Alla Torre Velasca la Collaborazione con la Josef & Anni Albers Foundation: “Weaving Anni Albers”
In occasione della Milano Design Week 2025, Dedar presenta Weaving Anni Albers. La prestigiosa azienda tessile italiana, svela un progetto esclusivo realizzato in collaborazione con la Josef & Anni Albers Foundation. Si tratta della presentazione della prima serie di tessuti ispirati alle opere di Anni Albers, una delle figure più influenti del XX secolo nell’ambito del design tessile.
La collezione, intitolata “Weaving Anni Albers”, verrà mostrata in anteprima all’interno della Torre Velasca di Milano dal 8 al 12 aprile 2025.
L’innovativo progetto porta alla luce la bellezza e la complessità del lavoro di Albers, tradotto in cinque opere iconiche concepite tra il 1936 e il 1974. Dedar, con la sua expertise artigianale, ha reinterpretato queste creazioni utilizzando le più moderne tecniche tessili, unendo il patrimonio storico con le necessità del design contemporaneo.


Un Incontro tra Storia e Innovazione
Anni Albers, celebre per aver elevato la tessitura al rango di arte e per aver esplorato nuovi linguaggi estetici, ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo del design. La sua opera non si limita a un aspetto puramente estetico, ma esplora anche la funzionalità dei tessuti. Dedar ha voluto omaggiare questa visione, riproducendo con grande fedeltà i “pictorial weavings” (intrecci pittorici) della Albers, e offrendo nuove possibilità per applicazioni moderne, come tessuti per sedute, tende e pannelli decorativi.
“Questa collezione non è una semplice replica, ma una conversazione tra il passato e il presente, un incontro di arte e funzionalità”
affermano Caterina e Raffaele Fabrizio, Amministratore Delegato e Direttore Creativo di Dedar. La scelta di non limitarsi a una riproduzione perfetta delle opere, ma di lasciarsi ispirare dalla visione creativa di Albers, ha permesso di innovare pur rispettando la sua eredità.
Il Progetto “Weaving Anni Albers” alla Torre Velasca
La collezione sarà presentata in esclusiva durante la Milano Design Week, in un’esposizione immersiva al sedicesimo piano della Torre Velasca, un luogo che aggiunge un ulteriore strato di significato all’incontro tra modernità e tradizione.
Il progetto espositivo “Weaving Anni Albers” è aperto al pubblico dal 8 al 12 aprile 2025, offrendo l’opportunità di vivere l’opera di Albers in una dimensione contemporanea.


Jacquard Ispirato a “Under Way 1963” di Albers: La Rivisitazione di Dedar alla Milano Design Week 2025
Il jacquard ispirato all’opera “Under Way” del 1963 di Anni Albers rappresenta una nuova tappa nella sua ricerca sul filo come elemento non solo funzionale, ma anche portatore di significato. Dedar, con grande maestria, sviluppa questo concetto in una versione a fondo pieno, dando risalto al rilievo della trama lanciata, che diventa protagonista del disegno.
Il motivo, a tutta altezza, si distingue per una composizione ampia e varia, che si staglia nitido sulla superficie, unendo la pulizia grafica al gioco ricco e sfumato dei filati.
La bellezza delle frange delle cimosse aggiunge un ulteriore dettaglio di raffinatezza, mentre il filo continuo, con il suo movimento curvilineo, si esprime con forza nelle tessiture. Il tessuto, impiegato come tenda, acquista una dimensione nuova, con la sua caduta morbida e cascante che ne esalta la struttura decorativa e il dinamismo visivo.