Balenciaga Couture 53rd collection

La meditazione sulla società contemporanea

“Ecco e benvenuti alle nostre sessioni di meditazione!” È così che inizia la sfilata Balenciaga Couture 53rd collection. Una voce familiare per molti, alla ricerca di un momento di pausa nella frenesia della società contemporanea.

Questa collezione è un omaggio ai codici dell’abbigliamento delle subculture. Demna ha selezionato quattro elementi permanenti delle ultime due decadi delle collezioni di Cristóbal Balenciaga e li ha integrati nella sua estetica di design per creare un ponte tra l’eleganza e la silhouette caratteristica di Balenciaga.

Balenciaga Couture: La 53a Collezione Presentata a Parigi

Questa è la quarta collezione haute couture di Demna.

I capi sono foderati in satin di seta. Le giacche che sembrano essere legate ai fianchi sono in realtà integrate nei pantaloni come un unico capo.

Demna ha utilizzato i materiali che più ama: pelle, denim, abbigliamento tecnico e sportivo.
Linguaggio che portava avanti nelle sue sfilate come la SS25 a Shanghai.

Le T-shirt sembrano stampate ma sono dipinte a mano ad olio. La camicia in flanella è interpretata con un ricamo tuffetage in seta. Un cappotto di pelliccia sintetica è realizzato con capelli sintetici sagomati e tinti a mano. Tuttavia questo ha richiesto circa 2,5 mesi di lavoro; un maxi abito gotico è ricamato con perline nere riciclate.

Diversi capi e accessori sono riciclati e ricostruiti in bustier e abiti drappeggiati che esaltano la forma del corpo, tra cui un abito da ballo a campana “all-you-can-wear”.

Un abito bianco a colonna è composto da sacchetti di plastica fusi e riciclati, modellati sul corpo. Tuttavia un altro abito è realizzato da un unico pezzo di pelle nera senza tagli o cuciture, tenuto insieme da una grande spilla di sicurezza. Un bustier a colonna di alluminio si adatta e si fonde intorno al corpo.

Un altro abito bustier è realizzato in pelliccia sintetica, ma utilizza la tradizionale lavorazione delle pellicce con strisce piccole tagliate e cucite insieme in un motivo a spina di pesce, richiedendo 7,5 settimane di produzione.

Un abito in pelle flocked nera, senza cuciture e modellato, diventa una vetrina di gioielli indossabile, indossato con una collana originale di Cristóbal Balenciaga del 1960. Il pezzo finale è un abito effimero di nylon nero. Questo è stato assemblato dal team dell’atelier couture in un processo coreografato direttamente intorno al corpo della persona, destinato a essere indossato solo una volta.

Questa è una metafora per il caos e la confusione generati dai pensieri negativi che tutti affrontiamo oggi. Pensieri negativi che sicuramente continuano a ritornare dopo la “sessione di meditazione“. Forse.

La critica alla moda contemporanea

Gli abiti e i look nascondono letteralmente la personalità dei modelli. Ogni look sembra parlare un linguaggio unico, quello di Demna, che cerca di mascherare e rendere invisibile la realtà. È una fuga, o meglio, come lui stesso la definisce, una meditazione sulla società contemporanea. Tutti parlano la lingua di Balenciaga.

Questa è anche una critica alla moda e alla nostra società contemporanea. Utilizzando i nuovi codici del linguaggio classico dell’haute couture, non ci sono più piume, perle o lustrini. Pertanto gli abiti che sembrano scarti della sovrapproduzione moderna celano nuove e antiche tecniche di produzione.

Il mondo viene reinterpretato da una nuova prospettiva e forse sono pochi nel panorama della moda a farlo, mentre molti preferiscono rifugiarsi nel quiet luxury. È un messaggio che, sebbene possa non ottenere successo finanziario, ha un grande impatto nella critica della moda.

Forse questo è il “percorso verso una vita più felice“?

balenciaga-couture-53-rd-collection-hc-paris-look
Balenciaga Couture 53rd collection – i look

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Carrello
Torna in alto