Salonesatellite 2025: Comma by Masataka Wakisaka

Il designer giapponese presenta l’air furniture collection

 

Comma by Masataka Wakisaka è una delle innovazioni più sorprendenti presentate al Salonesatellite 2025, la vetrina internazionale che celebra la creatività dei giovani designer.

Questo progetto del designer giapponese Masataka Wakisaka è una poltrona gonfiabile che offre una nuova visione del design sostenibile e innovativo. La collezione Comma, una serie di arredi realizzati principalmente in aria, si distingue non solo per la sua estetica elegante ma anche per le soluzioni ecologiche che privilegiano l’efficienza delle risorse e la facilità di trasporto.

Un design sostenibile per un futuro migliore

Il concetto alla base della Comma collection è radicato nella sostenibilità. Masataka Wakisaka ha voluto progettare una linea di mobili che fosse efficiente in termini di risorse e facilmente trasportabile. La struttura principale della poltrona, del divano e delle partizioni della collezione è costituita principalmente da aria, rendendoli leggeri e facili da stoccare. Questi arredi possono essere comodamente ripiegati e conservati in contenitori di cartone (tubi), riducendo al minimo l’impatto ambientale durante il trasporto.

Il design, pur sfruttando l’aria come elemento principale, non sacrifica la qualità e l’estetica: i materiali sono stati selezionati con cura per garantire una forma elegante e lussuosa, pur mantenendo un carattere funzionale. Inoltre, la quantità di aria all’interno dei mobili può essere regolata per ottimizzare il comfort del sedile, dando così agli utenti un’esperienza di seduta personalizzabile.

Comma Sofa: il divano che sfida le convenzioni

Il Comma Sofa è uno dei pezzi di punta della collezione. Si tratta di un divano costituito da aria, progettato per adattarsi alla forma del corpo umano in modo naturale e confortevole. La struttura gonfiabile del divano consente una distribuzione uniforme del peso, offrendo un comfort senza pari. Ogni elemento, come braccioli e schienali, può essere aggiunto o rimosso a seconda delle necessità, e il divano può essere unito ad altri moduli della collezione per creare un ambiente flessibile e adattabile.

Inoltre, la sicurezza è una priorità: essendo realizzato principalmente con aria, il Comma Sofa è estremamente sicuro e morbido, riducendo il rischio di incidenti rispetto ai tradizionali divani rigidi.

Comma Partition: separare l’ambiente

La Comma Partition, una partizione realizzata anch’essa in aria, rappresenta una soluzione innovativa per la creazione di spazi modulabili. Grazie alla sua struttura gonfiabile, può essere facilmente regolata in altezza e piegata per essere riposta in modo compatto quando non è in uso. Questa partizione non solo è pratica, ma porta con sé un approccio sostenibile alla gestione degli spazi.

Masataka Wakisaka: un talento emergente nel design internazionale

Masataka Wakisaka, fondatore del design unit wah, ha già conquistato il panorama internazionale con il suo approccio versatile e multidisciplinare al design. Fondato nel 2018 insieme a Takashi Hatta, wah si distingue per l’integrazione di prodotto, arredamento, grafica e branding, con l’obiettivo di proporre nuovi standard per la vita moderna. Tra le collaborazioni anche quelle con Muji e Lixil.

La collezione Comma è solo l’ultima di una lunga serie di successi per Wakisaka, che ha ricevuto numerosi premi di design tra cui il Red Dot Design Award e l’iF Design Award.

Il suo impegno verso il design sostenibile e innovativo lo ha portato a esplorare soluzioni che coniugano estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente, e la collezione Comma ne è un perfetto esempio.

comma-air-furniture-collection-by-masataka-wakisaka-salonesatellite-2025-new-product
Comma by Masataka Wakisaka

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto