La Leggerezza delle Donne in Estate
In un ambiente di grande eleganza e freschezza, Chloé ha presentato la sua nuova collezione SS25 in modo spettacolare. La passerella, incorniciata da una grande parete vetrata composta da quadrati di vetro, si è immersa in un gioco di luci e ombre. Le piante verdi pendenti hanno creato un’atmosfera incantevole e naturale, mentre le modelle, come in un sogno, camminavano con grazia verso la passerella, ampia e luminosa, tra le file di ospiti entusiasti e attente.
Chemena Kamali, recentemente nominata Direttrice Creativa della Maison Chloé, ha infuso la sua visione unica e contemporanea nella collezione. La sua storia con il marchio è iniziata come stagista ventenne, e la sua crescita all’interno dell’azienda ha reso la sua nomina una naturale evoluzione della carriera. Chloé, famosa per la sua tradizione di leadership femminile, ha accolto con entusiasmo il debutto di Kamali. Questo debutto ha riscosso un notevole successo, riflettendo un mix di elementi femminili e audaci.
La campagna per la stagione autunno-inverno 2024/25, frutto della lente di David Sims, ha già anticipato la visione della stilista, caratterizzata da eleganza e audacia.
La collezione SS25 si distingue per la sua leggerezza e freschezza, perfettamente in sintonia con l’estate, celebrando la bellezza e la sensualità della donna moderna.
La collezione SS25 di Chloé
La sfilata si fa subito notare per la sua eleganza e freschezza, incarnando l’essenza dell’estate. Il primo look presenta un abito trasparente in chiffon, dove predomina il colore total white. Gli accessori dorati, come orecchini e borse, aggiungono un tocco di lusso e raffinatezza. Le nuove ballerine, eleganti e versatili, completano il look, offrendo comfort senza compromettere lo stile. Ogni dettaglio è pensato per esaltare la figura femminile, con linee morbide e fluide che avvolgono delicatamente il corpo.
La sensualità della donna è accentuata da pizzi e ricami che caratterizzano molti capi. Questi elementi non solo aggiungono un tocco di romanticismo, ma esaltano anche la femminilità in modo raffinato. Le trasparenze, che variano dal bianco al nero, creano un’atmosfera intrigante, permettendo di intravedere senza rivelare completamente. Tra i colori predominanti, il verde pastello e l’ecrù si fanno notare, mentre il blu intenso emerge come colore d’accento, spesso abbinato a giacche portate sopra gli abiti. Questi abbinamenti di colore non solo riflettono le tendenze attuali, ma conferiscono anche un’aria di sofisticata freschezza.
Un altro colore chiave della collezione è il giallo chiaro, che aggiunge un tocco solare e vivace. In passerella, abbiamo potuto ammirare la top model Vittoria Ceretti, il cui portamento elegante ha esaltato ulteriormente la bellezza dei capi. I completi, caratterizzati da top in pizzo indossati sotto giacche leggere, presentano una particolare attenzione alla lingerie, diventando parte integrante del vestito. Questo approccio audace trasmette un messaggio di libertà e sicurezza.
I gilet si allungano quasi a voler assomigliare a giacche, mentre i giubboni biker si presentano in versioni cortissime, creando un contrasto di silhouette che affascina e sorprende. Non mancano i jeans, autentici must della maison, abbinati a un top in crochet cortissimo, a metà strada tra reggiseno e costume da bagno. Questi abbinamenti dimostrano la versatilità dei capi, rendendoli perfetti per ogni occasione estiva.
La collezione trionfa con colori pastello abbinati a giacche scure. Gli abiti leggeri, caratterizzati da balze e drappeggi, danzano con ogni passo, evocando una sensazione di libertà e movimento. Il jersey viene utilizzato per creare vestitini attillati, mentre la maglieria forma eleganti due pezzi, perfetti per le calde giornate estive. Inoltre, i costumi presentano stampe con fenicotteri, perfetti per le vacanze al mare, e diventano un simbolo di leggerezza e spensieratezza.
Gli abiti finali della collezione, con un pattern di rose su sfondo nero, si distinguono per i colori rossi e turchesi che esplodono in un tripudio di eleganza e vitalità. Queste stampe sono disponibili in diverse varianti, ognuna con il proprio tema e modalità, permettendo a ogni donna di trovare il proprio stile personale. Le rose, simbolo di bellezza e passione, diventano un leitmotiv della collezione, esprimendo una femminilità autentica e moderna.
Nel front row, tra gli ospiti illustri, spicca Appiolanza, il direttore creativo di Moschino. La sua presenza testimonia l’importanza dell’evento e l’attenzione che la moda parigina ripone nella collezione SS25. Il finale della sfilata si svolge sulle note di “Lorelei” dei Cocteau Twins, evocando atmosfere estive legate ai viaggi e agli amori fugaci. Questa scelta musicale trasmette un senso di nostalgia e leggerezza, perfettamente in sintonia con l’immagine della donna immaginata da Kamali: fresca, estiva e desiderosa di sentirsi leggera.
In conclusione, la collezione SS25 di Chloé, sotto la direzione di Chemena Kamali, è un inno alla femminilità e alla leggerezza. Mescola con maestria tutti i trend del momento, presentandoli attraverso un linguaggio originale e distintivo. Sebbene non ci siano novità eclatanti, ogni prodotto si rivela facilmente spendibile nel mercato fashion parigino. Questo approccio si allinea perfettamente con la filosofia di Kamali, che enfatizza l’importanza del talento individuale piuttosto che le aspettative di genere.
La collezione SS25 celebra la bellezza di ogni donna, creando capi che non solo sono esteticamente piacevoli, ma anche pratici e confortevoli. Con un perfetto equilibrio tra eleganza e comfort, questi capi diventeranno sicuramente i protagonisti dell’estate.

