Katia Luna Benaï debutta con Helix Bespoke Studio

La collezione Tessellation in mostra a Palazzo Litta per MoscaPartners Variations

Alla Milano Design Week 2025, una delle protagoniste indiscusse è Katia Luna Benaï, artista franco-algerina di origine londinese nota per le sue sculture da indossare, che fa il suo ingresso ufficiale nel mondo dell’arredamento con il lancio di Helix Bespoke Studio.

La sua prima collezione di arredi, intitolata Tessellation, sarà presentata in anteprima all’interno della prestigiosa mostra MoscaPartners Variations presso Palazzo Litta, dal 6 al 13 aprile.

Tessellation: il linguaggio dell’infinito tra tradizione e innovazione

Con Tessellation, Benaï trasforma l’artigianato in una nuova forma d’arte applicata all’interior design. La collezione è realizzata in collaborazione con due eccellenze italiane del settore: Chiodelli Arte e Faber Mobili, maestri artigiani noti per la loro dedizione alla tradizione e alla manifattura di altissima qualità. Ogni pezzo è un’ode all’incontro tra passato e futuro, dove la forma segue un ritmo armonico che richiama la doppia elica del DNA, simbolo del dialogo continuo tra storia e avanguardia.

Ispirata alla geometria araba, all’eredità Amazigh e all’artigianato veneziano, Tessellation si muove tra purezza geometrica e strutture postmoderne. Il motivo della ripetizione, centrale nella collezione, non è solo decorazione, ma diventa un linguaggio codificato di ordine e infinito. Questa visione dà vita a mobili che non sono semplici oggetti funzionali, ma vere e proprie architetture in scala ridotta, capaci di raccontare storie culturali complesse attraverso il design.

Una collezione tra scultura e design contemporaneo

La collezione include una varietà di elementi d’arredo: da un mobile a mosaico a tre sedie uniche, passando per una consolle scolpita a mano, fino ad arrivare a tavolini, lampade e candelabri. Ogni pezzo è realizzato in Italia e rappresenta la fusione perfetta tra lavorazione artigianale e visione contemporanea. I materiali scelti – legno, metalli, tessuti e resine – raccontano il know-how dei maestri artigiani e la visione artistica di Benaï, che porta la sua sensibilità scultorea in una nuova scala e funzione.

Helix Bespoke Studio: il lusso sensoriale dell’artigianato su misura

Helix Bespoke Studio nasce come un progetto artistico e culturale: un laboratorio creativo dove ogni creazione è concepita come un’esperienza sensoriale completa. Dall’odore della pelle lavorata, alla morbidezza del legno scolpito, fino alla lucentezza del metallo e al fruscio dei tessuti pregiati, ogni elemento dialoga con i sensi e racconta un viaggio che unisce memoria e innovazione.

L’identità del brand si fonda sull’unione tra l’eredità Amazigh e l’estetica contemporanea, in un’ottica globale ma profondamente radicata nelle tecniche artigianali italiane. Helix non è solo un nome, ma un manifesto: come una spirale, la creatività di Benaï si evolve e si espande, mantenendo un legame profondo con le proprie radici.

L’esposizione a Palazzo Litta con MoscaPartners Variations 2025:Helix Bespoke Studio

La collezione Tessellation sarà visibile al pubblico all’interno di MoscaPartners Variations, la prestigiosa mostra organizzata da MoscaPartners all’interno dello storico Palazzo Litta. L’edizione 2025 ruota attorno al tema Migrations, riflettendo sull’interazione tra design e scambio culturale.

L’evento si conferma come uno dei più attesi della Milano Design Week, con installazioni site-specific e progetti di ricerca che offrono una nuova visione del design contemporaneo. Tra i protagonisti anche l’architetto coreano Byoung Soo Cho, con l’installazione Nobody Owns the Land: Earth, Forest, Mahk, allestita nel cortile principale del palazzo.

Due gli appuntamenti esclusivi per scoprire in anteprima Tessellation: il press preview del 6 aprile (dalle 12:00 alle 19:00) e l’evento speciale del 10 aprile, dedicato a stampa, professionisti del settore e appassionati di design. Entrambi gli eventi sono su invito.

helix-bespoke-studio-katia-luna-benai-tessellation
helix-bespoke-studio-katia-luna-benai-tessellation

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto