La struttura monocromatica in giallo, ispirata alle abitazioni delle civiltà primordiali, offre un rifugio autonomo, lontano dal rumore e dalla densità urbana.
Un messaggio sociale e ambientale
“Outonomy” non è solo un progetto abitativo, ma un messaggio sociale. Invita a riflettere sul nostro modo di vivere e interagire con l’ambiente, proponendo una nuova forma di convivenza tra uomo e natura. Questa proposta rivoluzionaria sfida la nostalgia di un passato irripetibile e pone la domanda fondamentale: di cosa ha davvero bisogno l’essere umano nella vita di tutti i giorni?
Energia ed Ambiente: la tecnologia al servizio delle nostre esigenze
Nonostante le teorie survivaliste, “Outonomy” si basa sulla connessione con la natura e sull’impatto positivo che questa può avere. L’intelligenza della natura si fonde con quella umana, creando un ambiente collaborativo. La struttura, altamente tecnologica ed ecologica, incorpora una turbina eolica sul tetto, serra per coltivazioni di piante e verdure, frigorifero, purificatore d’aria e un drone in alluminio per monitorare l’ambiente circostante. Una copertura verde cattura l’energia solare, offrendo un approccio sostenibile.
Benessere: un’armoniosa unione tra Interno ed Esterno
Oltre al rapporto con la natura, “Outonome” integra uno spazio per l’esercizio all’aperto, con un sacco da boxe. L’interno è progettato per massimizzare il benessere, offrendo ampi spazi luminosi per il riposo e la meditazione.
Design: elementi scultorei che riflettono la natura umana
L’arredamento riflette il gusto di Mathieu Lehanneur per le linee precise e scultoree. Il design degli spazi esterni include i nuovi poltroni cubici “Square Sun”, mentre per gli interni è stata creata la poltrona “Hug Chair” e la lampada “Guernica”, ispirata all’iris. Un tavolo in vetro con foglie d’oro bilanciato su grandi recipienti di vetro completa la collezione, mantenendo una continuità stilistica con la precedente serie “Inverted Gravity” presentata a Design Miami.
L’esterno si presenta come un blocco monocromatico di giallo intenso, simbolo di energia, mentre gli spazi interni, con forme organiche e avvolgenti, richiamano l’essenza umana e biologica, riconnettendosi con la natura in un’armoniosa simbiosi.





