A Villa Necchi Campiglio una nuova era nel Design della Luce
In occasione della Milano Design Week 2025, Occhio, marchio tedesco di illuminotecnica, presenta un’esposizione che unisce innovazione tecnologica, design e arte della luce.
La storica Villa Necchi Campiglio, situata nel cuore di Milano, ospita una mostra unica. Il padiglione vetrato si trasforma in un palcoscenico, dove stili, colori e innovative finiture si intrecciano.
Un’esperienza che non solo coinvolge visivamente il pubblico, ma che permette di esplorare in profondità la qualità della luce e la sua interazione con gli spazi.
Inoltre, l’uso della tecnologia LED avanzata e l’attenzione al benessere visivo sono al centro delle nuove proposte. Ogni lampada è progettata per riprodurre la qualità della luce naturale, garantendo il massimo comfort visivo in ogni ambiente, dal lavoro alla casa. La nuova collezione di Occhio non è solo un’espressione di design, ma un invito a esplorare l’interazione tra luce, spazio e sensazioni.
L’Innovazione nel Design della Luce: Le Novità Occhio
L’evento, che si terrà dal 7 al 13 aprile 2025, mette in evidenza le creazioni più recenti di Occhio, con un focus particolare sulle nuove versioni delle lampade delle serie Mito, Luna e altre.
Tra le principali novità, Occhio presenterà la lampada da tavolo Gioia Equilibrio, un modello iconico della serie Mito, che verrà esposto in nuove colorazioni e finiture. L’azienda ha scelto di presentare le sue creazioni con una palette rinnovata, rendendo omaggio alla fusione tra estetica e tecnologia che da sempre caratterizza il brand.
Gioia Equilibrio, già vincitrice del prestigioso iF Design Award come Gold Winner nella categoria “Lighting”, si distingue per il suo design scultoreo e la tecnologia all’avanguardia. Questo riconoscimento conferma l’eccellenza del marchio Occhio nell’ambito del design e dell’innovazione nel settore dell’illuminazione.
La Lampada Gioia Equilibrio: Design Scultoreo e Funzionalità Avanzata
La lampada da tavolo Gioia Equilibrio, parte della serie Mito, rappresenta un esempio di design scultoreo e funzionalità avanzata. Il suo corpo modulare e il meccanismo cinetico, che consente alla testa della lampada di ruotare liberamente, sono il cuore dell’innovazione. Questo movimento permette di orientare la luce con precisione, adattandola alle necessità dell’ambiente.
La lampada non è solo un elemento di illuminazione, ma un’opera meccanica che affascina per il suo funzionamento nascosto. L’assenza di viti e cavi visibili contribuisce a un’estetica pulita ed elegante, mentre la funzionalità “touchless control” consente di regolare facilmente l’intensità e la temperatura della luce tramite sensori integrati.
Il design di Gioia Equilibrio si adatta perfettamente a contesti come uffici direzionali e postazioni home office sofisticate, dove è fondamentale combinare funzionalità e stile. La lampada rappresenta un esempio di come Occhio continui a innovare nel campo dell’illuminazione, proponendo soluzioni che migliorano l’esperienza quotidiana dell’utente, pur mantenendo un alto livello di qualità estetica e tecnologica.
Occhio: Pioniere dell’Illuminazione di Lusso
Dal 1999, anno della sua fondazione da parte di Axel Meise, Occhio ha introdotto sul mercato un nuovo paradigma dell’illuminazione, proponendo un sistema modulare di lampade che, attraverso la sua coerenza formale, è capace di adattarsi perfettamente a ogni tipo di ambiente.
Con l’introduzione del concetto di “joy of use” – ovvero la facilità d’uso che si coniuga con un design impeccabile – Occhio ha stabilito nuovi standard nel settore dell’illuminazione di lusso.
Con sede a Monaco di Baviera e filiali in diverse città internazionali, come Milano, Londra e Shanghai, Occhio è diventato un brand riconosciuto a livello globale nel segmento premium dell’illuminotecnica.
Dettagli dell’Evento e Orari di Apertura
Villa Necchi Campiglio
Via Mozart, 14, 20122 Milano
Orari di apertura durante la Milano Design Week 2025:
- Lunedì – Sabato: 10:00 – 18:00
- Domenica: 10:00 – 17:00
Occhio Store Milano
Corso Monforte, 13, 20122 Milano
Questa edizione della Milano Design Week 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per esplorare le nuove soluzioni di Occhio. Un brand che continua a spingersi oltre i confini del design tradizionale, proponendo un’illuminazione che non è solo estetica, ma anche funzionale e interattiva.
Un evento che segna un passo importante nel mondo dell’illuminotecnica e che testimonia come la qualità della luce possa migliorare e trasformare la vita quotidiana.

