I nuovi prodotti si ispirano alla città e alla natura
In occasione della Milano Design Week, nella vibrante zona Tortona, IKEA ha svelato la nuova edizione della sua iconica collezione STOCKHOLM, che nel 2025 festeggia i suoi 40 anni.
Un traguardo importante, celebrato con l’aggiunta di nuovi prodotti che testimoniano ancora una volta l’impegno del brand verso un design democratico, artigianale e accessibile. STOCKHOLM 2025 è una collezione sofisticata, che si ispira alla natura e al paesaggio urbano della capitale svedese, unendo materiali naturali, forme organiche e colori ispirati alle stagioni nordiche.
La collezione arriva oggi a comprendere ben 96 articoli, riflettendo un’evoluzione costante che ha attraversato ben otto edizioni, a partire dal 1985. È pensata per arricchire gli spazi dell’abitare contemporaneo con elementi che coniugano funzionalità, estetica e una qualità tangibile. Ogni prodotto è stato progettato per durare nel tempo, valorizzando materiali come il legno massiccio, il vetro soffiato a bocca e i tessuti intrecciati a mano. La connessione con la natura è evidente in ogni dettaglio, e si traduce in atmosfere calde, accoglienti, ispirate alle foreste scandinave e ai cambiamenti stagionali.
Quattro designer, una sola visione
Dietro questa collezione c’è il lavoro di squadra di quattro talentuosi designer guidati da Karin Gustavsson, creative leader di IKEA. Al suo fianco, tre nomi noti nel mondo del design: Nike Karlsson, Ola Wihlborg e Paulin Machado. Insieme, hanno costruito una narrazione visiva e tattile che parla di tradizione e innovazione, di artigianato e sostenibilità.
Karin Gustavsson ha orchestrato l’intera collezione con la sua esperienza pluridecennale e il suo approccio orientato alla qualità accessibile. Ha scelto ogni materiale con cura, cercando il perfetto equilibrio tra bellezza e funzionalità, e guidando il processo creativo con l’idea di creare “mobili per la vita”.
Nike Karlsson ha portato nella collezione la sua sensibilità tattile e il rispetto per la materia. I suoi pezzi — in particolare un divano in pino svedese e sedie in legno curvato — sono un tributo alla falegnameria e alla qualità percepibile al tatto, pensati per durare e migliorare con l’uso.
Paulin Machado ha dato vita al cuore tessile della collezione, lavorando con motivi ispirati alla foresta e una palette che richiama il ciclo naturale delle stagioni. I suoi tessuti evocano la quiete del sottobosco e il verde dei rami primaverili, realizzati attraverso tecniche artigianali come la tessitura a mano, l’uncinetto e il ricamo.
Ola Wihlborg ha infuso nei suoi progetti una profonda attenzione alla struttura e ai materiali. Le sue creazioni — tra cui scaffali, tavoli e divani — riflettono una ricerca minuziosa sull’equilibrio tra leggerezza, resistenza e forma. Ha saputo trasformare l’efficienza produttiva in estetica e qualità.


Natura e città: il concept della collezione
STOCKHOLM 2025 nasce dalla fusione tra natura e urbanità, proprio come la città da cui prende il nome. I toni caldi della terra si mescolano a legni chiari e materiali naturali per raccontare un paesaggio che cambia con il passare delle stagioni. Forme morbide e organiche, linee fluide e colori che ricordano il muschio, la neve, il tramonto invernale o il cielo limpido di fine estate.
Paulin Machado ha catturato la poesia della foresta nei suoi tessili: paralumi decorati con foglie e funghi, tappeti ispirati alla betulla in tonalità naturali e sobrie. La natura non è solo ispirazione visiva, ma anche una guida per la scelta dei materiali e dei processi produttivi.
I divani come punto di partenza
Il punto di partenza creativo per la collezione è stato lo sviluppo di due divani molto diversi tra loro, progettati in parallelo da Nike e Ola. L’obiettivo era creare due interpretazioni opposte ma complementari del concetto di comfort, adatte a case e stili differenti. Da qui, il progetto si è allargato agli altri arredi, creando uno spazio coerente dove ogni elemento dialoga con gli altri.
Uno dei divani più significativi, lo STOCKHOLM Sundhamn, è realizzato con una combinazione di materiali naturali come lattice, fibra di cocco, pino svedese e cotone. L’assenza di schiuma sintetica è un esperimento riuscito, che guarda al futuro del design sostenibile. Anche la componibilità è stata centrale, permettendo di adattare i moduli alle esigenze dello spazio e offrendo una flessibilità in linea con le necessità delle abitazioni moderne.
Design democratico e intelligenza costruttiva
STOCKHOLM 2025 porta avanti la filosofia del design democratico di IKEA. L’utilizzo dei pacchi piatti è ottimizzato per contenere costi e ridurre l’impatto ambientale, senza compromettere l’estetica finale. Ogni prodotto è pensato per essere facilmente trasportabile, montabile e durevole.
L’esempio perfetto è il sistema di montaggio a tassello a cuneo, introdotto nel 2014 e oggi perfezionato. Tavoli e sedie si assemblano senza attrezzi, con incastri precisi e solidi. Il risultato è un’estetica pulita, lineare, ma anche una funzionalità concreta che facilita la vita quotidiana.
Il tavolo da pranzo STOCKHOLM è un piccolo capolavoro di ingegneria: legno massiccio, struttura a nido d’ape, e un design che garantisce resistenza e leggerezza allo stesso tempo. Grazie a una costruzione intelligente, è stato possibile evitare l’uso di supporti extra, mantenendo linee pulite e usando meno materiali.
Scaffali, tappeti e molto altro
Lo scaffale ampio della collezione è un’altra novità significativa: realizzato interamente in legno massiccio, unisce solidità e semplicità formale. Nonostante le sue dimensioni, non ha bisogno di rinforzi o pannelli posteriori, grazie a un ingegnoso sistema di montaggio nascosto.
I tappeti a tessitura piatta sono invece un omaggio alla tradizione svedese dei röllakan. Realizzati in India in 100% lana, ognuno racconta una storia visiva ispirata alla natura e alla città: betulle, foglie, paesaggi urbani stilizzati. Ogni tappeto è frutto di giorni di lavoro artigianale, e la loro varietà cromatica ne fa un complemento perfetto per ogni ambiente.
Un nuovo capitolo nel design accessibile
Con STOCKHOLM 2025, IKEA non solo celebra una collezione storica, ma ne rinnova lo spirito. Ogni articolo riflette una continua ricerca di qualità, una profonda sensibilità per la natura e un impegno costante per rendere il buon design alla portata di tutti.
La collezione dimostra che è possibile unire estetica, sostenibilità, funzionalità e accessibilità. Ogni pezzo è pensato per durare, per raccontare una storia, per adattarsi agli spazi reali delle persone. E per portare un pezzo di Svezia, con il suo equilibrio tra natura e modernità, nelle case di tutto il mondo.

