DIESEL SS25

Il mondo post apocalittico del denim

La sfilata Diesel alla Milano Fashion Week ha catturato l’attenzione di tutti. Sotto la direzione creativa di Glenn Martens, il brand continua a brillare nel panorama della moda, rimanendo parte del gruppo OTB. Quest’anno, Martens ha deciso di portare i suoi spettatori in un viaggio unico nel mondo del denim. Durante lo show, ha svelato il lavoro che si cela dietro ogni collezione. La sua scelta di utilizzare camere che documentano il processo creativo ha permesso ai clienti di comprendere la passione e l’impegno di chi lavora in questo settore.

In un periodo critico per la moda, questa trasparenza rappresenta un messaggio di sostegno. Si tratta di un modo per rimanere vicini a tutti i lavoratori, che affrontano la pressione della finanza e delle vendite. La scenografia della sfilata è stata il fulcro dell’evento. Due enormi colonne e un pavimento interamente ricoperto di denim al macero hanno creato un’atmosfera suggestiva. Questi materiali, infatti, non sono solo decorativi. Serviranno per il visual merchandising dei negozi Diesel nel mondo. Inoltre, il denim verrà sfibrato per dar vita a nuovi tessuti nella linea Rehab, evidenziando così l’impegno del brand verso la sostenibilità. Il 70% del cotone utilizzato è rigenerato o organico, a testimonianza della volontà di Diesel di promuovere pratiche più responsabili.

La collezione SS25 di Diesel

La collezione SS25 di Diesel è un vero e proprio evento atteso. I fashion show del brand si distinguono per la loro capacità narrativa e la loro forte carica emotiva. L’immensa sala, adornata da rifiuti e jeans strappati, diventa un’opera d’arte a sé stante. I modelli camminano tra i rifiuti, indossando capi che esaltano il denim in tutte le sue varianti. Dalla giacca ai cappotti, dai mini dress alle t-shirt, il denim è il protagonista indiscusso.

L’effetto vissuto dei jeans si integra perfettamente con la quantità di rifiuti visibili. La voce narrante accompagna lo show, creando un’atmosfera coinvolgente. Tra i nuovi accessori, emergono borse e occhiali da sole. I modelli si muovono nello spazio, occupando ogni angolo con una presenza magnetica. Ci sono anche costumi da mare e una nuova borsa, proposta in diverse varianti di colore e materiale.

La collezione include giacche e cappotti realizzati con scarti di filato, un esempio perfetto della creatività e della sostenibilità di Diesel. Gli abiti da sera presentano frange che si trovano nella parte superiore, aggiungendo un tocco di eleganza. La loro lunghezza consente di indossarli in modi diversi, avvolgendoli attorno al collo o lasciandoli scendere delicatamente lungo le spalle. Non mancano cappotti in pelle, disponibili sia in versione lunga che corta, che si uniscono all’effetto vissuto tipico di Diesel.

In questo contesto, i capi sembrano ridotti a brandelli. La trasparenza e i tagli attillati caratterizzano la silhouette femminile, creando un contrasto affascinante. Il finale della sfilata è un’esplosione di creatività. Foulard e pareo accompagnano nuove stampe per la stagione estiva. Anche per l’uomo, i pareo sono un accessorio innovativo attorno alla vita.

Glenn Martens continua a esplorare temi profondi attraverso la sua moda. In un mondo dove l’apocalisse sembra imminente, il designer invita a riflettere. La complessità della nostra società mette paura, ma Diesel cerca di trovare una via attraverso le sue creazioni. La moda diventa un modo per comunicare e per connettersi con le contraddizioni della vita quotidiana.

Enjoy Diesel!

diesel-ss25-i-look
Diesel SS25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto