Onitsuka Tiger FW25

Il dualismo Urbano e il sussurro della tradizione

Onitsuka Tiger, un nome che ha segnato la storia dello sportswear a livello globale, ha svelato la sua collezione Autunno/Inverno 2025 durante la seconda giornata della Milano Fashion Week. Il marchio, celebre per la sua fusione tra tradizione sportiva e innovazione, ha scelto di affidare la direzione creativa di questa nuova proposta a Andrea Pompilio, il designer che da anni esplora nuove frontiere del design e della sartorialità.

La collezione, intitolata “Dualismo urbano”, trae ispirazione dalla città di Tokyo, un luogo dove tradizione e modernità si incontrano e si fondono in modo sorprendente. Il tema del “dualismo”, in questo contesto, non è solo un concetto stilistico, ma un vero e proprio manifesto che rappresenta la fusione di due mondi apparentemente contrastanti. Tuttavia, è proprio nella combinazione di questi elementi che risiede la forza di Tokyo, ed è esattamente questo che Pompilio ha cercato di tradurre nel linguaggio della moda.

“Dualismo Urbano”: Un Contrasto che Diventa Armonia

Il termine “dualismo urbano” si riferisce a quel contrasto che caratterizza la città di Tokyo. Da un lato, troviamo il dinamismo elettrico di quartieri come ShibuyaShinjuku e Harajuku, simboli di una città in continuo movimento, sempre proiettata verso il futuro. Dall’altro, la città conserva ancora angoli nascosti dove la quiete e la spiritualità sono predominanti, come nei suoi templi e nei quartieri più tradizionali. Questo equilibrio tra frenesia e contemplazione, tra il passato e il futuro, è ciò che Pompilio ha cercato di catturare nella sua collezione.

Nella sua interpretazione, il concetto di dualismo urbano si trasforma in un crocevia stilistico, dove elementi tradizionali e moderni si mescolano perfettamente. I materiali e le silhouette classiche si fondono con dettagli all’avanguardia, creando un look che non è solo un’ode alla città giapponese, ma anche una riflessione su come le metropoli di oggi possano essere viste come luoghi di sintesi tra passato e futuro.

Onitsuka Tiger FW25: La Sartorialità Incontra l’Innovazione

La collezione Autunno/Inverno 2025 di Onitsuka Tiger prosegue nel suo percorso esplorativo e innovativo, unendo l’approccio sportswear che ha fatto la sua fortuna con una nuova visione di sartorialità. Con l’influenza di Pompilio, il marchio ha evoluto il suo stile, proponendo capi che non solo rappresentano l’heritage sportivo di Onitsuka Tiger, ma che si inseriscono in un contesto più ampio di moda urbana e contemporanea.

In passerella sono apparsi suit essenziali, perfetti per un pubblico genderless, che sfidano le convenzioni tradizionali della moda, creando nuove silhouette che si adattano sia all’universo maschile che a quello femminile. Giacche sartoriali in materiali come cashmere double e micro pied-de-poule si alternano a capi più tecnici, come le fleece jacket con zip e i cardigan oversize in lana a trecce. In ogni singolo capo, la ricerca di Pompilio si esprime in un design che non rinuncia mai alla funzionalità, ma che allo stesso tempo celebra l’estetica della sartorialità.

I toni neutri, dai grigi ai beige, ai neri, si alternano con accenti di colore, come gli azzurri delle camicie e della maglieria, che danno un tocco di freschezza alla collezione. Le silhouette si fanno più sottili, ridisegnando una nuova estetica del guardaroba contemporaneo, dove maschile e femminile dialogano senza confini. Capi come i piccoli caban, i completi strutturati e le giacche sartoriali si intrecciano perfettamente con capi dal carattere più romantico e femminile, come le gonne plissé, le bluse di seta con inserti di pizzo, e le gonne dai volumi ondulati che si muovono con eleganza.

Calzature e Accessori: Un Viaggio nel Design Onitsuka Tiger

Le calzature giocano un ruolo fondamentale in questa collezione, espandendo l’orizzonte di Onitsuka Tiger. Gli stivali texani con tacco scolpito e gambale morbido fermato da un cinturino, sono affiancati da ballerine con borchie e punte squadrate di metallo, un richiamo alla modernità e alla funzionalità. Le iconiche sneakers Mexico 66, simbolo del brand, sono state reinterpretate con una nuova finitura in nero, decorata con rivetti e cristalli, che ne esaltano il carattere esclusivo.

Anche gli accessori sono stati pensati per completare il look. La bowling bag Onitsuka Tiger, sempre un classico del brand, è stata decorata con cristalli, aggiungendo un tocco di lusso a un design funzionale e pratico. In aggiunta, la nuova mini pochette con maxi tracolla offre una versione moderna e funzionale della borsa, pensata per chi cerca un accessorio versatile ma di carattere.

Un Futuro Integrazione: Il Dialogo tra Passato e Futuro nella Moda

Con la collezione FW25, Andrea Pompilio ha voluto dare una nuova veste al marchio Onitsuka Tiger, eliminando gli orpelli tipici del merchandising tradizionale e concentrandosi su look sofisticati e studiati. Il dialogo tra il passato e il futuro non è mai stato così evidente. La collezione non è solo un’espressione stilistica, ma un ponte tra le città di oggi e quelle di domani.

Pompilio ha rielaborato il concetto di dualismo non solo come un tema visivo, ma come una vera e propria filosofia di design che esplora come le città moderne possano accogliere e integrare il vecchio e il nuovo, la tradizione e l’innovazione, creando qualcosa di unico nel suo genere. Mentre nelle nostre metropoli quotidiane il dialogo tra passato e futuro non è sempre evidente, in questa collezione riesce a emergere con chiarezza e perfezione.

Onitsuka Tiger FW25 rappresenta un nuovo capitolo nella continua evoluzione del brand. Con il suo equilibrio perfetto tra eleganza sartoriale e sportswear, tra passato e futuro, la collezione segna una nuova era per Onitsuka Tiger. Una collezione che non solo celebra la moda urbana contemporanea, ma invita a riflettere sulla società e sulle città di domani, dove il dialogo tra tradizione e innovazione è fondamentale per la costruzione di un futuro sempre più armonioso e inclusivo.

onitsuka-tiger-fw25-look-milano-fashion-week-febbraio-2025
Onitsuka Tiger FW25 – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto