Calcaterra FW24

Forma e materia seguono la bellezza

Il brand Calcaterra, rappresentante eccellente del minimalismo nella moda, pone al centro della sua filosofia l’idea che la moda non riguardi solo gli abiti, ma anche i sogni. “Perché non si tratta solo di abiti, si tratta di sogni, e se non ci sono sogni, non puoi chiamarlo moda“, come dichiarato nella bio di Instagram.

Nel 2014, Daniele Calcaterra e Diego Corbellini hanno dato vita al brand Calcaterra, intraprendendo un percorso lungo e significativo che oggi compie dieci anni. Il brand ha registrato una crescita a doppia cifra, e presto verrà annunciato l’ingresso di un nuovo finanziatore italiano.

Il minimalismo del brand trova un forte riscontro a livello internazionale, particolarmente nel mercato asiatico, dove la filosofia di Calcaterra sul minimalismo e sull’arte delle forme è particolarmente apprezzata.

La collezione FW24 segna un ritorno alle origini, celebrando la “materia” primordiale della terra. Questa volta, l’ispirazione si trova in un bosco autunnale, dove la vera purezza della donna viene raccontata attraverso tessuti e forme che ritraggono la bellezza intrinseca nella semplicità.

La collezione FW24 di Calcaterra

La collezione FW24 di Calcaterra, intitolata “Materia“, rappresenta un’immersione primordiale nella natura, guidata dalla visione di Daniele Calcaterra. La voglia di connettersi con la natura ha ispirato uno studio approfondito, trasformando la donna di Calcaterra in una peonia, un giglio o persino in un bosco dai colori autunnali.

Il percorso primordiale di Calcaterra ritorna alle radici, alla natura, e questa connessione si manifesta attraverso applicazioni floreali sugli abiti. I cappotti avvolgenti, ispirati alla madre natura, integrano perfettamente sciarpe che amplificano il richiamo alla terra.

La palette di colori, grigio, marroni e rossi, evoca l’autunno e i toni del bosco. Gigli e peonie sono associati a questa natura autunnale, trasformando gli abiti in una rappresentazione della materia pura nella sua bellezza.

Il ritorno alle origini si riflette anche nei materiali utilizzati, come lana, cotone e alpaca, guardando al futuro con l’introduzione di materiali tecnici. Gli abiti avvolgono la figura in modo minimale, con pieghe e tasche come unici elementi, enfatizzando la bellezza della materia stessa.

Gli accessori, come stivali, stringate a punta e scarpe con pelliccia o fiori applicati, diventano parte integrante della materia della collezione. I gioielli distintivi del brand si fondono armoniosamente con i vestiti, mentre le borse rettangolari richiamano tavole ripiegate su se stesse.

Per Calcaterra, seguendo il principio di Sullivan “form follow function”, è più appropriato dire: “Form and material follow beauty“, dove forma e materia si piegano alla bellezza intrinseca della natura e della donna Calcaterra.

calcaterra-fw-24-collection-milano-fashion-week
Calcaterra – FW24 Milano Fashion Week

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto