Roberto Cavalli SS25

L’isola di Zancle, il sogno americano e l’archivio

La collezione SS25 di Roberto Cavalli, intitolata Views From Zancle, è stata svelata a Milano durante la seconda giornata della settimana della moda. Con Fausto Puglisi alla guida creativa, il brand continua a essere una presenza significativa nel panorama fashion internazionale. Recentemente trionfante alla Dubai Fashion Week con una capsule collection che ha cementato il suo legame con la città, Cavalli si è ora ispirato alla Sicilia, sua terra d’origine, per la nuova collezione.

Il nome Zancle fa riferimento all’antico appellativo della città di Messina, con cui Puglisi esprime il suo legame profondo con la sua isola natale. La collezione riflette la visione di un isolano che guarda al mare e immagina nuovi mondi. Questo spirito avventuroso e nostalgico si traduce in capi che catturano l’attenzione globale e diventano il mezzo ideale per esplorare scenari futuri.

Puglisi, nato in Sicilia e formatosi a New York, conosce bene le sfide di un percorso globale mantenendo le radici nelle competenze italiane. La sua esperienza e il suo talento si manifestano in una collezione che celebra l’essenza di Cavalli, mescolando l’arte sartoriale con un forte impatto visivo.

La collezione SS25 di Roberto Cavalli

Views From Zancle non è solo un omaggio alla Sicilia, ma anche una fusione di mondi diversi che riflette la visione di Puglisi. La città di Messina, conosciuta come Zancle dai Greci per il suo porto a forma di uncino, era un crocevia di culture e influenze. La collezione SS25 di Cavalli segue questo concetto, combinando stili e tessuti per creare un dialogo tra passato e presente.

Fausto Puglisi ha lavorato intensamente sul design tessile, introducendo nuove stampe e motivi che arricchiscono il linguaggio tradizionale del brand. I materiali utilizzati includono tessuti naturali come lino, cotone e juta, con una palette iniziale di bianchi, avorio ed écru. Le corde, che emergono come trend nella SS25, aggiungono un tocco di novità.

Le stampe iconiche di Roberto Cavalli, come il pitone, sono reinterpretate con un tocco minimale. Nuove stampe, ispirate alle fotografie scattate sul traghetto che collega la Sicilia all’Italia, adornano cotone e lurex, trattati con tecniche come froissé, plissé e dévoré. Il viola della bougainvillea e i motivi mitologici, come Scilla e Cariddi, arricchiscono la collezione con un’estetica vibrante e ricca di storia.

La chiusura della sfilata è stata un momento di celebrazione, con modelle di fama mondiale come Mariacarla Boscono, Karen Elson, Natasha Poly, Eva Herzigova, Isabeli Fontana, Alek Wek e Joan Smalls che hanno sfilato sulle note di Living on My Own di Freddie Mercury. Indossando sette capi iconici dell’archivio, queste modelle hanno reso omaggio al fondatore del brand e hanno portato in passerella l’eredità di Roberto Cavalli.

Puglisi ha dimostrato che, sebbene possa esplorare e creare nuove “isole” di moda, il suo bagaglio di conoscenza e la sua esperienza personale rimangono il cuore pulsante della sua visione creativa. La collezione SS25 di Roberto Cavalli è una celebrazione della bellezza, dell’artigianato e della continua evoluzione del brand.

Il sogno americano e l’eredità di Roberto Cavalli sono ancora vivi grazie a Puglisi. Il suo percorso, partito dall’isola natale per scoprire nuovi orizzonti, riflette il suo successo nel superare i confini e creare nuove opportunità. Tuttavia, c’è una lezione fondamentale: puoi esplorare e creare molte nuove “isole”, ma la tua isola personale, il tuo bagaglio di esperienze e conoscenze, rimane unica e inimitabile. È tu a decidere chi invitare e come far crescere la tua visione.

Puglisi ci ha trasportati in questa nuova realtà, facendoci vivere il suo sogno.

roberto-cavalli-ss25-i-look
Roberto Cavalli SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto