L’Immaginazione sospende la logica del Classico
Alla Milano Fashion Week 2025, Vivetta Ponti ha presentato il nuovo capitolo del suo brand, svelando una collezione FW25 che è un’evoluzione di quello che il marchio ha sempre rappresentato: un incontro tra tradizione e innovazione, una fusione di eleganza classica e sperimentazione contemporanea. Vivetta, la cui visione stilistica è sempre stata ricca di dettagli giocosi, romantici e spesso surrealisti, continua a esplorare nuovi territori, mantenendo intatta l’essenza che ha reso il suo nome sinonimo di femminilità sofisticata e unica.
Vivetta: Un Viaggio nel Tempo e nello Spazio della Moda
Fondato nel 2009 dalla stilista Vivetta Ponti, il brand è cresciuto con l’intento di portare nella moda un mondo di emozioni che riflettesse sia la nostalgia per il passato che la necessità di un rinnovamento. Vivetta ha sempre cercato di bilanciare l’estetica vintage con un approccio moderno, creando capi che non solo sono eleganti, ma anche funzionali e confortevoli. Con una palette di colori pastello e dettagli ispirati al mondo dell’infanzia, come i disegni di animali o motivi fantasiosi, Vivetta ha trovato un equilibrio tra il dolce e il sofisticato, mantenendo un tocco di ironia e surrealismo.
Il marchio ha ottenuto successo anche grazie alla capacità di reinterpretare i classici, mescolando elementi che ricordano un’epoca passata con la freschezza del presente. Negli ultimi mesi, il brand ha avuto l’onore di vestire celebrità come Noemi e Sarah Toscano, confermando ancora una volta la sua influenza e presenza nel panorama della moda italiana e internazionale.
L’Innovazione nel Design: Tra Contrastanti Elementi e Gioco di Forme
La collezione FW25 presentata a Milano è un capolavoro di contrasto e innovazione. Vivetta ha saputo mescolare abilmente due mondi apparentemente distanti: il daywear floreale, con il suo carattere morbido e delicato, si fonde con il più strutturato e formale design delle giacche con spalle ampie e tagli militari. Questa combinazione di elementi opposti crea un’armonia visiva che non solo cattura l’occhio, ma stimola anche l’immaginazione.
I capi sono pensati non solo per essere indossati, ma per raccontare storie. Le forme diventano morbide e fluide, le strutture si intrecciano con l’idea di leggerezza e movimento, dando vita a una silhouette che sembra sospesa nel tempo, tra passato e futuro. Ogni look diventa un gioco di colori, volumi e materiali, un invito a esplorare la bellezza delle contraddizioni stilistiche. Vivetta ha creato una collezione che è tanto elegante quanto sperimentale, riuscendo a rimanere fedele alla propria identità pur portando avanti una visione sempre più moderna e sofisticata.
Un Guardaroba che Reinterpreta il Passato, ma con uno Sguardo Contemporaneo
L’approccio di Vivetta non si limita a semplici rivisitazioni del passato, ma è un processo di continua trasformazione e innovazione. La stilista trae ispirazione dalla moda degli anni ’60, ma la sua visione è assolutamente contemporanea, con un’attenzione ai dettagli che si rinnovano per adattarsi alle esigenze moderne. Così, la cravatta regimental, simbolo di un guardaroba formale e tradizionale, viene reinventata e abbinata a capi più romantici, creando un mix intrigante di eleganza e gioco.
Le cravatte, trasformate in vere e proprie mani, sono un esempio di questa creatività straordinaria. Questa trovata, di grande impatto visivo e simbolico, conferisce alla collezione un’ulteriore dimensione di originalità, quasi come se i capi stessi fossero parte di un gioco che sfida le convenzioni stilistiche. La donna che indossa Vivetta non è mai prigioniera delle tendenze, ma è libera di esprimere la propria personalità attraverso una moda che è insieme seria e ironica, precisa e giocosa.
La Natura Diventa una Magia Visiva: Il Fascino dei Collage Botanici
Una delle caratteristiche più affascinanti di questa collezione è l’uso innovativo della natura come tema centrale. Vivetta non si limita a utilizzare fiori e piante in modo tradizionale; al contrario, le sue stampe floreali si trasformano in veri e propri collage di elementi botanici, dando vita a ricami che sono una fusione di elementi naturali e surrealismo. Da lontano, le stampe sembrano semplici fiori, ma osservandole da vicino, si rivelano dettagli affascinanti e inaspettati: bacche, verdure, frutti e piante erbacee che si intrecciano per creare disegni che sfidano la percezione.
Le rose gialle che diventano pomodori, le perle che si trasformano in semi nascosti in baccelli verdi, e i petali che si fanno ali di farfalla sono solo alcuni esempi di come Vivetta giochi con la percezione visiva e stimoli l’immaginazione di chi osserva. Questo processo di trasformazione artistica sfida la logica e crea un mondo in cui la natura diventa un gioco tra il reale e l’immaginario, tra la bellezza visibile e quella nascosta.
Un Finale Musicale che Conquista l’Anima della Collezione
La sfilata si conclude sulle note di “What Was I Made For?” di Billie Eilish, un brano che aggiunge un ulteriore strato di profondità emotiva alla collezione. La canzone, scritta per il film Barbie (2023), esplora temi universali come il senso di smarrimento, la ricerca di uno scopo nella vita e la transizione verso una nuova fase di esistenza. Questo tema di introspezione si sposa perfettamente con il messaggio della collezione di Vivetta: la ricerca dell’individualità, la volontà di esprimere se stessi e di trovare il proprio posto nel mondo.
Billie Eilish, attraverso il suo brano, esprime l’incertezza e il desiderio di scoperta che caratterizzano la ricerca personale di ogni individuo. Così come la cantante si interroga sul suo destino e sul suo posto nel mondo, Vivetta invita le donne a fare lo stesso attraverso il suo lavoro: non solo a vestirsi, ma a sentirsi libere di esplorare e definire la propria identità. Un parallelismo perfetto tra il mondo della moda e quello della musica, dove entrambe le forme d’arte si incontrano per raccontare storie di crescita e rinnovamento.
Vivetta FW25: la moda come viaggio nell’immaginazione
In conclusione, la collezione Vivetta FW25 non è solo un’espressione di stile, ma un viaggio emozionale che esplora la relazione tra il passato e il futuro, tra la logica e l’immaginazione. Ogni pezzo della collezione racconta una storia, ogni dettaglio è pensato per suscitare una riflessione. Con il suo approccio sperimentale e artistico, Vivetta continua a sfidare le convenzioni della moda, creando una visione unica e inconfondibile.
Con Vivetta FW25, il brand non solo veste la donna moderna, ma le offre l’opportunità di esplorare il proprio mondo interiore attraverso la moda, trasformando ogni abito in un’opera d’arte da indossare. Questo è il futuro della moda: un mondo in cui la creatività non ha limiti, in cui ogni dettaglio è una dichiarazione di libertà e individualità. Vivetta ha trovato il proprio posto nel mondo della moda, e non possiamo fare a meno di continuare a seguirla in questo affascinante viaggio di scoperta e innovazione.

