FERRAGAMO SS25

La libertà è come una danza

Il profondo rosso di Salvatore Ferragamo segna il palcoscenico della collezione SS25, presentata con grande successo alla Milano Fashion Week. Questo non è solo un colore. Il rosso rappresenta anche le sfide e le opportunità che il settore moda affronta. È un’industria cruciale non solo per l’Italia, ma per il mercato globale. Ferragamo, brand ambito dai colossi francesi, continua a perseguire una strategia di rilancio.

Attualmente, ha aperto 350 negozi diretti, generando l’80% delle vendite. La famiglia Ferragamo è fortemente impegnata a mantenere il marchio 100% Made in Italy. Questo rifiuto di vendere è un chiaro segnale di orgoglio e dedizione all’heritage italiano.

Fondata nel 1923 da Salvatore Ferragamo, un giovane sognatore italiano emigrato negli Stati Uniti, la maison ha visto la calzatura evolversi con la società e l’arte. Oggi, con Maximilian Davis come direttore creativo, nominato a soli 27 anni, il brand continua a scrivere una storia ricca di innovazione e tradizione.

La collezione SS25 di Ferragamo

La sfilata si svolge in una location total white. Tendaggi bianchi e un pavimento candido creano un’atmosfera di eleganza pura. Le modelle incarnano lo spirito moderno di Ferragamo. Ogni look riflette il brand, presente in ogni angolo di Milano e sulle pagine delle riviste.

Tra i nuovi accessori, spiccano le scarpe ispirate al mondo della danza. Queste calzature presentano fasce che si avvolgono lungo le gambe. Non si tratta solo di scarpe, ma di un vero e proprio omaggio all’arte del balletto. Le fasce diventano un elemento distintivo, integrato anche in maglie e nella linea sportiva. Davis concentra la sua creatività più sulle forme che sui colori, dando vita a prodotti che raccontano storie uniche.

Le borse della collezione sono tra le più desiderabili. Ogni modello è concepito per catturare l’attenzione e il desiderio del pubblico. Per l’uomo, i mocassini presentano aperture laterali, accentuate da fasce eleganti che richiamano la tradizione Ferragamo.

I materiali utilizzati seguono il ritmo della musica che ispira Davis. Questo crea una sinfonia di texture e colori. Gli abitisono lunghi a palloncino, con spalle scoperte. La scelta di due pezzi evidenzia la silhouette in modo sensuale. Il color blocking emerge come un tema forte. Si possono vedere abbinamenti audaci di blu elettrico tra scarpe, borse e vestiti.

Le frange adornano gli orli degli abiti, in particolare nella versione rossa e nera. Questi dettagli conferiscono un movimento vibrante ad ogni look. Le profonde scollature e i giochi di trasparenze caratterizzano anche i cappotti. Il monogramma di Ferragamo è riproposto come pattern su diversi tessuti. Questa scelta non fa altro che richiamare l’identità del marchio.

A chiudere la sfilata, la super modella Mona, già legata al brand. Indossa un abito rosso che gioca con aperture strategiche attorno al seno. Mona non è solo una modella. È un’icona che incarna la filosofia di Ferragamo. La sua presenza apre la passerella con grazia e potenza.

In questa collezione, la narrativa è spostata sugli accessori e sulla valorizzazione dei prodotti. Il bianco e la purezza dello spazio riflettono un momento di transizione. È un “limbo” da cui è necessario emergere. Durante questa settimana della moda, i look si fanno da parte per lasciare spazio a una storia che deve risaltare nel clamore milanese.

Ferragamo SS25 è un manifesto di libertà e eleganza. La collezione è un invito a ballare attraverso la moda, celebrando l’identità italiana in ogni dettaglio.

ferragamo-ss25-i-look
FERRAGAMO SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto